ilmisuratore Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 8 minuti fa, Vmorrison ha scritto: è oggetto ancora di studio… Quando uno studio si tira troppo per le lunghe non ci si cava un ragno dal buco L'estratto di cui sopra parla genericamente di direzionalità oltre gli 80 hertz senza specificare quanto oltre, ma si sa, circa 90/100 hertz Non trovo nulla su cui discutere in quanto si evincono cose risapute, compreso il fatto che in alcune registrazioni i bassi non sono sempre perfettamente monofonici Questo non significa che le basse possano determinare la stereofonia nonostante una leggera componente stereo
Vmorrison Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @ilmisuratore facciamo così, dammi retta…non si è scritta nessuna demenzialità, io ascolto i miei sterei. Potrei mettere altre pubblicazioni basta e avanza lo stralcio. Fidati delle tue fesserecchie ( 3 recchie un cervello sono meglio di un microfono)
ilmisuratore Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 4 minuti fa, Vmorrison ha scritto: facciamo così, dammi retta…non si è scritta nessuna demenzialità, io ascolto i miei sterei. Potrei mettere altre pubblicazioni basta e avanza lo stralcio. Fidati delle tue fesserecchie ( 3 recchie un cervello sono meglio di un microfono) Perché a casa tua senti la provenienza degli 80 hertz ?
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 17 ore fa, aldofranci ha scritto: uralmente implicito che un LP a 80/100hz deve essere almeno del 4 ordine. Ovviamente Un subwoofer tagliato a sei decibel per ottava non lo vedo tanto bene..
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Van insiste con la storia dello stereo stereissimo dove tutte le frequenze devono stare a destra e a sinistra tutte belle raggruppate. Ma si guarda bene da andare ad ascoltare sistemi multi sub. La settimana scorsa a Rimini alla fiera c'era l'occasione per ascoltare un sistema sub più satelliti fatto come si deve. . Strano che nessuno abbia detto eh ma si sentono i sub laterali. Sono fissazioni senza senso quelle di Van
aldofranci Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Allora a beneficio di tutti, tranne di chi ha messo lo stralcio che tanto è inutile. Toole (come è noto dal suo gruppo di lavoro: Welti, Devantier, Voecks ecc.) sostiene la configurazione multi sub con taglio passa basso a 80/100hz. Ovviamente, come detto da me ed altri, oltre la frequenza di cuttoff il taglio deve essere ripido perché l'attenuazione a frequenze potenzialmente localizzabili deve essere netta. Sotto la frequenza di cutt-off Toole consiglia una riproduzione assolutamente monofonica (quindi somma dei 2 o più canali della registrazione) per tre considerazioni fondamentali: 1) non esiste stereofonia udibile dove non esiste localizzabilita'; 2) le registrazioni che contengono tracce di stereofonia - cioè segnali bassi distinti per ampiezza e tempo tra i due canali, con occorrenza di frequenze in opposizione di fase e dunque cancellate se sommate - sono talmente rare da sfiorare l'incidente statistico. E comunque la monofonizzazione produce effetti sotto la soglia di udibilita', nel senso che le cancellazioni sono marginali e dunque alterano poco l'ampiezza del segnale da riprodurre; 3) il segnale monofonico (+ la configurazione multi sub) garantiscono un bilanciamento delle basse ottimale per una platea più ampia rispetto a chi siede nello sweet spot. Questo è il pensiero di Toole che insieme al suo gruppo di lavoro, a Geddes e a pochi altri ha prodotto gli studi più approfonditi, qualificati, referenziati in materia. Toole scrupolomente cita poi uno studio che in nessun modo afferma la localizzabilita' dei sub bassi, né 80hz né men che mai i 70, i 63, i 50hz ecc. ma solo l'udibilita' di non sommarli sopra una certa frequenza per preservare la risposta in ampiezza in quelle registrazioni che (spesso per errori tecnici nda) codificano segnali stereofonici sotto i 100hz. Ma anche secondo questa tesi (almeno come la interpreta Toole) se si passa da test di rumore ai segnali musicali il punto di cuttoff resta mediamente sui canonici 80hz. Nell'attesa che il solerte Van Morrison a questo punto ci spieghi come ha testato gli 80hz stereofonici con due sub, così ci divertiamo, io gli consiglio per potenziare i suoi già promettenti ultrapoteri percettivi con un bel viaggio in località pirenaica.
aldofranci Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 16 minuti fa, Dufay ha scritto: Sono fissazioni senza senso quelle di Van Le fissazioni uno se le tiene. Se deve pure impetuosamente ammaestrare il mondo con fesserie di ogni sorta non ci fa bella figura.
gianventu Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ovviamente, come detto da me ed altri, oltre la frequenza di cuttoff il taglio deve essere ripido perché l'attenuazione a frequenze potenzialmente localizzabili deve essere netta. E qui bisognerebbe capire come ogni sub agisce tramite la sua regolazione. Non mi pare che siano dati riportati sulla scheda tecnica, almeno per i miei. 5 minuti fa, aldofranci ha scritto: Sotto la frequenza di cutt-off Toole consiglia una riproduzione assolutamente monofonica (quindi somma dei 2 o più canali della registrazione) per tre considerazioni fondamental A prescindere quindi dal posizionamento? Bene, li avevo settati in stereo, li metto in mono.
Vmorrison Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @aldofranci scrivi meno e ascolta di più..questo è il mio consiglio. Stammi bene pure te. Scrivi meno sbronzate…pur non avendo letto il tuo post
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: @aldofranci scrivi meno e ascolta di più..questo è il mio consiglio. Stammi bene pure te Questo è un ottimo consiglio. Ho come l'impressione che Aldo Franci il misuratore e company non è che ascoltino chissà che
Vmorrison Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Questo è un ottimo consiglio. O come l'impressione che Aldo Franci il misuratore e company non è che ascoltino chissà che Esatto! Ogni tanto ne dici una buona
aldofranci Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 18 minuti fa, gianventu ha scritto: Bene, li avevo settati in stereo, li metto in mono. È verosimile che non cambi granchè tranne eventualmente il livello. 1
aldofranci Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Ho come l'impressione che Aldo Franci il misuratore e company non è che ascoltino chissà che Rispondo solo per me. L'impressione è sbagliata.
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: atto! Ogni tanto ne dici una buona Però per altre cose hanno ragione loro. 1
ilmisuratore Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Ho come l'impressione che Aldo Franci il misuratore e company non è che ascoltino chissà che E' solo impressione Se facciamo a gara su chi ascolta di più [somma di ore a settimana] non mi stareste dietro, né tu, né Vanmorrison Poi, se ogni volta che accendo e ascolto vuoi che ti mandi un avviso fammelo sapere p.s sto andando ad accendere
Vmorrison Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Però per altre cose hanno ragione loro No ma non mi va di spiegare…tempo perso.
aldofranci Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: No ma non mi va di spiegare Non è che non ti va. Tu non sai spiegare perchè non sai manco quello che dici. E' un altra cosa. 2
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: o ma non mi va di spiegare…tempo perso Tu non sei un tecnico cosa vuoi spiegare ascolta e basta Poi ti fai le tue opinioni sbagliate...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora