Coltr@ne Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 30 minuti fa, Nacchero ha scritto: sostituire il mio Primare A30.2 Dovresti dire cosa non va nel tuo e cosa cerchi
alanford69 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 41 minuti fa, Nacchero ha scritto: Volessi sostituire il mio Primare A30.2 con un classe D cosa mi consigliereste? Gli ZeroZone di @gianventu … vedrai che ti tratta bene 😁 2
Nacchero Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @alanford69 li abbiamo già provati con le mie nanette, ma ahimè con risultati non soddisfacenti. Già il Roksan K3 che avevo allora andava meglio. Si confrontarono insieme. @Coltr@ne in realtà va molto bene. Magari togliere un po' di calore visto che è abbastanza chiuso. Ma diciamo che è molto "curiosità" .
silvanik Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Da me un Crown I-tech9000HD ha scalzato il pur ottimo a mio avviso McCormack DNA-2, tant’è che ne ho comprati altri due per multi amplificare un altra coppia di diffusori. Per me siamo ad un elevatissimo livello.
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 3 ore fa, ediate ha scritto: i moduli utilizzati nei classe D sono preassemblati, poi per collegarli serviranno una decina di saldature… le differenze, nel suono, sono determinate dalla tipologia di moduli utilizzati, la costruzione c’entra ben poco; Non capisco bene cosa vuoi dire con "preassemblati" , ma comunque guarda che ci sono costruttori che usano metodologie per la classe D non copiate o importate dai classici hypex per esempio (vedi appunto primare i35, progetto originale e filtro originale, su altri modelli usa moduli hypex standard ma alimentazione sempre custom). Credici la qualità delle schede elettroniche e delle saldature, a parità di componentistica, fanno la differenza sia nell' immediato che soprattutto dopo qualche annetto. Anche per questo argomento chiamerei in causa @ilmisuratore che ringrazio sempre. 3 ore fa, ediate ha scritto: Qui ci sono amici che se li sono autocostruiti, sono venuti molto bene e non hanno nulla di diverso da un prodotto consumer di alto livello. Spero che abbiano adottato alimentazione veloce (che sappia assecondare bene le richieste "altalenanti" dei finali di potenza e i loro picchi ovviamente) e stabile, e che abbiano utilizzato un filtraggio adeguato dopo gli stadi di amplificazione, entrambe cose di non banale progettazione e realizzazione.
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 3 ore fa, Nacchero ha scritto: Volessi sostituire il mio Primare A30.2 con un classe D cosa mi consigliereste? Ciao, se ti bastano un 50/60 Watts, ti consiglierei un primare i15 mk2, basato su moduli hypex, molto neutrale e preciso (non perche "il migliore" ma perché conosco la qualità primare).
ilmisuratore Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 38 minuti fa, jackreacher ha scritto: la qualità delle schede elettroniche e delle saldature, a parità di componentistica, fanno la differenza sia nell' immediato che soprattutto dopo qualche annetto Spesso tra componenti non scaturiscono grosse differenze, che comunque possono esserci a livello di prestazioni, ma appunto si guadagna in affidabilità nel tempo La componentistica migliore acuisce i cicli di funzionamento, sopporta meglio l'usura in relazione alle variazioni termiche e magari hanno anche una migliore tolleranza Non ho provato accuratamente amplificatori in classe D, ma rispetto a quelli di qualche annetto fa mi sembrano performanti abbastanza da poter competere con le classi convenzionali a costi contenuti, ingombri ed efficienza
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: amplificatori in classe D, ma rispetto a quelli di qualche annetto fa mi sembrano performanti abbastanza da poter competere con le classi convenzionali a costi contenuti, ingombri ed efficienza Concordo pienamente, in più ho pure provato, grazie del contributo.
Nacchero Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Ciao, se ti bastano un 50/60 Watts, ti consiglierei un primare i15 mk2, basato su moduli hypex, molto neutrale e preciso (non perche "il migliore" ma perché conosco la qualità primare). mi serve un finale e non deve farmi rimpiangere il mio. Fra l'altro mi capitò un finale Primare in classe D usato (non ricordo il modello preciso, ma il case era in pratica come il mio ma in classe D, appunto). Sarebbe comunque da confrontare!
pro61 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 A proposito di Hypex, qualcuno conosce le differenze soniche fra i diversi tipi? NC, NCx, Purifi e Nilai, che a parte il prezzo e le prestazioni elettriche, tutte stratosferiche, chi più è chi meno, nulla dicono sul suono. Io sono già in possesso da qualche anno di due moduli Ucd400 Oem con i rispettivi alimentatori separati, e già suonano molto bene, pur essendo parecchio più economici.
alanford69 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 27 minuti fa, Nacchero ha scritto: mi serve un finale e non deve farmi rimpiangere il mio. Ma perché vorresti cambiare? Il tuo è già un signor finale e difficilmente trovarsi di meglio senza incrementare significativamente il budget, io avevo l’i30 e per migliorare sono dovuto passare al Bryston 4B3 che costa 4 volte tanto. Dicci quale parametri vorresti migliorare così si capisce meglio. 1
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 35 minuti fa, Nacchero ha scritto: mi capitò un finale Primare in classe D usato (non ricordo il modello preciso, ma il case era in pratica come il mio ma in classe D, appunto) Ciao, considera che primare è più di 10 anni che fa ampli in classe D, e l'ultima generazione è particolarmente ben riuscita, provare per credere. Se hai l'opportunità prova , vai ad ascoltare o fattelo prestare, quello che ti ho indicato.
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 14 minuti fa, alanford69 ha scritto: Ma perché vorresti cambiare? È la scimmia 🐒 che c'è in noi che salta... 2
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Nacchero portati le noccioline 🥜, non si sa mai .... 🐒🤣
Nacchero Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @alanford69 in realtà non è che voglio cambiare. Mi sto documentando. Mica son sicuro. Probabile che resterò così. Parametri da cambiare direi niente. Adesso poi che ho iniziato a "correggere" posso trovare la quadra più facilmente. Ci vorrà tempo eh..... Son quelle idee che vengono ogni tanto......😃
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Nacchero scusami, quindi tu hai un pre e poi un finale primare A30.2 ?
alanford69 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: @alanford69 in realtà non è che voglio cambiare. Mi sto documentando. Mica son sicuro. Probabile che resterò così. Parametri da cambiare direi niente. Adesso poi che ho iniziato a "correggere" posso trovare la quadra più facilmente. Ci vorrà tempo eh..... Son quelle idee che vengono ogni tanto......😃 La scimmia con la fine dell’estate riacquista vigore! 🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora