Vai al contenuto
Melius Club

Quale tra i due usare come dac?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,vorrei togliermi un dubbio,e vorrei che me lo toglieste voi sicuramente più esperti e tecnici di me....io uso il behringer deq 2496 ,praticamente entro in digitale col pc ed esco poi di nuovo in digitale per entrare poi in digitale del pre (rotel rsp 966 che uso in modalità stereo)sfruttando il suo dac e mandare poi tutto al finale Technics se a5.Mi chiedo spesso se faccio bene a fare così o sarebbe meglio uscire del behringer in analogico usando così il suo dac e non quello del rotel,non so se mi sono spiegato bene...insomma tra i due (rotel e behringer)chi ha tecnicamente il dac migliore?chiedo a voi perché leggendo i numeri e le loro caratteristiche sicuramente saprete chi ha i valori e le caratteristiche migliori,almeno sulla carta...grazie in anticipo.

Inviato

Secondo me fai prima a fare la prova e lo senti tu quale sia il risultato migliore...

  • Melius 2
Inviato

@nuvola74 ciao, non conosco nessuno dei due apparecchi, ma non capisco perchè tu debba far passare due volte il segnale digitale in due dac distinti. Certamente questo non migliora la qualità finale. Scegli il dac che per te suona meglio per fargli fare la conversione del tuo segnale digitale. 

 

Inviato
16 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma non capisco perchè tu debba far passare due volte il segnale digitale in due dac distinti

 

Infatti non vuole fare quello che dici. 

Se usa la conversione del Behringer entra agli ingressi analogici del preamplificatore. 

La risposta logica al quesito iniziale è ovviamente quella di @GasVanTar

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@31canzoni se non ricordo male il behringer è innanzitutto un equalizzatore digitalle

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, senek65 ha scritto:

nonè nemmeno malaccio

provato tempo fa ....insomma, come DA imho  non ci vuole molto a far meglio....comunque visto che ci sono entrambi tanto vale provare quale configurazione soddisfa di più... i dati di targa sempre imho in questo contesto lasciano il tempo che trovano

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, max ha scritto:

.insomma, come DA imho  non ci vuole molto a far meglio.

A non piaceva per nulla se gli facevi fare AD/DA. Ma se entravi in digitale a me non dispiaceva. poi semmai sono io che ho parametri bassi

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, GasVanTar ha scritto:

Secondo me fai prima a fare la prova e lo senti tu quale sia il risultato migliore...

Era la risposta che mi aspettavo infatti 😅

Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

non capisco perchè tu debba far passare due volte il segnale digitale in due dac distinti.

Perché il behringer mi fa da eque è il pre mi fa da pre....ho la scielta a chi dei due  far fare da dac....tutto quà

4 ore fa, aldofranci ha scritto:

Se usa la conversione del Behringer entra agli ingressi analogici del preamplificatore. 

Esatto 

Inviato
4 ore fa, 31canzoni ha scritto:

per quale funzione usi il behringer?

Il behringer ha un’infinità di funzioni ma io lo uso solo per correggere un po’ tramite l’equalizzatore parametrico,giorni fa ho scoperto anche una funzione che aumenta o diminuisce l’effetto stereofonia 😄,aumentando di pochissimo il valore ho avuto un suono più aperto che mi piace molto.

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

dati di targa sempre imho in questo contesto lasciano il tempo che trovano

Ok grazie 

Inviato
6 minuti fa, nuvola74 ha scritto:

un’infinità di funzioni ma io lo uso solo per correggere un po’ tramite l’equalizzatore parametrico,giorni fa ho scoperto anche una funzione che aumenta o diminuisce l’effetto stereofonia 😄,aumentando di pochissimo il valore ho avuto un suono più aperto che mi piace molto.

se ti piace giocare un pò 🙂 e la sorgente digitale  è il pc ci sono un mondo di plugin sw che fanno molto di più del behringer

  • Thanks 1
Inviato

Secondo me da un punto di vista tecnico non ha tanto senso entrare in digitale nel Behringer per uscire in digitale e rientrare in digitale nel Rotel.

Piuttosto, sarebbe da scegliere se entrare in digitale nel Behringer e uscire in analogico per entrare nel Rotel oppure entrare direttamente nel Rotel in digitale (per inciso, in questa ultima configurazione ci sarebbe una elettronica in meno, una coppia di cavi analogici in meno e una alimentazione in meno).

Tieni poi conto che il Rotel da sempre monta buoni processori (dovrebbe essere un AKM o un Wolfson, almeno le produzioni relativamente recenti montano quelli), il che non è male. 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Chill ha scritto:

entrare in digitale nel Behringer e uscire in analogico per entrare nel Rote

Proverò stasera grazie 😅

Inviato
5 ore fa, Chill ha scritto:

entrare direttamente nel Rotel in digitale (per inciso, in questa ultima configurazione ci sarebbe una elettronica in meno,

Così non ho possibilità di correggere col behringer di cui ne sono innamorato pazzo 😅

Inviato
5 ore fa, Chill ha scritto:

Tieni poi conto che il Rotel da sempre monta buoni processori (dovrebbe essere un AKM o un Wolfson,

Per questo ho optato di usare il dac del rotel usando il behringer solo in digitale...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...