jakob1965 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @Rxy la differenza di costo può essere anche per il complesso labirinto del basso? Sono un pessimo JBL lista.....
enzo966 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @jakob1965 In effetti, scrivo senza tener conto di ambiente ed esigenze/abitudini d'ascolto dell'opener ma solo sulla base dei miei gusti personali: non mi sentirei sicuro senza margine dinamico da me ritenibile sufficiente 2
iBan69 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 A parità di sensibilità e di ambiente, ci sono diffusori che beneficiano ad essere pilotati da amplificazioni molto potenti, altri, che non ne beneficiano. Le JBL, pur efficienti, amano i watt, ascoltatele così e ve ne accorgete. @jakob1965 il fatto che tu abbia ascoltato l’impianto con le Wilson, e suonavano bene, non fa testo, perché i diffusori sono ora diversi. È ovvio che avendo cambiato solo i diffusori, si è trovato con lo stesso finale e non ho dubbi che le JBL, possano suonare bene, anche così, ma se vogliamo farle suonare ancora meglio bisogna provare un’amplificazione molto più prestante. 😏
jakob1965 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @iBan69 in linea teorica fila tuo ragionamento Ma l'essence è una macchina eccezionale : 45 kg senza autoformer , un trafo da 20 cm di diametro: un mostro. Non sono d'accordo sul fatto che il mio ascolto non sia rappresentativo: ho visto l'ambiente e il resto. Può essere che il 462 che tu spingi suoni benissimo: se hai notato difendo sempre i Mc quando per me vengono criticati ingiustamente; fidati quel finale ha il suo perché anche come suono" non è detto apriori che con potenze maggiori il tutto sia meglio
Discopersempre2 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Il 15/9/2023 at 09:19, alexis ha scritto: lo ascolto spesso sulle paragon, Le mitiche Paragon....ho letto bene....? Minch....oopps volevo dì acciderbolina....sarai uno dei pochi in Italia ad averle. Un Discopersempre....per sempre JBL ista.
Rxy Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: differenza di costo può essere anche per il complesso labirinto del basso? Sono un pessimo JBL lista..... In che senso, sono tutte in bass reflex, la 9900 e la 4700 con sfogo posteriore, la 4367 con sfogo anteriore.
alexis Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Certo, fascinosissime… 😍 le paragon le amo sia come design che come suono. ma ripeto la piccola ancor più rara JBL minigon, lascia letteralmente a bocca aperta…
jakob1965 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 13 minuti fa, Rxy ha scritto: In che senso, sono tutte in bass reflex, la 9900 e la 4700 con sfogo posteriore, la 4367 con sfogo anteriore. hai ragione - non ha labirinti - scusa
jedi Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @Rxy Fidati o no. La differenza e molto marcata. Se sei di Milano o limitrofi ,se vuoi venirle a sentire ,no problem
jedi Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @enzo966 Ti sbagli. 50 watt sono sopra ili minino. Leggi le caratteristiche. Ma ripeto,ci sono 50 watt e 50 watt 1
jedi Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @jakob1965 Ciao. No il finale lavora in classe A. Ma è inutile fare capire a chi è prevenuto e arroccato sulle sue posizioni che il suono era a volumi realistici. Ma non hanno mai ascoltato finali Hiraga che avevano pochi watt,ma molto muscoloso. Se ti interessa vieni a trovarmi e potrai sentire le differenze. Buona giornata 1
loureediano Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Siamo alle solite I watts non sono sempre uguali. Andiamo avanti così Poi ci meravigliamo se ci pigliano per il culus 2
Max440 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 7 ore fa, iBan69 ha scritto: il fatto che tu abbia ascoltato l’impianto con le Wilson, e suonavano bene, non fa testo, perché i diffusori sono ora diversi. Effettivamente, ne parlavo anche con @jedi , le Wilson scendono assai di più a livello di impedenza, e quindi i watt (o, per meglio dire, gli Ampere) che "tira fuori" il piccolo di casa Gryphon sono molti di più ... Con le JBL, che sono un carico più alto a livello di impedenza, la dinamica del 50watt danese potrebbe essere un po' limitata... ma sarà il legittimo proprietario a verificare, in base appunto alle sue abitudini di ascolto e al relativo ambiente. Certo, per la mia esperienza e facendo quattro calcoli di "elettrotecnica di base", con queste JBL nell'ambiente di Jedi ci vorrebbe almeno un 100watt (di quelli tosti, ovviamente) su 8 ohm. Appena avrò modo di andare ad ascoltare la nuova configurazione, vi darò però il mio parere definitivo
enzo966 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: Ti sbagli. Non mi son sbagliato: se leggi il mio breve, peraltro ritengo ben leggibile intervento, ho scritto: "talvolta, non è questo il caso, anche minore della minima raccomandata dal costruttore".
Mighty Quinn Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 49 minuti fa, Max440 ha scritto: che sono un carico più alto a livello di impedenza, la dinamica del 50watt danese potrebbe essere un po' limitata... Mah Già non si fa altro che parlare di come migliorare l'amplificatore Mah, brutto segno, tipico loop audiofilo, nella mia esperienza vuol dire che dopo I primi entusiasmi, prevedibili data la novità, qualcosa..... non va per il verso giusto O i diffusori non sono granché e questo ovviamente emerge col tempo ( i primi tempi sono "oscurati" da eccesso di bias in genere, anzi praticamente sempre) Oppure quello che veramente interessa è semplicemente il solito giochino cambio componenti per il cambio componenti ( nulla di male ma allora siamo alle solite) Cambiare componente vuol sempre dire suono diverso e quindi percepito migliore perché appunto diverso dal vecchio che ormai è diventato palloso( caso diffusori) e suono percepito migliore in quanto mi sono invaghito del nuovo giocattolo, ma sostanzialmente uguale o molto simile ( caso ampli) 1
iBan69 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 8 ore fa, jakob1965 ha scritto: Ma l'essence è una macchina eccezionale : 45 kg senza autoformer , un trafo da 20 cm di diametro: un mostro. Non sono d'accordo sul fatto che il mio ascolto non sia rappresentativo: ho visto l'ambiente e il resto. Non scherziamo … Il diffusore fa almeno 50% del suono di un impianto, pertanto la tua esperienza è certa che non sia rappresentativa, fatta con un’altro diffusore. L’amplificazione attuale è l’ideale con diffusori mediamente efficienti ma soprattutto con un modulo di impedenza difficile. In questo caso la sua prestanza elettrica li pilota con polso e autorevolezza. Ecco perché con le Wilson andavano bene. Ma, con diffusori come le JBL, efficienti e dal facile modulo di impedenza, le loro capacità di corrente non vengono sfruttate appieno. Viceversa, amplificazione con gli Autoformer sono ideali quando i diffusori hanno un modulo d’impedenza costante e i diffusori necessitano di tanti watt. Ecco perché per le Magneplanar i McIntosh sono un abbinamento elettrico quasi ideale. Ma la stessa storia di JBL ci insegna che questi diffusori si esaltano quando l’amplificazione è decisamente potente. 50watt, pur eccellenti che siano, rimangono sempre 50 watt che per le K9900 sono un bicchierino d’acqua tiepida. Protrerebbe, usarli tutti (i 50 watt) senza accorgersene pertanto utilizzare il finale in un range non ottimale. Quindi, invito l’opener, a non rimanere arroccato sulle proprie convinzioni e a provare un’amplificazione diversa, con molti più watt, e sono sicuro che comprenderà ciò che sto/stiamo dicendo, molto meglio. 1
jedi Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @iBan69 E veramente difficile fartelo capire. Non sono come molti che ascoltano a volumi per me poco realistici Io se ascolto musica come Mahler, Bruckner, Respighi,Schostakovick e simili,non lo faccio come musica di sottofondo o poco più ,ma ottengo una gamma dinamica che si avvicina a quello che sento al conservatorio ( e qua apro una parentesi che mti non sanno neanche cosa vuol dire musica non amplificata) Poi se sei convinto che ascolto come se fosse musica "tiepida" a me non ne viene in tasca niente
iBan69 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 minuto fa, jedi ha scritto: E veramente difficile fartelo capire Veramente sei tu che non vuoi capire … ma, a questo punto, non mi interessa più. 😏 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora