one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Però un cosa mi piace: le foto. Come fotografo (col telefono) sono una frana. Mia moglie dovrebbe aver fatto pure qualche video.
scroodge Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Mia moglie dovrebbe aver fatto pure qualche video. e posta dai👍
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Mi hanno portato a ritenere che quello che si valuta in quei contesti, è una cosa sola: Il lavoro di chi ha allestito quell'impianto, in quel momento, in quell'ambiente. Su questo, concordo in pieno. Infatti le mie valutazioni, sono esclusivamente relative alle salette, ed al momento specifico in cui ci sono stato io. Il motivo è semplice: quello che suona, è ovviamente tutto il sistema, ambiente compreso. Però, se delle elettroniche, secondo me non, si può dire nulla di rilevante, sui diffusori, qualcosa in più si può dire. 1
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 minuti fa, scroodge ha scritto: e posta dai eh non lo so se posso, perchè c'è pure il piccolino in mezzo ai video Dopo vedo se se pò fa qualcosa.
scroodge Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Però, se delle elettroniche, secondo me non, si può dire nulla di rilevante, sui diffusori, qualcosa in più si può dire. Guarda, io ritengo che il suono di un impianto è dato per un buon 80% dall'interazione diffusori-ambiente. Tu a monte puoi metterci quello che vuoi, e girare tutte le spine che vuoi, ma SE non funziona l'interazione diffusori-ambiente, son guai seri. Ma mi fermo qui perché siamo OT: ma neanche tanto visto quello che dite sulle salette e sui diffusori colà installati. Nessuno, in caso di criticità, parla di sorgenti o di amplificazioni P.S. Se c'è di mezzo (vebbè ab origine dai) un fonorivelatore son disposto a cedere un 10%😉 2
Guido310 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @scroodge è impossibile fare la tara a tutta la catena se non per qualche aspetto magari…l’ambiente può essere valutato “spannometricamente” per dimensioni geometria, materiali arredi o trattamento eccetera Già con il semplice test della battuta di mani si può capire qualcosa Il diffusore essendo l’ultimo anello della catena ha l’ingrato compito di trasformare in suono un impulso elettrico
Max440 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @goldeye Mi sa che abbiamo un amico in comune ...
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 21 minuti fa, scroodge ha scritto: Guarda, io ritengo che il suono di un impianto è dato per un buon 80% dall'interazione diffusori-ambiente. Tu a monte puoi metterci quello che vuoi, e girare tutte le spine che vuoi, ma SE non funziona l'interazione diffusori-ambiente, son guai seri. D'accordissimo. E' effettivamente quello che ho rilevato. Erano poche, forse nessuna, le salette con una interazione funzionante al top. Però, controprova, da Mad for music, secondo me eravamo alla massima interazione possibile su quasi tutti i paramentri. Mancava solo la gamma bassa (provato con pezzo ben noto a me). Dove sta l'inghippo? Ambiente o diffusore? > https://wilson-benesch.com/p3-0_floorstanding_loudspeaker/ Secondo me diffusore. Ma posso sbagliare, ovviamente. 1
grisulea Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Mancava solo la gamma bassa ( Ma e' quella che fa disastri. Tolto il dente tolto il dolore.
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Adesso, grisulea ha scritto: Tolto il dente tolto il dolore. eh lo so che molti ragionano così. Ma quell'assenza, in quel caso, da cosa deriva?
Tronio Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 16 minuti fa, one4seven ha scritto: da Mad for music, secondo me eravamo alla massima interazione possibile su quasi tutti i paramentri Cosa che negli ultimi anni ho SEMPRE rilevato nei vari allestimenti in fiera proposti da Mad For Music: un caso? Non penso proprio. Se ogni volta ho la stessa sensazione di un impianto e un ambiente ben assortiti significa che a differenza di molti altri espositori Mad For Music ci mette un impegno (e anche un'abilità) maggiore per far suonare al meglio l'impianto in esposizione. Sicuramente farà anche un'analisi preventiva della saletta a disposizione per metter su un impianto adeguato alla circostanza, invece di fare come tanti che o portano a ogni fiera sempre gli stessi componenti da anni oppure al contrario mettono su un impianto male assortito sia come componenti sia rispetto all'ambiente solo perché sono quelli gli articoli che in quel momento vogliono "spingere" e vendere.
Membro_0023 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Secondo me diffusore. 31 Hz a -2 dB non sembrano male
Dufay Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 57 minuti fa, one4seven ha scritto: Come fotografo (col telefono) sono una frana. Fai come me usalo per ascoltarci musica.
grisulea Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 22 minuti fa, one4seven ha scritto: eh lo so che molti ragionano così. L'informazione che hai dato è che i bassi latitavano. 22 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma quell'assenza, in quel caso, da cosa deriva? Te lo dovrebbe dire l'espositore. Potrebbe anche essere che ti sei seduto in un punto di cancellazione. Si fa presto a perdere una intera ottava sui bassi e senitre solo fino a circa 60 al posto che fino a 30 hz. L'ascolto si sconvolge. Guarda qua. A fronte di una eccellente linearità fino ai 200 hz, sotto i 60 sparisce tutto eppure il sistema scende a 16 hz.
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: 31 Hz a -2 dB non sembrano male Ho visto, infatti resto nel dubbio. La saletta si mangiava completamente le basse? hum.... Boh.
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Potrebbe anche essere che ti sei seduto in un punto di cancellazione. No... tant'è che ho gia detto un'altra cosa. La scena (riprodotta) era identica e "fissa" al suo posto, qualunque posto io mi mettessi. Come se davvero suonassero i musicisti sul palco. Suono completamente svincolato dai punti di emissione, ed olografico. Una goduria! Eppure le basse non c'erano. Ovunque.
Membro_0023 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 minuti fa, one4seven ha scritto: La saletta si mangiava completamente le basse? non lo so, non c'ero. La spiegazione di @grisulea è plausibile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora