grisulea Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Eppure le basse non c'erano. Ovunque. Giradischi o pc?
scroodge Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @one4seven che sorgente usava Dimitri? @grisulea
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @grisulea Sorgente digitale Metronome. Files da Qobuz. Pezzo che conosco bene. L'ho fatto mettere appositamente.
Dufay Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Vero ma conta di piu' l'impianto Diglielo
Dufay Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 56 minuti fa, one4seven ha scritto: oorstanding_loudspeaker/ Secondo me diffusore. Ma posso sbagliare, ovviamente Infatti sbagli. Suono di una mosceria notevole Neil Young sembrava Neal Old
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @scroodge @grisulea https://www.qobuz.com/us-en/album/welcome-to-the-pleasuredome-frankie-goes-to-hollywood/kkhsht4uzc4lb Traccia due. Al secondo minuto, c'è una energica discesa in basso. Dura poco, ma è essenziale. Da me, va lo stesso, sia su File, che su LP originale dell'epoca. Da mad for music, quell'impatto, era assente. Ma "il corpo" di tutto il pezzo, era latitante.
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Suono di una mosceria notevole Posso quasi darti ragione: la mancanza di corpo (di basse), rendeva i pezzi normalmente energici, un poco mosci.
Max440 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 31 minuti fa, one4seven ha scritto: Suono completamente svincolato dai punti di emissione, ed olografico. Una goduria! Le Wilson Benesch sono sempre state dei grandi diffusori: per lo meno, io avevo ascoltato anni fa da MadForMusic le Chimera e... ne sono rimasto affascinato!
Dufay Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 minuti fa, one4seven ha scritto: quasi darti ragione: la mancanza di corpo (di basse), rendeva i pezzi normalmente energici, un poco Magari fosse stato solo quello. Mancava energia un po' dappertutto. Anche l'armonica a bocca di Bobo Dylan solitamente bella fastidiosa diventava amabile e moscia.
scroodge Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 25 minuti fa, one4seven ha scritto: Da mad for music, quell'impatto, era assente. Guarda che vuol dire Decibel eh.... Ora, in estrema sintesi, se mancano dB, non ci sono tante alternative: - o li cava la stanza (super assorbente o cancellante nell'intorno di una o più frequenze) - o li cava l'impianto O entrambi Se l'impianto toglie dB in alcune frequenze, vuol dire che l'impianto, per come è costruito o per come è settato, equalizza. Non c'è un altro termine e neanche un altro modo
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Oh... ascoltatevelo sul vostro impianto, sono 3 minuti in tutto, non dovete ascoltare tutto il pezzo. Dopo il secondo minuto, c'è un picco dinamico, e la conseguente discesa in basso. E' da "Effetto Cinema". Da mad for music, tutto assente. Mi rammarico che quel passaggio lo volevo sentire con le Oxygen. Ma non l'avevano tra i loro files.
Guido310 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @one4seven prova anche Limit to your Love di James Blake ha dei passaggi di basso profondo notevoli che con i woofer giusti devono scuotere tutto
CDJ Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @one4seven Confermo ho fatto incazzare la consorte che era in teleconferenza (Diffusori Paradigm Founder 120H).File qualità FLAC acquistato appositamente. 1
talex1 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @one4seven Frankie gth che pezzo...? Lo metto sull' harddisk per eventi futuri (gran galà milano)
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, CDJ ha scritto: ho fatto incazzare la consorte che era in teleconferenza Eh ci credo Poi ribadisco, c'è anche sull'LP Originale d'epoca. E' un pelo con meno "forza", ma siamo lì. Su CD o files, è un anche pelo più "fermo". Ma stiamo parlando di quisquiglie. Oh poi non voglio fare cattiva pubblicità a Mad for Music, percartià. Resto dell'idea che i parametri di focalizzazione ed olografia, fermezza della scena, da qualunque posto ascoltassi, era al top. Un suono, un timbro, "acchiappante". La migliore saletta, da questo punto di vista. Ma se ti mangi mezza canzone sulle basse...
one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 3 minuti fa, talex1 ha scritto: Frankie gth che pezzo...? Lo metto sull' harddisk per eventi futuri (gran galà milano) Mettici tutto il disco! Welcome to the Pleasurdome. In particolare, la traccia n2 (quella in oggetto), e poi la famosissima "Relax", la numero 3. Con "Relax", ci attiri la gente... fidati. Guarda, se vuoi ti passo una copia su files del CD.
giaietto Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 5 ore fa, talex1 ha scritto: in fiera era disponibile il listino cartaceo Con tutti i prezzi appoggiato sul banco quindi visibile da chiunque. Infatti!!! Bastava una foto ma nessuno ci ha pensato. Forse erano troppo presi a giudicare la “rossa” 🤣
Dufay Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 minuti fa, one4seven ha scritto: tutto il disco! Welcome to the Pleasurdome. In particolare, la traccia n2 (quella in oggetto), e poi la famosissima "Relax", la numero 3. Con "Relax", ci attiri la gente... fidati Sì metti anche Village People e sculettiamo tutti insieme. Vai col trenino! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora