Vai al contenuto
Melius Club

Sintonie Audio Video Expo 2023


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, one4seven ha scritto:

Non saprei come 

11 ore fa, one4seven ha scritto:

Parliamo di un basso da "tremore". Dura poco, ma è un basso "lungo". Per quello lo indicavo con "effetto cinema". Non saprei come spiegarlo meglio.

 

Basso tellurico

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, one4seven ha scritto:

bene, finalmente una buona descrizione. Tralasciando il fatto se faccia grande effetto o meno (da me l'effetto è ben marcato ma diciamo che fa l'effetto che deve fare e chiudiamola li, ripeto, non è una gara di bassi) il punto

Allora questa è una cosa molto importante.

Se uno ha 

 risposte in frequenze non lineari in casa propria cioè con bassi molto accentuati o con certe frequenze molto accentuate poi ricerca in altri impianti magari più lineari cose che da lui sono molto evidenti ma che non lo dovrebbero essere...

 

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se uno ha 

 risposte in frequenze non lineari in casa propria cioè con bassi molto accentuati o con certe frequenze molto accentuate poi ricerca in altri impianti magari più lineari cose che da lui sono molto evidenti ma che non lo dovrebbero essere...

 

Questo può essere vero, non avendo misure, non escludo che in quelle zone qualche esaltazione possa averla.

Ma tra esaltazione più o esaltazione meno, e totale assenza, di differenza ce ne corre. Qui sta il punto.

Adesso chiedo a @ilmisuratore se mi misura quel passaggio su file. 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Questo può essere vero, non avendo misure, non escludo che in quelle zone qualche esaltazione possa averla.

Ma tra esaltazione più o esaltazione meno, e totale

Fatti misurare la risposta assolutamente.

Va bene che io non sono ambientalista ma fino ad un certo punto....

Inviato
32 minuti fa, one4seven ha scritto:

Adesso chiedo a @ilmisuratore se mi misura quel passaggio su file. 

Eccolo

Inizia al minuto 2:42, dura con la massima energia [-24 dBFS] per due secondi e poi man mano termina al minuto 2:46

41,5 hertz la frequenza centrale, banda interessata 41 hertz/43 hertz

 

xone4seven.png

Inviato

@ilmisuratore Breve ed intesa, esattamente come dicevo. Sui 40hz quindi. Grazie mille per la collaborazione.

Ecco, questa roba in alcune salette, non si sentiva affatto. Proprio assente.

 

Ovvio che era un passaggio che volevo provare anche da @evange e @talex1, per vede con quei due sub, quale fosse l'impatto dato dal loro sistema. 

Sul mio lo so 😄

 

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Breve ed intesa, esattamente come dicevo. Sui 40hz quindi. Grazie mille per la collaborazione.

Ecco, questa roba in alcune salette, non si sentiva affatto. Proprio assente.

Le vecchie AR 10 Pigreco i 40 Hz se li mangiano!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ecco, questa roba in alcune salette, non si sentiva affatto. Proprio assente.

40 hertz in flat non è cosa di tutti i diffusori, poi c'è anche da vedere il comportamento acustico

Immagina se incidentalmente si manifestasse una cancellazione giusto a quella frequenza

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

40 hertz in flat non è cosa di tutti i diffusori, poi c'è anche da vedere il comportamento acustico

Immagina se incidentalmente si manifestasse una cancellazione giusto a quella frequenza

 

Infatti ci chiedevamo, come mai?

Ossia, il problema erano i diffusori, o l'ambiente che si mangiava tutto?

In un caso, la saletta Naim + Focal, sono sicuro che fosse l'ambiente, perchè quel setup so per certo che quella roba la fa e bene.

Nel caso della saletta di Mad for Music... boh... :classic_huh:

Inviato
17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Eccolo

Inizia al minuto 2:42, dura con la massima energia

Ma l'attacco non inizia al 2:37? Non che cambi qualcosa, giusto per capire.

 

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Nel caso della saletta di Mad for Music... boh... 

Una delle due poichè i 41 hertz nel disco sono presenti 

Inviato
6 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ma l'attacco non inizia al 2:37? Non che cambi qualcosa, giusto per capire.

Attorno i 2:39 scaturiscono 3 attacchi che precedono la discesa alle basse, ma occupano un ampio spettro

Inviato

E con questo diamo perfettamente e definitivamente ragione a @scroodge

L'ascolto in fiera, anche con pezzi conosciuti, deve rimanere una valutazione valida solo ed esclusivamente per quell'evento, in quel posto, in quel momento.

Tutte le altre valutazioni che possono venirci in testa, rischiano (anzi sono sicuramente) di essere totalmente fallaci.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Inizia al minuto 2:42, dura con la massima energia [-24 dBFS] per due secondi e poi man mano termina al minuto 2:46

41,5 hertz la frequenza centrale, banda interessata 41 hertz/43 hertz

Poi ricomincia a 7.40.

Infatti è abbastanza sotto il livello medio.

Se uno lo sente tanto da lui vuol dire che c'hai i bassi e quelle frequenze un po' troppo in evidenza.

I misuristi hanno ragione poche volte, sulla risposta lineare chiaramente si.

Hanno torto quando provano a spiegare come ottenerla.

Inviato
30 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ecco, questa roba in alcune salette, non si sentiva affatto. Proprio assente.

 Ma proprio assente del tutto?  Mi pare strano, a meno che suonassero delle Minima o delle ls 3/5a ...

 

5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se uno lo sente tanto da lui vuol dire che c'hai i bassi e quelle frequenze un po' troppo in evidenza

 Altrettanto vero! Anche a me è capitato di valutare alcuni passaggi in base al mio sistema, ma non sempre ciò che si ascolta a casa propria è perfettamente lineare: quindi occorre fare la tara su diversi impianti (oltre a misurare, ovviamente)

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Se uno ha 

 risposte in frequenze non lineari in casa propria cioè con bassi molto accentuati o con certe frequenze molto accentuate poi ricerca in altri impianti magari più lineari cose che da lui sono molto evidenti ma che non lo dovrebbero essere...

Esattamente e pure il contrario, sa ha attenuazioni sente altrove bassi che non si aspetta ci siano. Avere idea della rif e decay con la quale si ascolta è fondamenta le per fare confronti.

  • Melius 1
Inviato

ps: uno dei passaggi più "rivelatori" da questo punto di vista, è il disco dei Dead Can Dance "into the labyrinth":  all'inizio, dopo l'introduzione della voce, c'è un "campanone" che scende di brutto: ogni impianto qui dice la sua :classic_wink:

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ma proprio assente del tutto?  Mi pare strano, a meno che suonassero delle Minima o delle ls 3/5a

Non è detto.

A quel livello non elevatissimo può esserci ma indietro e nel marasma non si sente 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...