nexus6 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Due sale nettamente sulle altre… Quella di Laho, sia con le piccole (quelle rosse tanto criticate per l’estetica) che con il sistema top e quella di Omega Audio.
Questo è un messaggio popolare. Capa Inviato 16 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2023 A costo di essere noioso ricordo sempre che sono ascolti fatti in una fiera ... Avendola a due passi da casa non potevo mancare anche se, quest'anno, una serie incredibile di impegni improvvisi mi avevano quasi fatto desistere. Uno. Ancora nessuno ha detto del suono assai discutibile delle ProAc K10 pilotate da degli enormi finali mono Pass a due telai. Veramente imbarazzante ... Due. I diffusori rossi sono di un nuovo marchio italiano Laho' Loudpseaker. Quelle rosse sono il modello Futur A7 (il modello superiore Oxygen, altrettando poco bello, mi sono sembrate sonicamente notevoli, ma anche di prezzo - immagino - e ingombro) e i "petali" sono un accordamento meccanco tra un tw a tromba (per l'esattezza una guida d'onda piuttosto "pronunciata") e un woofer da 15". Perciò una soluzione tecnica, non una bizzaria estetica. Forse il rosso fuoco laccato non aiuta, pensate a un qualsasi diffusore un po' originale dello stesso colore. Trovo, poi, che i diversi audiofili che hanno criticato, anche con asprezza, l'estetica di tali diffusori, dovrebebro pensare alle innumerevoli schifezze estetiche che si mettono in casa in nome del buon suono ... Tre. Le Zellaton sempre un ottimo suono. Quattro. Le B&W serie 600 S3 pilotate dal Marantz Model 40n, non erano stratosferiche, comunque non è il mio suono, ma sono state le prime B&W almeno da 20 anni che non mi hanno inorridito. Cinque. Naim. Non so come si fa a dare i tanti, troppi, soldoni richiesti a questo marchio (ma questo sarà un mio limite). Sei. Sala cuffie e video ci ho appena dato un'occhiata, se non saltate a piè pari, non avendo interesse per questi settori. Sette. Sala Omega Audio nascosta e difficile da trovare (ma nemmeno segnalata!); sala enorme, forse troppo grande, buio pesto, un suono apparentemente decente (e già non adremmo molto bene) ma appena messo su un CD (sì, forse l'unica sala dove ho visto mettere un supporto fisico, a mio pare un plauso per questo!) che conosco molto bene il mio parere è crollato miseramente. Non buono, per nulla. Otto. Kef+Cyrus. Pur non avendomi mai convinto le Kef nuovo corso un suono decente per un impianto, come dire, mid-level (anche questi una rarità!) Nove. Anche Dynaudio non è mai stato il mio suono ma le Focus 50 (diffusori attivi, wireless, con stramer integrato e ingressi analogici e digitali, e se ho capito bene anche ingresso phono, insomma comperi 10.000 euro di diffusori, che non sono comunque bruscolini, li colleghi alla corrente e basta e cominci ad ascoltare) non mi sono parsi poi così male. Dieci. ATC e Chord. Non posso farci niente ma non riesco a convincermi sulle qualità di ATC. Bestioni enormi (erano le 150? Boh? Quest'anno nessuno che mettesse un cartello per indicare i modelli in prova) non mi sono sembrate indimenticabili. Undici. Sala Audio Graffiti. Non ho idea di cosa suonasse, anche saletta piccola e abbastanza buia, ma non suonava male. Magari qualcuno sa cosa stava andando. Dodici. Mad for Music. Le sue salette suonano sempre bene, solo l'anno scorso mi aveva lasciato perplesso. Le Wilson Benesch sempre ottimi diffusori. Ma, come in tutte le salette, musica da far appisolare, e lì c'erano pure i divani ... Tredici. Le Magico suonanvano bene, sotto c'erano de D'Agostino e sorgenti dCS, che, penso, nel totale sarebbero pari a un attico da 300 mq a Cortina d'Ampezzo. L'hi-fi dal volto disumano. Quattordici. Audioplus in una slaetta a parte al piano terra, anche questa pochissimo visibile. Martens e Soulution. Non male ma visti i valori in gioco penso che siamo troppo indulgenti. Quindici. Magnepan con le valvole Octave niente male, sempre un certo fascino. --- Al momento non ricordo altro. Mi è parsa una edizione sottotono sia per le salette, per il loro "contenuto", che per il pubblico. Il sabato pomeriggio si girava senza problemi, salette affollate quasi mai. Nessun sussulto dell'animo è scaturito dagli ascolti. Musiche generalmente pallosissime. 5 2
Suonatore Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 41 minuti fa, nexus6 ha scritto: quella di Omega Audio. Le volte che ho sentito quel sistema mi ha sempre ben impressionato per timbrica e dinamica, ma l'ho sempre trovato poco credibile nell'immagine (gigantismo) e poco trasparente.
Suonatore Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 8 minuti fa, Capa ha scritto: i "petali" sono un accordamento meccanco tra un tw a tromba (per l'esattezza una guida d'onda piuttosto "pronunciata") e un woofer da 15". Perciò una soluzione tecnica, non una bizzaria estetica. Siccome sono uno dei critici dell'estetica, voglio precisare che non voglio mettere minimamente in discussione l'aspetto tecnico e funzionale di alcune scelte estetiche (non avendo competenze in materia, non mi permetterei mai) ciò non toglie che viste in foto e a mio gusto, mi risultano sgraziate e brutte. 19 minuti fa, Capa ha scritto: Forse il rosso fuoco laccato non aiuta, pensate a un qualsasi diffusore un po' originale dello stesso colore Sì, anche questo non aiuta 23 minuti fa, Capa ha scritto: dovrebebro pensare alle innumerevoli schifezze estetiche che si mettono in casa in nome del buon suono ... Tipo?
giaietto Inviato 16 Settembre 2023 Autore Inviato 16 Settembre 2023 Foto tratte da: https://www.dday.it/redazione/46968/sintonie-da-rimini-puo-ripartire-la-passione-per-laudio-video-ma-tutti-devono-fare-la-propria-parte
floyder Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 7 ore fa, one4seven ha scritto: Un oggetto brutto (che non mi piace) non lo metterei mai in casa, fosse pure al top di prestazioni Beh, prima di rispondere ho voluto leggere i commenti e voglio aggiungere che a me (come tutti del resto) piace ascoltare la musica ma, piace guardare anche i miei giocattoli, quell’obrobrio in casa mia non lo metterei anche se suona da dio .. queso È il mio metro estetico … e non posso che essere d’accordo con @one4seven
nexus6 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 55 minuti fa, Suonatore ha scritto: poco trasparente. cosa intendi?
andpi65 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Chiedo a chi è andato ( pensavo di andarci oggi pomeriggio, ma poi ho avuto un imprevisto) Lp, a prezzi potabili, se ne trovano in fiera al Palacongressi ?
gabel Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 6 ore fa, Suonatore ha scritto: E' regolarmente distribuito? Era nella saletta di Sound by Hari. Non so se distribuisca anche in Italia. 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: Puoi mettere qualche link? https://www.zellaton.de/en/
floyder Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 24 minuti fa, Capa ha scritto: Ecco, appunto! Senza polemica, è solo un mio pensiero …. il 90% della “new hi fi” è solo ben farcita ed intrisa di marketing, e questo pensiero l’ho sposato, vivendoci bene.
extermination Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 3 minuti fa, floyder ha scritto: 90% della “new hi fi” è solo ben farcita ed intrisa di marketing, Magari non il 90% ma ben farcita ed intrisa senza dubbio alcuno. Mi taccio va!!
floyder Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 4 minuti fa, extermination ha scritto: Mi taccio va!! Puoi dire quello che pensi anche contrariamente al mio di pensiero, non vedo il problema …
Capa Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 P.S.: ho dimenticato di scrivere una cosa importantissima. Sedici. Tra il pubblico, che come ho detto non mi è apparso copioso, ho notato un inusuale numero di giovani. E, sorpresa tra le sorprese, una coppia di belle signore che non pareva accompaganssero stancamenet e malavogliatamente mariti o compagni, come di solito avviene, ma proprio entravano nelle salette si sedevano e ascoltavano per un po' e poi cambiavano saletta. Ecco il fatto più positivo della giornata. 2
Dufay Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @Capa Carlo come fa a ricordarti?! Io sono uscito alle 7 e già non mi ricordo più niente...
Capa Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @floyder Intendiamoci, non credo nememno io che le Laho' siano belle, anzi. Ho anche una dignità professionale da difendere (non mi occupo più da qualche decennio di design ma sono pur sempre un discreto architetto) Però ho colto una eccessiva malevolenza nei confronti di un marchio che ha circa un anno (avranno bisogno di crescere pure loro) e che ha preferito dare molto spazio alla funzione rispetto alla forma. @Suonatore mi chiedeva di fare degli esempi, proprio i primi che mi vengono in mente: Wilson, Cessaro, Wilson Benesch (suonano bene ma le avete viste?), le B&W Serie 800 ultima release (che non comprerei per ben altri "difetti"), Avantgarde, Montagna, le Omega, certi giradischi monstre, non so vogliamo parlare di D'Agostino? ... mi pare sacrifichino molto, moltissimo, del buon design alla funzione (nei migliori dei casi) o alle "esigenze" delle voglie audiofile (nei peggiori). Non dimentichiamo che parliamo di oggetti di lusso. anzi di lusso estremo, che hanno i mercati più ampi in oriente, dove il gusto non è che imperversi ovunque (ultimamente mi pare che anche nella nostra Italia stiamo perdendo non pochi colpi ...). 1
grisulea Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 12 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: orribili quei robi rossi con i rostri rivolti verso l'altoparlante Credo che la foto non renda giustizia come non la rende a quelle più grosse. Magari è il rosso non gradito.
Dufay Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: più grosse. Magari è il rosso non gradito Gli audiofili sono cornuti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora