Tomlan Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Possiedo un impianto composto da Monitor Audio Gold 100 biamplificate da Roksan Caspian M2 collegato a Roksan K3. Un po per curiosità volevo aggiungere un subwoofer attivo, sfruttando il fatto che il Caspian possiede una seconda uscita pre-out. Rischio di creare grossi problemi al sistema, posto che l'operazione sia possibile? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Settembre 2023 Amministratori Inviato 17 Settembre 2023 @Tomlan se il Caspian fa da pre non vedo controindicazioni teoriche la resa dipenderà dal sub che scegli, dai settaggi e dallo spazio a disposizione
Nacchero Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @Tomlan una cosa sperimentata proprio in questi giorni dato che ho da una settimana il k3 e gli ho collegato un sub (il piccolo Rel Tzero). Verifica l'uscita pre del Caspian. Quella del K3 non è sufficiente per il mio sub tanto che che dovuto collegarlo ad alto livello. In pratica tu esci dal pre del Caspian verso il bypass del K3? Leggero ot dato che hai entrambi gli integrati.... dovendone tenere uno solo, quale sceglieresti? O meglio, se trovassi da fare il cambio me lo consiglieresti?
Tomlan Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 Ciao e grazie della risposta. Il mio K3 in realtà è solo un finale di potenza (che utilizzavo per Home Theater con pre Parasound multicanale e un Roksan Caspian 5ch) per cui sul confronto fra i 2 integrati non mi posso esprimere. Il suono del Caspian m2 con le MA Gold 100 (4 ohm, 86 dB) di base è molto piacevole sulle medio /alte. Tuttavia il sistema è inserito in un ambiente articolato, e aggiungendo il k3 in biamp ho ottenuto una maggior "indipendenza" dalla posizione d'ascolto, con un ottimo posizionamento di voci e strumenti anche da punti diversi della stanza). Ora mi è presa la curiosità di sfruttare l'altra uscita pre out per vedere se si poteva "scendere un po più in basso"
Tomlan Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @cactus_atomo Grazie per la risposta. Lo spazio come scrivevo è piuttosto articolato nel senso che il sistema è un po eccentrico rispetto alle due pareti laterali, peraltro non uniformi (da una parte una vetrata piuttosto ampia dall altra il muro, ma più distante rispetto all altro lato) in un ambiente di circa 30 mq con divano tappeti e librerie che un po aiutano sulle risonanze). Posso chiederti se hai suggerimenti sul sub? (il Caspian su 4 ohm credo garantisca 125 W, il Kandy k3 220 W)
Gici HV Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 41 minuti fa, Tomlan ha scritto: Posso chiederti se hai suggerimenti sul sub? (il Caspian su 4 ohm credo garantisca 125 W, il Kandy k3 220 W) Il sub lo devi assolutamente prendere attivo e i dati di potenza dei tuoi amplificatori non serve a nulla, piloteranno solo i frontali.
Tomlan Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @Gici HV Sì hai ragione, senz'altro pensavo all attivo (da cui "triamplificazione"). Era per dare dei dati che potevano essere utili per scegliere un sub con amplificazione adeguata/omogenea (ma magari sbaglio....)
Gici HV Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @Tomlan io ho un SVS 1000 in sospensione pneumatica, è il più piccolino della linea, altoparlante da 12" e 300w
Tomlan Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @Gici HV Pensa che ho un pb1000 nell impianto home Theatre 5.1 (presso altra abitazione però..). Tu ce l hai in 2.1? È un SB o un PB?
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Settembre 2023 Amministratori Inviato 18 Settembre 2023 @Tomlan permettimi una divagazione hai delle monito audio gold 100, un due vie compatto di buona qaìualità mi sembra ragionevole migliorarne la resa ne registro inferiore (anche se il dffusore dichiara comunque un buon 42 hz a - 3db). Però non è che stai (scusa a franchezza) andano vero una sorta di accanimento terapeutico? e' vero che le monito audio 100 hanno sensibilitò bassa (86 db) ma sopportano anche 120 watt. usare due ampli per amplficarle mi sembra diiamo così eccessivo. il sub è un altro discorso, il suo inserimento può dre miglioramenti sensibili soecie in sistemi come il tuo
Gici HV Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @Tomlan è quello in sospensione pneumatica, mi sembra pb, lo usavo con dei grossi full range, attualmente con delle Elac Navis
Tomlan Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 @cactus_atomo In realtà la biamplificazione di questo impianto non nasce da un'esigenza terapeutica (leggi insoddisfazione per il suono) quanto dalla curiosità tecnica di allestire un sistema tutto sommato filologicamente corretto (roksan entrambi ed inglesi pure le MA) e dalla mia oggettiva difficoltà, in termini "affettivi" a liberarmi di un qualsiasi componente (nel caso il K3). Mettici pure che al mio orecchio il suono non solo non mi è parso peggiorato, ma anzi ho avvertito una maggior facilità nella fruizione della scena anche da posizioni diverse rispetto a quella ideale.. E alla fine mi sono ritenuto soddisfatto (con buona pace della psicoacustica, di cui è fatto verosimilmente il 90 % di questo discorso ). Come giustamente mi fai notare invece l'aggiunta di un sub darebbe qualcosa di più tangibile e certo sul piano del suono; in questo caso sacrificherei tranquillamente la filologia in nome di un componente tecnicamente adeguato.
audio2 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 avevo il k3, dopo ho preso l' m2. come sub ho aggiunto un svs sb2000, va molto bene senza controindicazioni di sorta.
Tomlan Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 @Gici HV @audio2 Grazie dei consigli. SVS in termini di sub pare mettere tutti d'accordo!
audio2 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 è un buon prodotto, affidabile e facile da usare, al giusto prezzo.
Chill Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Il 18/9/2023 at 09:24, Gici HV ha scritto: quello in sospensione pneumatica, mi sembra pb, lo usavo con dei grossi full range, attualmente con delle Elac Navis Ce l'ho anch'io, quello in cassa chiusa, la sigla esatta è SB1000. Ottimo, peraltro.... io lo uso con le B&W 606 s2 1
Tomlan Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 Aggiorno la discussione (approfittando per ringraziare definitivamente chi mi ha dato consigli). Alla fine, avendo già un svs su altro impianto, ho provato a cambiare, scegliendo un Kef Kube 12b (woofer da 30 cm). Contributo dei bassi alle prove empiriche veramente impressionante, ora la sfida - ma anche il divertimento - è la corretta integrazione in termini di volume e taglio, che (sto scoprendo) in un impianto stereo non è così semplice...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora