samana Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 21 minuti fa, gnagna1967 ha scritto: Hooker and Heat del 1971. Un doppio album stupendo e registrato bene. Ne esiste un altro con lo stesso titolo, un live del 1980 credo. Da avere entrambi assolutamente per gli amanti del genere.
gnagna1967 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 1 minuto fa, samana ha scritto: Un doppio album stupendo e registrato bene. Ne esiste un altro con lo stesso titolo, un live del 1980 credo. Da avere entrambi assolutamente per gli amanti del genere. Di questo live non sapevo. Grazie!
gnagna1967 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Il 19/05/2024 at 21:52, samana ha scritto: Caspita non sapevo che Joe Cocker fosse un Bluesman. Ne’ che la Joplin fosse una Blueswoman. Ed io che ho perso tutti questi anni a stare dietro a Lightnin Hopkins ed Howlin Wolf, a Koko Taylor e Jessie Mae Hemphill. Non ci avevo capito nulla. Che la Joplin sia una cantante anche blues non è facilmente contestabile, però, soprattutto nel disco che è stato postato Kozmic Blues, ma anche in Pearl. Su Cocker non mi pronuncio
analogico_09 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Il 20/5/2024 at 16:41, samana ha scritto: Il 20/5/2024 at 16:15, analogico_09 ha scritto: per sta bene così. Cio’ che sara’ un mio cruccio. E dove avro’ piu’ l’occasione di sfruttare la sterminata cultura pari a quella d’un Matusalemme che sembra ti appartenga.? Mi sarebbe piaciuto che mi ri-spiegassi alcuni concetti. Ma se il discorso e’ chiuso, e’ chiuso. A risalut Mi ero distratto, anzi scordato.., ritrovo ora la tua replica deguendo una notifica, io non sono colto e parlo di fenomeni culturali dei miei tempi di musiche e musicisti che ho ascoltato non nei tempi di matusalemme ma da quando tu forse pargolo in calzoncini corti ti scolava il moccioletto... Cmq ho del tempo della convalescenza anche a tua disposizione, chiedi pure una chiacchierata la faccio volentieri.
samana Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @analogico_09 Leggo che sei convalescente, cosa che mi rattrista. Spero tu possa riprenderti al piu’ presto. Sulla discussione riguardante il Blues e la Joplin rimango fermo sulle mie idee. Da mero appassionato, se penso al Blues al femminile, mi vengono in mente Koko Taylor, Big Mama Thornton, Jessie Mae Hemphil, Beverly Guitar Watson ecc.. Ecco, si ascolti qualche disco di queste signore e poi li si confronti con le performance della Joplin (che rimane una interprete d’eccellenza) e si veda se non ci siano differenze di impostazione. La Joplin e’ Rock Blues, la Taylor (per dirne una) e’ Blues. Almeno, io la vedo cosi.
analogico_09 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 3 ore fa, samana ha scritto: Leggo che sei convalescente, cosa che mi rattrista. Ecco, si ascolti qualche disco di queste signore e poi li si confronti con le performance della Joplin (che rimane una interprete d’eccellenza) e si veda se non ci siano differenze di impostazione. E chi avrebbe detto che non ci siano differenze. Già detto, in altri termini che il blues bianco non potrà mai raggiungere, non già le tecniche alla portata di tutti i bravi musicisti, escluse le forme esclusive ed "iniziatiche", bensì le spesso roventi temperature espressive del blues nero, i tratti identitarie più profondi e poetici che caratterizzano esclusivamente l'espressione musicale antropologico-storico- musicale afroamericana. A differenza delle tecniche, il "feeling" è innato, se non ce l'hai non te lo puoi dare.., non c'è modo di apprenderlo se non scorre già nel tuo proprio sangue. Poi.., ciò accade anche nel jazz, ci sono dei bianchi che cercano di avvicinarsi ai "modi" musicali archetipici dei neri di cuore e di volto, neri di origine, di travagliate vicende schiave, di violenze e di sottomissioni, etc, dai quali trarre ispirazione per una musica propria più drammatica più vicina alla forma e all'espressione blues, ma pur nei più sinceri e apprezzabili tentativi di condivisione del sentimeno e del "dolore" in blues, nonostante si condivida formalmente l'esperienza del nero emarginato, nonostante si possa anche "morire" di blues.., sarà pur sempre per un magnifico blues bianco. Per la convalescenza, grazie del pensiero, in realtà sono a riposo attento non sforzare la ferita dopo l'intervento all'ernia inguinale da day hospital.
samana Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: Già detto, in altri termini che il blues bianco non potrà mai raggiungere, non già le tecniche alla portata di tutti i bravi musicisti, escluse le forme esclusive ed "iniziatiche", bensì le spesso roventi temperature espressive del blues nero, i tratti identitarie più profondi e poetici che caratterizzano esclusivamente l'espressione musicale antropologico-storico- musicale afroamericana. A differenza delle tecniche, il "feeling" è innato, se non ce l'hai non te lo puoi dare.., non c'è modo di apprenderlo se non scorre già nel tuo proprio sangue. Sono d'accordo. Anche se mi vengono in mente alcune eccezioni, poche davvero in realta'. Questo pezzo m'e' balzato subito alla memoria : 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: Per la convalescenza, grazie del pensiero, in realtà sono a riposo attento non sforzare la ferita dopo l'intervento all'ernia inguinale da day hospital. Una sciocchezzuola dai..
Progressive Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 È uscito altro materiale su Hendrix che sto ascoltando "Electric lady studios" Qualità audio notevole https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/11216/jimi-hendrix-electric-lady-studios-a-jimi-hendrix-vision https://www.discotecalaziale.com/0194398908427_electric-lady-studios-a-jimi-hendrix-vision-hendrix-jimi?srsltid=AfmBOoqbyc3Zit8r5_10qnvJUvjVFWdlpjcrd6iAY_0pVytGqfhen-1e 2
Progressive Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Comunque Hendrix non è un blues man, tirare in ballo i vari chitarristi blues e metterli a confronto con Hendrix non lo vedo corretto. Hendrix è un punto di riferimento per tanti chitarristi Rock ma se parliamo di blues la strada è un'altra. Hendrix e come tanti chitarristi hanno preso ispirazione dai blues man, hanno una impronta blues. 1
Lumina Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Il 09/10/2024 at 22:53, Progressive ha scritto: È uscito altro materiale su Hendrix che sto ascoltando "Electric lady studios" Qualità audio notevole https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/11216/jimi-hendrix-electric-lady-studios-a-jimi-hendrix-vision https://www.discotecalaziale.com/0194398908427_electric-lady-studios-a-jimi-hendrix-vision-hendrix-jimi?srsltid=AfmBOoqbyc3Zit8r5_10qnvJUvjVFWdlpjcrd6iAY_0pVytGqfhen-1e Penso che sia venuta l’ora di lasciarlo in pace, era un perfezionista, non avrebbe mai voluto che venisse pubblicato ogni suo scarabocchio sonoro…. 😡
Progressive Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 2 ore fa, Lumina ha scritto: Penso che sia venuta l’ora di lasciarlo in pace, era un perfezionista, non avrebbe mai voluto che venisse pubblicato ogni suo scarabocchio sonoro…. 😡 Come disse Red Ronnie tutto il materiale pubblicato post morte di Hendrix è speculazione. Mah... A me fa piacere ascoltare tutto di Hendrix, speculazione? Boh... Oramai la tendenza è quella di pubblicare ogni cosa che va oltre ai dischi ufficiali, non solo per Hendrix ma in generale.
Lumina Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Progressive bisogna distinguere, fra i dischi post mortem. Il Vault di Prince, ad esempio, è pieno di brani fatti e finiti che non sono stati pubblicati… nel caso di Hendrix si pubblica anche il puro cazzeggio, pezzi buttati lì senza pretese… pubblicarli, a me, pare una mancanza di rispetto. Anch’io ho comprato tanti dischi postumi di Hendrix, non critico chi continua a farlo, ma dopo il live a Maui ho detto basta.
Progressive Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 42 minuti fa, Lumina ha scritto: bisogna distinguere, fra i dischi post mortem Vero ... Cioè ci sta quanto hai detto, però da ascoltatore e amante della sua musica quando esce materiale nuovo di Hendrix non perdo occasione di ascoltarlo, poi uno valuta.
Mas 64 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 https://www.amazon.it/Jimi-Hendrix-Experience-Box-Set/dp/B00DGRCA4I Questo è essenziale Oltre ai primi 3 album.. E aggiungo blues Saluti massimo
Progressive Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 È un bell'ascoltare, tanta roba. Gli accordi funk suonati in questo brano fa capire quanto era versatile nel suonare la chitarra, dal rock al blues, non aveva limitazioni, misicista a 360°. ❤️
Progressive Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Il 12/10/2024 at 07:11, Mas 64 ha scritto: Questo è essenziale Oltre ai primi 3 album.. E aggiungo blues Saluti massimo Live at Barkley Band of gipsy (box set) Cofanetto che ha raggiunto prezzi importanti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora