Progressive Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Ora mi è chiaro 🙂 la storiella con Clapton più o meno la sapevo, con me sfondi una porta aperta su Hendrix. Pare che Hendrix fosse un grande estimatore di Rory Gallagher. Rory Gallagher: il chitarrista irlandese amato da Jimi Hendrix "Cosa si prova a essere il chitarrista più bravo del mondo?" Domandarono a Jimi Hendrix. "Non lo so, chiedetelo a Rory Gallagher!" https://www.google.it/amp/s/stonemusic.it/38679/rory-gallagher-il-chitarrista-irlandese-amato-da-jimi-hendrix/amp/ 1
samana Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 11 minuti fa, Lumina ha scritto: confrontare Hendrix e Popa Chubby, Non ho confrontato Hendrix con Popa Chubby. Hendrix non ha inventato nulla. Robert Johnson ha inventato qualcosa. Chuck Berry ha inventato qualcosa. Aveva un suo stile personale molto originale oltre ad essere un abilissimo chitarrista e punto. La sua fama e’ in grandissima parte dovuta alla sua prematura scomparsa. La velocita’ nel suonare la chitarra cosa dovrebbe provare rispetto alla musica ? Nulla. Poi non ho capito una cosa. Hendrix e’ stato il primo a fare cosa ?
Lumina Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @samana la foto del tuo avatar faceva ben sperare, Ry Cooder è fra i miei riferimenti. Chuck Berry mi piace tantissimo ma non ha inventato nulla. Robert Johnson, al netto della mitologia di crossroads e di Faust, è il bluesman che fa figo citare ma quei due dischetti registrati in camera d’albergo sono i più sopravvalutati della storia, mi annoiano come TDSOTM. Non fucilatemi! avesse guidato, Jimi sarebbe stato Senna. 1
Lumina Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Bellissima questa… lei lo ha tradito, le spara e fugge in Messico
Lumina Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 La più grande di tutte (cover di Dylan) Testo della canzone (Traduzione in italiano) Traduzione a cura di Ermanno Tassi Lungo Le Torri Di Guardia Dev'esserci un modo di uscire di qui disse il giullare al ladro c'è troppa confusione non riesco ad avere un attimo di pace gli uomini d'affari bevono il mio vino gli uomini con l'aratro scavano la mia terra nessuno di loro su tutta la linea conosce il valore di tutto ciò non c'è ragione di preoccuparsi il ladro disse con naturalezza che ci sono molti tra di noi che hanno la sensazione che la vita sia solo una burla ma tu ed io l'abbiamo sperimentato e non è questo il nostro destino quindi adesso non diciamo fandonie l'ora si sta facendo tarda lungo le torri di guardia i principi stavano all'erta mentre le donne andavano e venivano e anche i servitori scalzi al di fuori in lontananza un gatto selvaggio ringhiò due uomini a cavallo si avvicinavano il vento cominciò a ululare
Jarvis Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 7 ore fa, samana ha scritto: Hendrix non ha inventato nulla. Partendo dal blues rock ha utilizzato come forse nessun altro la distorsione. I risultati sono stati la massima esplorazione della psichedelia e l'avvicinamento a dimensioni hard. Uno dei massimi esponenti della distorsione
samana Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 7 ore fa, Lumina ha scritto: Chuck Berry mi piace tantissimo ma non ha inventato nulla. Un po’ di storia.. Estrapolato dal testo “Enciclopedia del Blues e della musica nera” - Arcana editrice - 1994.
samana Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 8 ore fa, Lumina ha scritto: Robert Johnson, al netto della mitologia di crossroads e di Faust, Al netto dei gusti e convinzioni personali che ognuno di noi ha e che per carita’ sono leggittimi, non si possono ignorare fatti storici incontrovertibili ed inconfutabili.. Robert Johnson, insieme a Son House ed a Charlie Patton, e’ il padre fondatore del Delta Blues. Sempre lo stesso testo di cui sopra. Tratto da Wikipedia:
Progressive Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 9 ore fa, Lumina ha scritto: Chuck Berry mi piace tantissimo ma non ha inventato nulla. Qui mi dissocio anch'io. Non centra nulla ma mi è venuta in mente questa scena. 😁
rebus Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Robert Johnson è stato l'allievo di House e Patton, casomai gli inventori sarebbero questi due. La fortuna di Johnson è stato aver sgrezzato e normalizzato la formula del blues rendendola più lineare e facilmente riproducibile, questo gli ha permesso di avere un'influenza molto più estesa perché più facilmente imitabile, ma i veri maestri sono altri, per quanto sempre tanta roba anche lui. 1
bost Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 12 ore fa, Progressive ha scritto: Vedo che sfugge un dettaglio fondamentale: Hendrix è stato il primo. si , trower è uno dei seguaci Hendrixiani, riguardo al "primo", per me è stato il "primo" a far uscire la vera voce della Stratocaster, a farla "urlare", prima la Strato erano gli immortali Shadows...
Progressive Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Foxey Lady l'ho messa come suoneria e ho detto tutto 😁 Pare che doveva nascere una collaborazione con Miles Davis del periodo Bitches Brew, chissà cosa sarebbe venuto fuori. 1
Lumina Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 non si fece per un pelo, per l’esosità di Davis @Progressive https://immaginepubblica.wordpress.com/2009/11/05/miles-davis-jimi-hendrix-un-appuntamento-mancato/ Ma le cose si complicarono. Douglas sostiene che la sera stessa della seduta di registrazione, solo mezz’ora prima dell’orario previsto per iniziare il lavoro, l’agente di Miles lo chiamò per dirgli che il trombettista voleva cinquantamila dollari prima di entrare in studio. Il produttore stava per consultarsi con Hendrix, quando telefonò Tony Williams [il batterista di Davis] chiedendo la stessa cifra che voleva Miles… La seduta fu annullata. Davis ammise poi nell’autobiografia che il disco non si realizzò non solo perché non si riuscì a far quadrare gli impegni suoi e del chitarrista, ma anche perché il compenso offertogli era troppo basso. 1
Progressive Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 20 ore fa, samana ha scritto: La sua fama e’ in grandissima parte dovuta alla sua prematura scomparsa. Ma anche no, aveva un grande talento musicale, tanti chitarristi si sono ispirati a lui, ascoltatevi le varie uscite postume ai suoi tre album in studio pubblicati in vita, aveva ancora tanto da offrire. Questo è da ascoltare. Artista unico, se poi vogliamo citare i vari bluesman, del più tecnico e qualtaltro poco mi interessa, per me rimane un grande chitarrista come pochi.
samana Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 33 minuti fa, Progressive ha scritto: aveva ancora tanto da offrire. Ed infatti l’ho scritto in precedenza. 34 minuti fa, Progressive ha scritto: aveva un grande talento musicale Questo, per me, non e’ in discussione. 35 minuti fa, Progressive ha scritto: Artista unico, Vero anche questo. Ma quale artista non lo e’ ? 35 minuti fa, Progressive ha scritto: se poi vogliamo citare i vari bluesman, Se ti riferisci agli originali, non hanno eguali. Lo stesso Hendrix dedico’ loro (non tutti) quella splendida copertina di quel sontuoso disco che si intitola semplicemente “Blues”. p.s. Per quanto Hendrix sia stato un personaggio musicale importantissimo, non si puo’ negare che la sua prematura scomparsa abbia contribuito nel forgiare il mito. Almeno io la vedo cosi’.
Progressive Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 1 ora fa, samana ha scritto: non si puo’ negare che la sua prematura scomparsa abbia contribuito nel forgiare il mito. Non lo metto in dubbio un po' come per altri artisti morti prematuramente, il mito si crea inevitabilmente ma quello che ha fatto in vita era tanta roba, un grande talento e riferimento per tanti chitarristi Rock più che altro, per chi ascolta solo Blues i riferimenti saranno altri. 1 ora fa, samana ha scritto: Se ti riferisci agli originali, non hanno eguali. Lo stesso Hendrix dedico’ loro (non tutti) quella splendida copertina di quel sontuoso disco che si intitola semplicemente “Blues”. Senza il blues non ci sarebbe stato tutto il resto, il Rock e via dicendo, non ci sarebbe stato Hendrix, insomma siamo tutti debitori alla musica blues se così mi è concesso dire. La mia esperienza musicale nasce proprio da ascolti di musica Blues (nel mio piccolo) per poi ampliare il mio bagaglio musicale. All'epoca conoscevo una persona che suonava solo Blues, mi ha fatto una capa tanta con i vari John Lee Hooker e compagnia bella tanto da farmi comprare una chitarra, siamo tutti figli del Blues ecco. 1
Plot Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 ...non sono del tutto convinto che la fama di Hendrix sia da attribuire in grandissima parte (cosi' ho letto poco sopra) dalla sua dipartita. Hendrix aveva gia' dato agli inizi, e per inizi mi riferisco a kermesse del calibro del Festival di Monterey e al mastodontico Woodstock crendo per l 'occasione una specie di After-Hours dove a suonare era solo lui dopo che tutti gli altri musicisti ebbero a finire le loro performance. Personaggi come la Joplin, la Baez, Santana agli esordi, insomma diversi talenti di quell 'epoca ecc, ecc, ecc... Basterebbe recuperare il dvd di Monterey oppure la performance di Woodstock per rendersene conto del modo in cui riusciva a catalizzare l'attenzione sulla sua musica e sulla sua persona. Ad Hendrix non piaceva cantare, considerava la sua voce brutta.., poi fu convinto (non ricordo da chi) a rompere la sua timidezza e farla diventare parte integrante. A questo punto era "corteggiato" un po' da tutti quelli che erano e che ruotavano intorno allo Show Business. Jimi Hendrix : Angel Saluti Plot
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora