iBan69 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Montez comunque, in questa discussione, manca ancora una bella foto del tuo C2200 …😉
verdino Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Montez Ma per fare il tubo rolling te ne servono 4 per tipo non due coppie.
iBan69 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 3 minuti fa, verdino ha scritto: @Montez Ma per fare il tubo rolling te ne servono 4 per tipo non due coppie. @Montez Ma per fare il tubo rolling te ne servono 4 per tipo non due coppie. @Montez Ma per fare il tubo rolling te ne servono 4 per tipo non due coppie. Così però, sono 16 per tipo! 😄
Montez Inviato 21 Settembre 2023 Autore Inviato 21 Settembre 2023 @verdino solo una coppia per tipo, le 2 coppie della sezione phono le lascio originali
Questo è un messaggio popolare. Montez Inviato 21 Settembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Settembre 2023 @iBan69 3
niar67 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @Montez A titolo di curiosità, ho visto solo adesso il tread,posseggo anch'io il C2200,ho provato a fare il cambio valvole con delle attuali Genalex Gold Lion,sono tornato alle originali.....con le n.o.s. sicuramente sarà diverso,ma bisogna sapersi "destreggiare" tra le varie "insidie"del mercato n.o.s...tienici informati! Saluti Andrea
zagor333 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 Ti scrivo qui, che nel 3D dedicato alle foto sarei andato OT. A me nel 2011 l’ingresso MM del C2200 fece venir voglia di riacquistare il girapadelle dopo almeno 25 anni che lo avevo abbandonato accecato dal dischetto argentato. Infatti, visto che c’era, mi dispiaceva non utilizzarlo, e così presi a 2 soldi un Rega P3/24 con testina Elys2 MM); e rimasi piacevolmente colpito dal suono riprodotto (anche molto silenzioso). Come valvole, oltre alle originali, alternavo delle Mullard NOS e delle Psvane che acquistai nuove selezionate. Le prove approfondite le feci con l’ingresso CD, rilevando le seguenti principali differenze rispetto alle originali: Più smussate sulle ale frequenze e più aggraziate nel riproporre le voci le Mullard, che però erano un pizzicotto più rumorose. Più aperte in alto le Psvane, che erano anche le più silenziose. Piccole differenze, ma rilevabili. Inutile dire che la musica era godibilissima con tutti e 3 i set di valvole. Goditelo tutto il C2200 con i tuoi meravigliosi MC30, che sono certo ti regaleranno tante ore di ottima musica. Roberto 1
Montez Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 @zagor333 per il momento la sezione phono monta le 12at7 nos reyteon le 12ax7 ancora sono quelle di serie, inserendo le nos ho subito notato maggiore naturalezza.
Montez Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 @niar67 nella sezione linea ho montato delle 12ax7 RCA long black plate anni 50 e dalle ecc81(12at7) radiotecnique sempre nos e devo dire che come nella sezione phono ho notato maggiore naturalezza ma si è aggiunto maggiore corpo e articolazione della gamma bassa. Per quanto riguarda la giungla nos cerco sempre di acquistare da venditori di cui mi fido tra cui se si può dire audioantiquary, a costo di spendere qualcosa in più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora