Vai al contenuto
Melius Club

Heresy III sostituzione


Messaggi raccomandati

Inviato

Lasciate 24 ore in replay con il VTL  bassissimo volum, mi sembra bbiano notevolmente migliorato la performanc sul basso che ora sembra quasi...esseri......Faccio altre 24 ore e forse avverrà il miracolo...

Inviato

Se vuoi rodare i woofer metti un disco con segnali di prova tipo 20/40 hz sinusoidali e sfasa una cassa rispetto all'altra ad un volume tale da vedere bene l'escursione.

Inviato

Già oggi mi sembrano più articolati e con una resa sonora leggermente meno sorda. Ho rimesso i cavi Nordost che un pochino scaldano il suono.

Le voci mi sembrano un filo meno sparate e con dimensioni più accettabili, lo spessore armonico sembra meno superficiale .

Probabilmente hanno bisogno di una disposizione in ambiente meticolosa e molto accurata al fine di evidenziare l'effetto live di cui tanto si vocifera e una articolazione sonora meno monocorde. La gamma mediobassa risulta leggermente più soffice e comincia a trasparire un filo di scansione dei piani sonori non più fine a se stessa.

In rete si legge (anche sulle riviste) miracoli delle Heresy IV......Viene la curiosità di ascoltarle (mi pare che vengano vendute ad un prezzo veramente alto)  anche se, come diceva un saggio, se non è zuppa...è pan bagnato....

O no?

Inviato
34 minuti fa, telemann ha scritto:

Ho rimesso i cavi Nordost che un pochino scaldano il suono.

Ah, bella questa…

Inviato
15 minuti fa, xalessio ha scritto:
50 minuti fa, telemann ha scritto:

suono.

Ah, bella questa…

I nordiost caldi.

I sudost

 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, telemann ha scritto:

In rete si legge (anche sulle riviste) miracoli delle Heresy IV......

Vero, si legge questo. Ma non si legge di nessuno che dica che vanno miracolosamente meglio delle III

Posso farti una domanda? c'è un diffusore che col tuo vlt abbia espresso un basso migliore?


Considera infine che, per i miei gusti, il basso migliore con le Heresy III l'ho ottenuto con una coppia di QUAD II....

Inviato

@telemann mi sa che il tuo orecchio si sta assuefando alle heresy.

Attento poi si crea dipendenza 😁

Inviato

Scroodge: con il VTL ho avuto Snell JtypeIV con un basso anni luce migliore delle Heresy, Spendor S1 idem e per provare ho attaccato le Magneplanar dell'impianto principale le quali hanno sfoderato un basso pulito anche se non esuberante... Le Heresy iv sono bass reflex, dovrebbero scendere più nel basso, qualcuno le ha sentite?

Inviato

@xalessio dipende dal termine di paragone, se li metti con quelli in argento ci sta. I vecchi flat Blue e solarwind freddi non erano.

Inviato

@giangi68 anche un divano di cemento è più comodo di una poltrona di spine. Detto ciò, in una ipotetica classificazione cavofila, i nordost NON sono da considerare come cavi accomodanti, ambrati, rotondi ma bensì estesi, molto lineari, aperti, asciutti(?)…

Inviato

Boh? Di cavi non me ne intendo e ci credo poco. Avevo provato dei Kimber  neri e azzurri (interisti) che mi sembra (sottolineo SEMBRA) suonassero più asciutti e ho messo i Norstone (chiedo scusa NON i Nordost). In precedenza i Monster economicissimi e andavano molto bene.

Potrei provare quelli da elettricista e forse sarebbe la soluzione definitiva per le Heresy.

Il wooferone, finalmente!!, si è messo a fare il suo dovere, rivaluto un po il suono Klipsch. Non certo diffusori trascendentali, ma, per alcuni generi musicali, idonei.

Dicono che le IV abbiano anche un medio diverso, più dolce.....un basso leggermente più profondo, a fronte di una collocazione in ambiente leggermente più difficile..

O no?

Inviato

@telemann quanta confusione! Che è assolutamente nemica di questa passione, ma soprattutto del tuo portafoglio…

Omo avviseto mezzo salveto!

Inviato

@raf_04 da possessore di adamantes 2 cofermo labellezza del asso ma non solo

Inviato
2 ore fa, bombolink ha scritto:

I casi sono due: o hai un bilanciamento acustico delle tue orecchie tutto tuo oppure mi sfugge veramente qualcosa

sono pure io della stessa opinione, può essere che ha un suo "gusto", una sua rispettabilissima "idea" di basso che evidentemente non ritrova nelle heresy. Per questo motivo avevo chiesto con quali altri diffusori  invece, la gamma bassa avesse incontrato il suo gusto, dato che in apertura si stava orientando sui "mini"...
 

 Oppure  anche a me sfugge qualcosa... anche sui cavi, non si definisce un "esperto" non crede nell'effetto, aggiungo io miracolistico, degli stessi (posizione rispettabilissima) ma poi sente differenze importanti quando li alterna..

Comunque dai @telemanntienici aggiornati, l'importante è che tu raggiunga un risultato!!

Inviato

@telemann    VTL nasce per pilotare i classici diffusori yankee... quindi potenza e controllo ottenuti con tubi in parallelo e controreazione....  Le Heresy NON sono "classici yankee" perchè sono in realtà classici yankee d' epoca.... 

Questa è la TOTALE differenza....   Quindi , se hai un ambiente domestico "normale" bastano pochi watt di qualità valvolare vera, con poca-nulla controreazione.... piu volte ho indicato che l' accopiata magica sarebbe con "piccoli" Push-pull di 6V6. Non a caso all' epoca era una delle valvole più usate e probabilmente le più abbinate a quei diffusori.

Il problema è che oggi di finali o integrati "fatti bene" con le 6V6 non ci sono, o sono oggetti molto economici di provenienza estremo orientale... oppure... ( ma sono l' "oste" e quindi stò zitto...)

Un esempio di ciò che dico?

eccolo, un classico "d epoca" yankee al 100% come le Heresy.

http://tubeintegratedamplifier.com/magnavox_tube_amplifier_128e_with_phono_preamp_control_125c_vintage_1956_6v6_amp.php

http://glowinthedarkaudio.com/magnavox-6v6.html

Ed ecco qui, dal forum Klipsch...

https://community.klipsch.com/index.php?/topic/168527-the-ongoing-magnavox-mono-6v6-push-pulls/

Si tratta del Magnavox push-pull di 6V6   Inoltre partendo da quel progetto....

Grantito al limone che se ascolti il risultato....altro che cambiarle...

 

saluti "sonanti"

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, ilbetti ha scritto:

Il problema è che oggi di finali o integrati "fatti bene" con le 6V6 non ci sono, o sono oggetti molto economici di provenienza estremo orientale

Non sono 6v6 ma io un'ottima sinergia l'ho trovata con un Unison Simply Two single ended con le El 34.

 

Inviato

Il buon vecchio galactron 2060 potrebbe fare al caso. 30 w, basso smorzamento. Il buon Fabio Cottatellucci aveva i classe a con le horn se non sbaglio. Una scelta low cost già visto in altri contesti ad alta efficienza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...