Jack Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Il 30/4/2021 at 19:13, Gici HV ha scritto: però sarebbe ora di imporsi almeno sulle nostre passioni io manco glielo dico se compro qualcosa
scroodge Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 3 ore fa, bombolink ha scritto: Bisogna che tutti (e molti l'hanno compreso) capiscano che un diffusore ad alta efficienza non è "plug and play". Vero, molto vero e l'Eresia del Colonnello non fa eccezione.....
ilbetti Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 4 ore fa, bombolink ha scritto: (la bobina va "cotta" come si deve non devi cuocere la bobina..... se la cuoci sono guai!!! Semmai devono "smollarsi" le sospensioni del cono. Sia quelle esterne che quelle interne ( Spyder o centratore...) Un ottimo sistema è appunto quello di collegarci del segnale a bassa frequenza per un paio di notti.... se si ha un generatore di frequenza e un ampli con i muscoli, si setta il tutto a frequenza infrasonica avendo cura di far lavorare il woofer e l' ampli dentro i suoi limiti.... lo spostamento d' aria diventa quasi inudibile e la mattina seguente il woofer è "smollato a puntino". E' la stessa procedura che si fà in laboratorio per "rodare" un altoparlant prima di ricavarne i parametri di Thiele-Small
ilbetti Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 3 ore fa, mizioa ha scritto: Non sono 6v6 ma io un'ottima sinergia l'ho trovata con un Unison Simply Two single ended con le El 34. Si, non male, ma il single ended "soffre" se si hanno woofer grandi e con complessi magnetici robusti... Un Push-Pull di 6V6 è una scelta logica. Tubo piccolo ed economico, pilotaggio semplice , circuitazione lineare.... se questi elementi si combinano insieme, si ottiene qualcosa di sorprendente. Se poi la "ricetta" di base la si realizza con "materie prime" sopraffine e si affina la tecnica il risultato è semplicemente spettacolare. Ricordo che Leben realizzò un finale proprio come ho indicato....https://lebenhifi.com/products/cs200p.html
ilbetti Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @telemann perchè Mah!!! Guarda che sono cose note.
telemann Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 Non cambio l’ampli per nessun motivo. 😍 Mi sembra che le heresy inizino a sciogliersi. Comunque ho avuto casse meno difficili.....
raf_04 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 3 ore fa, giangi68 ha scritto: Il buon vecchio galactron 2060 Grandissimo ampli, eccezionale con le mie Cornwall. L'ho sostituito solo perché trovavo il controllo del volume ingestibile (troppo basso o troppo alto) ma il suono era davvero straordinario. 2
ilbetti Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 1 ora fa, telemann ha scritto: Non cambio l’ampli per nessun motivo. 😍 ...direi interessante...allora perchè hai preso le Heresy che proprio non ci azzeccano? ( credo sia la classica scelta dell' audiofilo.... si innamora di un qualcosa che con il resto della catena fà a pugni...ma guai a dirlo....)
telemann Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 @ilbetti Nein! Le cose non stanno così. Passa il tempo e le casse si sciolgono sempre più. Il Vtl ha pilotato ben altri ostici diffusori, corrente ne ha da vendere. Puo’ darsi che cambiandolo possa effettivamente cambiare il suono, anzi ne sono certo. Ma che sia un cambio in meglio.... mah! Intanto lo tengo io ben stretto, e me lo godo..
ilbetti Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 1 ora fa, telemann ha scritto: Nein! Le cose non stanno così. Passa il tempo e le casse si sciolgono sempre più. Il Vtl ha pilotato ben altri ostici diffusori, corrente ne ha da vendere Non ho parlato di corrente.... anzi! E' proprio l' opposto....
ilbetti Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 1 ora fa, bombolink ha scritto: non è solo un fatto di sospensioni altrimenti i tweeters non beneficerebbero di nessun rodaggio e sappiamo che non è così. ...i Tweeter hanno sospensioni... guarda bene! ( il rame che si roda...scusa ma è pura "audiophilia")....
ilbetti Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 1 minuto fa, bombolink ha scritto: Hai mai provato a farti un cavo con i fili dismessi dell'alta tensione o meglio delle linee aeree su rotaia ? ...le linee ad alta tensione sono in alluminio.....mi sembra..... ( se intendi alta tensione sopra i 15Kv) Sulle linee aeree....francamante mi manca....
giangi68 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @bombolink tra un cavo nuovo ed uno usato le differenze possono essere imbarazzanti anche se nessun ingegnere lo ammetterà mai. È pur vero che ad oggi non ci sia uno straccio di evidenza scientifica che lo avvalli e le orecchie non sono ammesse come strumento di misura.
magoturi Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @raf_04 avendo avuto la fortuna di non avere problemi di affidabilita' non l'avrei venduto ma avrei risolto con un aggeggio del genere: https://www.ebay.it/itm/133036831819 SALVO.
telemann Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 Con cavi di buon spessore per impianti elettrici (quelli avanzati al mio elettricista), a costo ZERO, ho fatto cavi di potenza cui ho collegato le mie Magneplanar dell'impianto principale a due Lector vm200 mono (a mio avviso eccezionali) e mai cavo andò meglio di questi.....Per le Heresy si legge di metterne di piccolo diametro, addirittura quelli milanisti rossoneri, io ho messo dei Norstone (non Nordost🤣) e li alterno a dei Ricable. Dire che abbia mai sentito chissà quali differenze non posso, forse i Norstone suonano più morbidi, o forse si tratta di psicoacustica......I miei amici, tra cui musicisti professionisti, non si accorgono di alcuna differenza. Ma questo è un altro aspetto del problema. Tornando alle Heresy3, un po mi sto abituando, un po il woofer si sta sciogliendo, un po ho capito che non tutti i generi musicali sono loro confacenti..Un po di migliore collocazione in ambiente....In attesa di tempi migliori.. O no?
Gici HV Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 1 ora fa, telemann ha scritto: .Per le Heresy si legge di metterne di piccolo diametro, addirittura quelli milanisti rossoneri Allora questi non sono adatti... 🤦😁😁 Fine Ot 1
beatleman Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Il miglior ampli a valvole che ho sentito con le Heresy è stato un Dynaco ST70 prima serie, quello con l'alimentazione a valvole. Push pull di EL34.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora