Vai al contenuto
Melius Club

Celibidache in merito alla "riproduzione audio" ...


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Max440 ha scritto:

praticamente mai ... :classic_sad:

Non per niente, lo stesso Toscanini ha detto quello che ha detto... dovrebbe farci riflettere

E che ha detto?

Inviato

@Max440 Toscani la stereofonia manco l’ha sentita, magari sarebbe impazzito per i cd, sono dichiarazioni  che lasciano il tempo che trovano, è come se Michelangelo dicesse distruggiamo tutte le foto del David perché non rendono giustizia, posso solo dire che l’equivoco sentire dal vivo e riproduzione ha origini antiche. 
La trappola, io non la vedo, e non la sento.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Alcuni strumenti sono abbastanza puntiformi tipo le trombe e fiati in generale

non so che cosa vuol dire abbastanza. Per me nessun strumento in un'orchestra lo è e a tal punto che a dipendenza dall'angolazione da dove lo senti cambia anche molto il timbro. Ci sono diversi strumenti che di hanno un piccolo raggio dove l'intensità sonora è nettamente più alta di altrove (più lontano) altri dove le differenze di intensità sonora non è così netto. Questo aiuta la localizzazione. Tutto questo deve essere relativo all'ambiente della sala dove suonano.
Esempio estremo di mancanza di localizzazione (completamente diffuso) è l'organo

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Titian ha scritto:

che cosa vuol dire abbastanza. Per me nessun strumento in un'orchestra lo è e a tal punto che a dipendenza dall'angolazione da dove lo senti cambia

Che se sei vicino abbastanza e ti punta la tromba in faccia la senti più forte che se ti gira le spalle.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Quante chiacchiere. Ma voi Celibidache, Bernstein, Karajan Kleiber li avete mai sentiti dal vivo?

Ho parlato o cercato di parlare con il Celibidache dopo un concerto di una sinfonia del Beethoven allo studio della RSI (piccolo) e dopo un paio di frasi mi ha detto qualcosa del genere: "ma lei chi è, cosa ha studiato di musica?" e mi ha praticamente mandato a quel paese, avevo sui 18 anni.

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quante chiacchiere. Ma voi Celibidache, Bernstein, Karajan Kleiber li avete mai sentiti dal vivo?

Bravissimi a parlare di sterei ma sono

Da vivi no.

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che se sei vicino abbastanza e ti punta la tromba in faccia la senti più forte che se ti gira le spalle.

Intendi allora emanazione sonora uguale (timbro e intensità) in tutte le direzioni. Nessun strumento lo è, forse i timpani e certi strumenti a percussione (campane, tubi, ecc)

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Nella musica classica poi l'effetto ping pong non me lo ricordo.

Punto interessante e valido 

Nemmeno io 

Epperò 

Lui però faceva un lavoro diverso dal tuo e dal mio 

Aveva orecchie cultura e sensibilità ed esperienza diverse, legate a tecnologia ed epoche diverse 

Magari per lui, quello che sentiva, rispetto ai suoi riferimenti, era più ping pong di come lo senti tu o di come lo sento io....ormai addomesticati da decenni di ping pong...non ci facciamo più caso 

quello che per noi si confonde nel rumore di fondo per lui era inaccettabile 

Bisognerebbe sentire che ne pensa un direttore d'orchestra dei tempi di Celi

C'è qualcuno ancora in giro?

 

 

Inviato
Adesso, Titian ha scritto:

allora emanazione sonora uguale (timbro e intensità) in tutte le direzioni. Nessun strumento lo è, forse i timpani e certi strumenti a percussione (campane, tubi

La tromba lo è particolarmente meno.

 

Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

2 gg fa Alpensinfonie una cosa da infarto

L'ho sentito alla KKL di Lucerna con la Dresda. Fra 1-2 settimana esce il mio commento di quel concerto su ReMusic

Inviato

Si ma qui l' incursione del Celi è sul discorso stereo mono

Che sia una divinità per i suoi fanboy non c'entra

Il tipo dice che i dischi stereo fanno schifo

Non solo: che era un grosso passo indietro rispetto al mono

E tanti suoi colleghi col cavolo che la pensavano come lui

Tutti sordi?

Venduti?

Poco rispettosi dell' orgasmo supremo che solo la musica vera classica sinfonica garantisce e il resto è pattume o nel migliore dei casi robetta per impotenti musicali?

Questo è il punto 

 

Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Torni a casa e butti tutto

E che aspetti a farlo? 

Ah... compresi anche i 20000 titoli che hai in CD ed LP. 😉

 

 

Inviato
28 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Torni a casa e butti tutto e fai pure na pernacchia ai misuratori.

Ma come...!!! ho sempre sostenuto a spada tratta che la musica dal vivo non bisogna considerarla in quanto *un mondo a parte* e te mi mandi le pernacchie ??? :classic_biggrin:

Comunque scherzi a parte, il tuo paragone con la grande orchestra effettivamente non regge, però dai l'impianto non buttiamolo, quantomeno per piccoli ensemble e qualche quartetto [non di più] qualcosina regala

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Sono interpretazioni di tale potenza e ricchezza che sono incatturabili da qualsiasi disco. Ecco il senso del discorso di Celi ma di tutti i disco scettici lui non e’ il solo.

investite qualche soldo per andare a sentire un Bruckner al Musikverein diretto da un grande (oggi sono assai meno). Torni a casa e butti tutto e fai pure na pernacchia ai misuratori.

Bravoooo!!! mi chiedevo quanto aspettassi ad intervenire rimettendo le cose al loro posto.

Inviato
28 minuti fa, one4seven ha scritto:

20000 titoli

23.000 pezzi. I titoli saranno il doppio

  • Thanks 1
Inviato

Una cosa è sicura,  Celi di musica riprodotta non ne capiva granché 

Pensate che a quel tempo non avevano ancora colto l'importanza del verso della  🔌 

Come cavolo facevano a riprodurre correttamente quella palla della quinta di Mahler? 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...