mozarteum Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Il tema poi torna nel finale con un senso di fine inesorabile
mozarteum Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Il secondo mov della quinta quando si apre il tema principale e viene poi ripreso anche qui con l’appoggio della tromba e’ una viaggio fra corpi siderei. Sentita tre mesi fa in prima fila alla Hercules Saal con Thielemann e la strepitosa Brso una delle magnifiche tre d’Europa
Max440 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Ho finito le pop corn E' femminile? Mica lo sapevo ...
Max440 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 10 ore fa, one4seven ha scritto: Sei in un forum audio, e la classica è già poco seguita di suo. ????????????????????????????
Max440 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 10 ore fa, Dufay ha scritto: Il vecchio Celi? Lo prendevo sempre per il cūlus A prescindere dal fatto che detesti le Magneplanar, hai un senso dell'umorismo ai limiti del geniale!
Dufay Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 9 minuti fa, Max440 ha scritto: ' femminile? Mica lo sapevo .. Sono fluid gender 1
Max440 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 6 ore fa, senek65 ha scritto: Non l'hai e basta. La differenza , alla fine, sta tutta qui. Dal vivo è dal vivo, a casa è a casa. Accontentiamoci del meglio che possiamo fare senza inseguire chimere. Eeeesattoooo !!!
one4seven Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 33 minuti fa, Max440 ha scritto: ???????????????????????????? S'è incantato il tasto del punto interrogativo sulla tastiera?
Max440 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 Adesso, one4seven ha scritto: S'è incantato il tasto del punto interrogativo sulla tastiera? Mi avvalgo della facoltà di non rispondere Tu ripensa a quello che hai detto... mi pare una roba "strana" ...
one4seven Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @Max440 Cosa? che la classica è poco seguita? cosa c'è di strano?
Vmorrison Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 8 ore fa, one4seven ha scritto: Cosa? che la classica è poco seguita? cosa c'è di strano? Niente ma la musica classica è l’unica per cui vale la pena ricercare di creare set up sempre più performanti. 2
one4seven Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Vmorrison io direi per la musica che ci piace.
Vmorrison Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @one4seven più o meno ci piace tutta…la sinfonica alimenta la passione per la riproduzione e viceversa.
mozarteum Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 https://youtu.be/t6VR4eMht2I?si=KWGuLiJV8Wt8hvht
mozarteum Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Qui la coda del finale dell’ottava provatela sull’impiamto https://youtu.be/aYsVJexsuQM?si=ahrrYyDehQqDre07
one4seven Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Vmorrison in effetti è successo così pure a me: quando acquistai il primo stereo a 14 anni, lo abbinai ad una collezione di classica che allora la Dea Pubblicava in edicola, Compact collection classica, 100 CD, in cui c'erano prevalentemente interpretazioni di orchestre dell'est europeo. Registrazioni non proprio audiophile né di riferimento interpretativo... ma non immagini quanto ci godevo. Dopo tanti anni e generi generi ascoltati, negli ultimi tempi mi diverto principalmente con il jazz/fusion. Chissà domani.. La passione per una buona riproduzione in salotto, per me è stata sempre trasversale. Sono un fan di FKA Twigs, per esempio. Mi piace ascoltare bene pure lei. Ed è tutt'altro che scontato.
Max440 Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Niente ma la musica classica è l’unica per cui vale la pena ricercare di creare set up sempre più performanti. Più o meno era quello che volevo dire ... Per riprodurre musica Pop/Rock, che già dal vivo è amplificata di suo, bastano degli ottimi monitor pro (Genelec, Adam, ecc) senza farsi troppe fisime con giradischi, testine, sacd, dac, pre, finali ... da ennemila euro con raffinatezze inaudite (nel senso letterale del termine ) per riprodurre ciò che dal vivo ascolto tramite enormi driver con ampli pro ...: è semplicemente un controsenso! Diverso se voglio ascoltare un pianoforte, un violino solo, un quartetto, un coro, una orchestra....: qui capisco che uno ricerchi una "veridicità" del suono. Parere mio, basato però anche su ragionamenti abbastanza logici ... 1
Dufay Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Qui la coda del finale dell’ottava provatela sull’impiamto Con un impianto di livello veramente top multicanale con la registrazione giusta in ambiente molto ampio ci si può provare. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora