dadox Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 5 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ma che stai addì Altrimenti non ci sarebbe così tanta disponibilità di materiale rippato.
dadox Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @stefano_mbp Bah, io per non rischiare se devo backuppare un disco, lo faccio il più standard ufficiale(settore per settore) possibile. E archivio l'immagine disco. Poi se chi eventualmente lo vuole, da lì ne ricavo copie nel formato richiesto. Sempre tenere i cliché nel cassetto....
aldofranci Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 11 minuti fa, dadox ha scritto: Altrimenti non ci sarebbe così tanta disponibilità di materiale rippato. E quindi? Il flac è il formato largamente più usato nella distribuzione legale di PCM non lossy, quindi streaming e vendita.
Bibipod Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 mi sa che ho scatenato un putiferio ....dai promesso, non masterizzo più niente
one4seven Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 42 minuti fa, dadox ha scritto: io per non rischiare se devo backuppare un disco, lo faccio il più standard ufficiale(settore per settore) possibile. E archivio l'immagine disco. Non so di quale rischio parli, ma è un errore tecnico. Il CD audio non è propriamente un disco dati (come il DVD o il Blu-ray di cui è invece corretto farne una copia ottenendo una immagine, tipicamente .ISO) L'audio PCM dal redbook si estrae con apposito software, insieme alla toc, per essere convertito senza alcuna perdita di dati nel formato lossless (compresso o meno) che preferisci: wave, flac, ape, wavepack, alac, aiff, etc. Etc..
PippoAngel Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 ora fa, dadox ha scritto: Altrimenti non ci sarebbe così tanta disponibilità di materiale rippato. Mi sa che stai parlando di mp3 che produce files molto più piccoli, fra wav e flac non c’è poi questa grande differenza dimensionale … rippare in wav oppure in flac non c’è proprio alcuna differenza: non capisco perché attribuisci al flac la pirateria !
Questo è un messaggio popolare. SuonoDivino Inviato 26 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Settembre 2023 E pazzesca l'abilita di alcuni nell'inventarsi problemi dove non ci sono. Ma alla base c'e solo grande ignoranza su come funziona la riproduzione digitale. Certe scemate scritte sul formato flac sono veramente colossali. 3
one4seven Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Bibipod te pure che ti viene in mente di masterizzare i CD audio nel 2023... 🤣
SuonoDivino Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 28 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Mi sa che stai parlando di mp3 che produce files molto più piccoli, fra wav e flac non c’è poi questa grande differenza dimensionale … rippare in wav oppure in flac non c’è proprio alcuna differenza: non capisco perché attribuisci al flac la pirateria Non ha idea di cosa stia scrivendo. Ogni volta che si parla di flac ripete le stesse sciocchezze. Ho spiegato n volte che esiste un semplicissimo modo per verificare se vi sia perdita di informazioni da wav a flac e viceversa. Si scarica un brano, o un intero disco in wav. Si calcola il checksum. Si compatta e si ri-scompatta in wav. Si ricalcola il checksum. Se il checksum iniziale e quello finale sono identici significa che non e stata persa alcuna informazione. Basta un solo bit diverso per ottenere un checksum completamente diverso. Si possono usare programmi free con MD5 o SHA1. 1
Revenant Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 2 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Ma alla base c'e solo grande ignoranza su come funziona la riproduzione digitale. L'ignoranza tecnica produce differenze all'ascolto. Me lo immagino questo povero flac oppresso in uno spazio ristretto che fa una fatica boia a liberarsi.
ascoltoebasta Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 8 ore fa, appecundria ha scritto: Se masterizzi wav e/o flac su un cd audio i file saranno convertiti in cda e il risultato sarà identico. Ti pongo la seguente domanda da ignorante in materia: qualche anno fa ero alla ricerca di alcuni CD che però non erano più in stampa e ristampa e non c'era modo di trovarli,un amico li trovò in FLAC da scaricare,andai da lui e con Nero li masterizzammo su CD con velocità di scrittura 8x,negli ultimi tempi sono riuscito poi a reperire questi 3 CD nel mercato dell'usato in rete e ho acquistato i dischetti originali,ma le differenze all'ascolto sono evidenti e a favore degli originali,ho ancora i Cd masterizzati e i confronti sono facilissimi da fare.....ah già la domanda,perchè?
SuonoDivino Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Ti pongo la seguente domanda da ignorante in materia: qualche anno fa ero alla ricerca di alcuni CD che però non erano più in stampa e ristampa e non c'era modo di trovarli,un amico li trovò in FLAC da scaricare,andai da lui e con Nero li masterizzammo su CD con velocità di scrittura 8x,negli ultimi tempi sono riuscito poi a reperire questi 3 CD nel mercato dell'usato in rete e ho acquistato i dischetti originali,ma le differenze all'ascolto sono evidenti e a favore degli originali,ho ancora i Cd masterizzati e i confronti sono facilissimi da fare.....ah già la domanda,perchè? Tu hai la certezza che quei flac che hai scaricato siano stati fatti da un cd originale? Magari derivano da altre precedenti compressioni lossy. Scompatta quei files e calcola il checksum e poi confrontalo col checksum calcolato sui files wav del cd Se sono diversi quei flac non derivano direttamente dal cd. I vostri confronti fatti ad orecchio valgono zero.
SuonoDivino Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Il 25/9/2023 at 08:27, Bibipod ha scritto: Alla domanda: perché non sfrutti lo streamer come tale con i vari servizi di streaming ci sono varie “scimmie” personali, tra cui il fatto che nella mia libreria che mi sono costruito ho diverse edizioni, remaster, special degli stessi album, cose abbastanza particolari Non sentirai alcuna differenza tra gli scenari da te ipotizzati. Semplicemente perche non possono essercene. E assolutamente impossibile. Per quanto ad usare il tuo lettore di rete per i servizi di streaming o per la tua raccolta di files, puoi fare contemporaneamente entrambe le cose. Una non esclude l'altra.
captainsensible Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 3 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Tu hai la certezza che quei flac che hai scaricato siano stati fatti da un cd originale? Oppure masterizzazioni fatte a ceppa di cane, anche questa ipotesi non me la sentirei di escludere. CS
aldofranci Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Ma qualcuno prende sul serio ascoltoebasta? 1
PippoAngel Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: un amico li trovò in FLAC da scaricare, Come “sorgente” non mi sembra il massimo dell’affidabilità … “da scaricare” si trovano anche porcherie innominabili … chissà cosa hanno subito quei files !
SuonoDivino Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 29 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Come “sorgente” non mi sembra il massimo dell’affidabilità … “da scaricare” si trovano anche porcherie innominabili … chissà cosa hanno subito quei files Non dovrebbe essere difficile da capire!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora