Vai al contenuto
Melius Club

La (mia) scoperta della classe A


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Bufa ha scritto:

A cosa ti riferisci in particolare?

 

mi riferisco ai watt offerti che limitano l'uso di questo amplificatore nell'abbinamento con i diffusori che per esser pilotati in modo adeguato dovranno presentare una buona sensibilità e soprattutto avere un curva impedenza/frequenza molto lineare. Ovviamente un peso nella decisione lo ha anche la dimensione dell'ambiente da sonorizzare e la pressione alla quale siamo abituati. Altri limiti potrebbero esser rappresentato dal fatto che scalda moltissimo e questo obbliga che sia posizionato in modo da avere molta aria intorno. 

Se i limiti di cui sopra non rappresentano un problema il Sugden è in grado di ripagarci con ore e ore di ottima ascolti

 

22 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ambierà i diffusori,forse,tra un secolo..🤭😁😁

 

si ancora si deve orientare anche per colpa nostra che gli consigliamo di tutto e il contrario di tutto 😉

 

Tornando seri come detto se il Sugden lo poni al centro della giusta catena rappresenta una opzione definitiva, o quasi, per molte catene hi-fi (non parlo di hi end che è un campionato a cui non posso partecipare) di buon/ottimo livello

  • Haha 1
Inviato

A mio modesto parere il Sugden a volumi di ascolto normali (condominiali) suona veramente molto bene , forse il miglior amplificatore che abbia mai sentito. E non scalda nemmeno troppo , sicuramente meno del Musical Fidelity. Certo lo uso in una piccola stanza. Non gli faccio pilotare le AR 3a che tanto mi piacciono, per quello ho altro è certo non potrà avere la forza e la dinamica  del mio finale vintage (SAE 2500). Ma se il mio SAE suonasse come il Sugden .........

  • Melius 1
Inviato

 

@Gici HV @massimojk ho paura di pentirmi. Già come valore nell'usato ci prenderei ben poco dalle mie. E per quel valore converrebbe tenerle. La soluzione ideale sarebbe tenerle e attendere la stanza....E magari in quel caso vado di torre. Ma l'idea del classe A nel piccolo ambiente mi affascina. Però parlo a sensazione, visto che non ho mai avuto modo di sentire e confrontarne.

Mi piacerebbe sentire (e riuscire a percepire la differenza) le mie con un ampli del genere, che per assurdo costa 5/6 volte.

 

 

Inviato
7 ore fa, giannifocus ha scritto:

Comunque il Sugden suona da Sugden perche il Luxman 590 AX II con cui sostituii il Sugden anche se sempre in classe A suonava molto diverso.

 

Vero

Inviato
27 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Mi piacerebbe sentire (e riuscire a percepire la differenza)

 

Purtroppo sei lontano se no venivi qui con le tue piccole e ti facevi un idea precisa

Inviato
6 ore fa, verdino ha scritto:

Quali differenze hai riscontrato e con quali diffusori e che tipo di musica ?

Il Sugden ha un suono più suadente e romantico rispetto al Lux con un basso più lungo e pronunciato, più pieno diciamo. Il Lux è un precisino con un fattore di smorzamento più alto e una scena chirurgica. Meno emozionale del Sug ma più corretto. A livello costruttivo poi non c’è paragone ma è logico che sia così x via del prezzo. Scalda meno per via della ventilazione forzata e può pilotare di tutto perché commuta in classe AB. 
Il Sugden se ascoltato in ambiente medio piccolo e col giusto diffusore è la pace dei sensi...una luce soffusa, un bicchiere di rhun, un buon cioccolato e non si desidera più nulla...o quasi 😄😄

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, giannifocus ha scritto:

rhun, un buon cioccolato e non si desidera più nulla...o quasi 😄😄

 

Manca solo la compagnia di una bella donna .. comunque grosso modo concordo - se bastano i primi pochi Watt il sugden (per me) supera in fascino il Luxman - io lo trovo più " vero " come appunto l'emozione del suono di quando eravamo piccoli e rimanevamo affascinati dai suoni - il sugden ti riporta lì ..   Sempre nei primi Watt - dopo no ci vuole altro

Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Manca solo la compagnia di una bella donna ..

😄😄 i puntini sospensivi sottintendevano qualcosa....

l’ascolto deve essere goduto da soli poi nell’altra stanza se c’è un dolcetto meglio ancora 😂😂

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Purtroppo sei lontano se no venivi qui con le tue piccole e ti facevi un idea precisa

Lo avrei fatto volentieri. Il fatto è che mi scoccia andar per negozi a chiedere di oggetti che per adesso non potrei acquistare. Però potrei provare, anche solo per avere un'opinione anche da parte del negoziante. A Firenze hanno sia Sugden che Qacoustics.

@giannifocus il senso è più o meno quello, a meno che non metta l'impianto in garage. 😁

Magari passo dalle 20 alle 40 così guadagno in sensibilità. 

 

Comunque, tornando in tema (non vorrei andare fuori rotta), i classe A dovrebbero in sostanza dare maggior........presenza? O cosa?

Il mio ad esempio, si indurisce a ore 12, non so però se son le casse o l'ampli. Da dire che il volume a quel punto è tanto.

Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

Comunque, tornando in tema (non vorrei andare fuori rotta), i classe A dovrebbero in sostanza dare maggior........presenza? O cosa?

 

Nell'ambito operativo, non hanno la distorsione di incrocio - a molti non frega nulla ed è comprensibile magari se spari i Rammstein a cannone; se invece inizi a voler sentire qualche meraviglia di Vivaldi a volumi normali (come ai concerti) - prima o poi ci arrivi alla classe A - è una scelta - io ho entrambe le tecnologie con macchine dal costo ancora umano - pro e contro come sempre

  • Melius 1
Inviato

@jakob1965 come specifico sempre, son proprio nuovo nuovo di questo mondo e devo fare i conti con altre spese (come tanti altri del resto). E probabilmente ho avuto fortuna ad azzeccare un abbinamento a me gradevole.

Appena si potrà, ho un amico con Harbeth P3esr e Mastersound Box con cui incrociare i componenti......lui ha la stanza dedicata e la sta trattando. Faremo delle prove. 

Vabbè......l'unico modo è ascoltare qualcosa, sperando di avvertire differenze, altrimenti vuol dire che sto bene così, che poi potrebbe non essere un limite ma un vantaggio. 😝😝😝

Inviato

@giannifocus

3 ore fa, giannifocus ha scritto:

Il Sugden se ascoltato in ambiente medio piccolo e col giusto diffusore è la pace dei sensi...una luce soffusa, un bicchiere di rhun, un buon cioccolato e non si desidera più nulla...o quasi 😄😄


👍👍

 grazie .

A questo punto vorrei sentire i fratelli maggiori del A21SE perché...... se sono fatti dalla stessa mente vorrei sentire fin dove possono arrivare .

Inviato

per mia curiosità ... cosa ne pensate della calasse A di  AM Audio?

Grazie e buona musica.

Emilio

Inviato
1 ora fa, verdino ha scritto:

se sono fatti dalla stessa mente vorrei sentire fin dove possono arrivare .

Non tanto più lontano. 

Inviato
12 ore fa, Nacchero ha scritto:

e attendere la stanza....

 

se ricordi è il consiglio che ti ho ripetuto per le vie brevi. Insomma la fretta è sempre cattiva consigliera.Quindi...attendi la nuova stanza e poi inizia le danze partendo prima dai diffusori eh 😉

Inviato

@massimojk verissimo. Solo che però temo di dover attendere troppo. E se la stanza sarà quella, sarà non molto grande e col soffitto bassino. Per questo mi son messo a leggere e ho partecipato a questa discussione. Magari rivedo l'idea a partire da un qualcosa che mi possa già far star bene adesso.

Inviato

@Nacchero documentarsi fa sempre bene 🙂 Magari tra tanti acquisti a rischio svalutazione il Sugden rappresenta una garanzia. Lo compri a xyx e lo rivendi a xyz quindi ... 

  • Melius 1
Inviato

Secondo voi come vedete l’abbinata il Sugden A21SE con diffusori Proac Response D 100 che mi piacciono un sacco ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...