silvanik Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 4 ore fa, Fazer802 ha scritto: Comunque ottimo acquisto. La sorgente? Grazie. Come sorgente utilizzo Sony HAP Z1 ES e Cambridge Audio 851N.
eduardo Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 13 ore fa, silvanik ha scritto: acquistai le 3.6 dal precedente proprietario che si era convinto che fossero diffusori acclamati ingiustamente e da lui ritenuti mal suonanti....li pilotava con 50W, non volle ascoltare i miei suggerimenti legati all'insufficienza dell amplificatore, mi rispose che era impossibile Perché questo aneddoto mi ricorda qualcosa ? Hai messo il dito su una delle piaghe del nostro hobby, e che nascono da convinzioni tecnicamente ma anche praticamente sbagliate che però continuano a tramandarsi
fabbe Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @silvanik ottimo acquisto! Ma non è che hai venduto le JBL? Mi pare tu avessi quelle. PS. Sono stato a Bolgheri qualche settimana fa.....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Settembre 2023 Moderatori Inviato 27 Settembre 2023 Il 25/9/2023 at 22:36, xalessio ha scritto: un diffusore con un crossover grande quanto due pizze messe a fianco mi perplime Vallo a raccontare a @Dufay
silvanik Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 3 ore fa, fabbe ha scritto: ottimo acquisto! Ma non è che hai venduto le JBL? Mi pare tu avessi quelle. PS. Sono stato a Bolgheri qualche settimana fa..... No, no, JBL 4367 e Thiel 3.6 sono in funzione a casa per rimanerci, tra l'altro le JBL le sto modificando in multiamplificazione attiva per avvicinare il più possibile un bel concerto dei Dire Straits con l'illusione di trovarmi davanti Mark Knopfler e la sua Fender Stratocaster rossa PS....non credo che tu a Bolgheri abbia bevuto acqua minerale
eduardo Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 18 minuti fa, silvanik ha scritto: non credo che tu a Bolgheri abbia bevuto acqua minerale O.T. (hic .....) - giusto domenica ho stappato un Sabbiato La caratteristica negativa di questo vino e' che finisce troppo in fretta 1
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 52 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Vallo a raccontare Sarebbe bene sapere come è fatto e non giudicare solo dalla grandezza. Viste le basse pendenze che usava thel la gran parte dei componenti sono per Celle in parallelo al segnale che compensano impedenze. Probabile che in serie ci sia il minimo indispensabile. Meglio dieci componenti in serie e tre in parallelo oppure tre componenti in serie e 10 in parallelo?...
fabbe Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @silvanik hehe, mi sono lamentato perché era sporca di rosso 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Settembre 2023 Moderatori Inviato 27 Settembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Meglio dieci componenti in serie e tre in parallelo oppure tre componenti in serie e 10 in parallelo?... Meglio niente se fosse possibile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Settembre 2023 Amministratori Inviato 27 Settembre 2023 @BEST-GROOVE niente solo sui citofoni (largabanda)
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: eglio niente se fosse possibile. Ma visto che non è possibile si sceglie la via ritenuta migliore.
silvanik Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 Il 27/9/2023 at 12:08, Dufay ha scritto: Sarebbe bene sapere come è fatto e non giudicare solo dalla grandezza. Viste le basse pendenze che usava thel la gran parte dei componenti sono per Celle in parallelo al segnale che compensano impedenze. Probabile che in serie ci sia il minimo indispensabile. Meglio dieci componenti in serie e tre in parallelo oppure tre componenti in serie e 10 in parallelo?... La complessità dei crossover studiati da Jim Thiel è proverbiale, come la sua convinzione della superiorità acustica dell'impiego della configurazione di primo ordine. Come giustamente hai detto, molti componenti sono impiegati per linearizzazione e rifasamento e l'impiego di masonite come supporto dei componenti cablati in aria piuttosto di pcb in vetronite a sua detta garantiva una superiorità sonica, e da come suonano le sue realizzazione sono propenso a dargli molto credito. Il prezzo da pagare con le Thiel in generale e le 3.6 in primis è un modulo di impedenza che impone amplificazioni rocciose e costose, pena pesanti delusioni. Ne ero al corrente e mi attrezzai adeguatamente, mai pentito della scelta. L'hi-fi è sempre un compromesso e quello a cui ho dato credito mi da belle soddisfazioni. Si può fare meglio? Certo, come tutti i prodotti fatti dall'uomo, basta esserne consapevoli e godere del risultato piuttosto che combattere tarli invincibili....fino al successivo ragionato e apprezzabile upgrade. 1
eduardo Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 12 ore fa, silvanik ha scritto: basta esserne consapevoli e godere del risultato piuttosto che combattere tarli invincibili. Esatto, concordo senza riserve. Puntate alla serenita', non alla perfezione (che ovviamente non esiste).
Colombus Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Salve, do' un mio contributo, ho amato e amo le thiel, a parte le CS5 , le ho sentite forse tutte e avute in successione 1.5 , 2.2 , 3.6 e 7.... mia opinione è che conviene aspettare a vendere le 3.6... le 7 sono si più lineari ma le 3.6 sono più " divertenti" , con musiche tipo Miles Davis elettrico , jazz rock e simili.. inoltre se le 3.6 Sono difficili e sentite con valvolari dotati e altri finali andavano poco bene, le 7 sono ben peggio...provate con tanti , famosi e sulla carta adeguati, all' ascolto risultavano fiacche e poco coinvolgenti....la quadra trovata solo con krell, prima 300s e poi finalmente con fpb 600... comunque ogni impianto e ambiente sono diversi... sono curioso di sapere il tuo parere e comunque ti faccio i complimenti per tutti i componenti che hai... verrei a sentirli volentieri anche se il tempo è tiranno...da Grosseto siamo vicini.. 1
silvanik Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 @Colombus Devo confessare che inizialmente avevo anche pensato di dare indietro le 3.6, seppur a malincuore e con molta titubanza, per limitare l'esborso per le 7.2, poi ho deciso di pagare di tasca la differenza perchè le 3.6 mi piacciono ancora veramente tanto, amplificate a dovere sono sempre un bel sentire. Inoltre ci ho speso molto per acquistare tutti i driver di ricambio prima che diventassero introvabili, quindi le 3.6 rimarranno con me per sempre, deciso. Ho letto in rete che le 7.2 sono discretamente superiori alle 7, credo di avere amplificazioni adeguate a pilotarle, ma come dici tu dalla teoria alla realtà spesso ce ne passa, quindi staremo a vedere, Giovedì prossimo le avrò a casa e cominceranno le danze. In parallelo sto ultimando la biamplificazione attiva delle JBL 4367. E' strana la vita , mi è capitato di stare felice per molti anni senza cambiare un componente nel mio impianto, e invece negli ultimi due anni ho speso molto più di quanto mi ero riproposto di fare, c'è da dire che ho sempre acquistato usato profondamente ragionato e quindi col timore di non poter ritrovare la stessa occasione ho acquistato, ora eccomi qui a giocare con più di un sistema Ma va bene così, alla famiglia non manca niente, non mi sento in colpa e gioisco come un bimbo con i sui giocattoli. Grazie per i complimenti e mi farebbe molto piacere ampliare la cerchia di appassionati vicini per condividere questa passione che sembra diventata da boomer, almeno così dice mio figlio diciannovenne, quindi come ho detto ad altri , sei il benvenuto in quel di Bolgheri. 1
Colombus Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Ti ringrazio e se avrò occasione verrei a trovarti, tienici aggiornati con la prova di ascolto!
bic196060 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 19 ore fa, silvanik ha scritto: e invece negli ultimi due anni ho speso molto più di quanto mi ero riproposto di fare, c'è da dire che ho sempre acquistato usato profondamente ragionato e quindi col timore di non poter ritrovare la stessa occasione ho acquistato, ora eccomi qui a giocare con più di un sistema Ma va bene così, alla famiglia non manca niente, non mi sento in colpa e gioisco come un bimbo con i sui giocattoli. concordo, colpa di che ... è un hobby, una passione ... se ci fa contenti e giocosi vuol dire che va bene così
Questo è un messaggio popolare. silvanik Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2023 Puntuale come un orologio svizzero Valerio mi ha appena consegnato questi due splendidi diffusori, conservati veramente in modo eccellente, non c'è il minimo segno di usura su mobile e driver. Ora collego il tutto e accendo la miccia, premesse le limitazioni dell'ambiente attuale ho grandi aspettative. Vi farò sapere presto 9
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora