Questo è un messaggio popolare. silvanik Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2023 Tra l'altro la finitura Morado mi piace molto, mai vista dal vivo prima, sono molto contento dell'impatto estetico. 8
silvanik Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 Prime impressioni pilotate dal Crown I-Tech 9000HD, sarà per una certa asimmetria della piccola sala di ascolto ma il risultato è migliore di quanto mi aspettassi dal punto di vista di compatibilità ambientale., le 7.2 sono decisamente più grandi delle 3.6. Rooftop Tom Cat di Terry Evans è impressionante per realismo della voce e trama musicale, i tom veloci come fulmini e il basso agli inferi per quanto contenuto nell'incisione, i colpi di gran cassa sono molto paragonabili alla batteria acustica che suono. Ascolto da molti anni e credo di poter filtrare abbastanza bene entusiasmi e innamoramenti, il gap con le 3.6 è discretamente elevato anche se, ripeto, le 3.6 ben pilotate restano ancora un bel sentire a mio avviso. Confermo un maggior controllo sulle alte, anche se per me le 3.6 da questo punto di vista non sono mai risultate troppo eccessive come spesso si legge , probabilmente merito anche di una amplificazione generosa e mai in affanno. Non mi esprimo per ora sulla profondità della scena rispetto alle 3.6, mi occorre tempo per non scrivere bischerate, e comunque in questo ambiente è sempre stata la maggior limitazione, non male ma non eccelsa, e ci mancherebbe, in 16 mq non penso possa ottenere di meglio. Il locale dedicato scioglierà le briglie verso il meglio a queste imponenti opere d'arte. Proseguo con altri generi e domani provo col McCormack DNA-2.
jimbo Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Stupende complimenti,vedo che non ci sono punte o sottopunte
Vmorrison Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @silvanik queste sono cose da ascoltare e scrivere…sempre che i livellatori misuratori ce lo permettano. aspetta che arrivi qulcuno che ti dice che suonano come mille altri diffusori tanto basta la Rf.🙈 mettici 3 punte da 10 euro 1
giorgiocana82 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @silvanik complimenti sono bellissime e chissà che bel sentire 🏆
Ultima Legione @ Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 3 ore fa, silvanik ha scritto: Tra l'altro la finitura Morado mi piace molto, mai vista dal vivo prima, sono molto contento dell'impatto estetico. Incutono quasi soggezione!!😯😯 Monumentali e magnifiche. 1
silvanik Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 @jimbo Grazie, me le hanno consegnate senza punte, pensavo anche io di provare ad installarle, non le ho avute con i diffusori, cerco qualcosa di valido con filettatura 5\16. 1
silvanik Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 12 ore fa, Vmorrison ha scritto: queste sono cose da ascoltare e scrivere…sempre che i livellatori misuratori ce lo permettano. aspetta che arrivi qulcuno che ti dice che suonano come mille altri diffusori tanto basta la Rf.🙈 mettici 3 punte da 10 euro Credo che le misure abbiano il loro valore tecnico e scientifico, nessun buon progetto può prescindere da corretti principi teorici, e credo anche che gli ascolti abbiano il loro giusto peso, se il mio diffusore misura "bene" mi aspetto che suoni bene ma l'interazione con amplificazione e ambiente potrebbe essere non così facile da predire con le sole misure, in sostanza credo che se per un diffusore le misure sono ok non è detto che all'ascolto lo sia altrettanto. Intanto queste 7.2 dichiarano una risposta in basso di 25Hz +/-1,5dB, impressionante, e si sente all'ascolto. Come dicevo sto cercando delle punte valide, queste Thiel a differenza delle 3.6 ad esempio ne monta 4 ogni diffusore con filettatura da 5/16.....se non le trovo le costruisco.
camaro71 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 14 ore fa, silvanik ha scritto: Tra l'altro la finitura Morado Ho avuto le piccole 1.6 in questa finitura ed è bellissima
silvanik Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 11 ore fa, giorgiocana82 ha scritto: complimenti sono bellissime e chissà che bel sentire Grazie! Se volete ascoltarle casa aperta per gli amici appassionati
silvanik Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 27 minuti fa, camaro71 ha scritto: 14 ore fa, silvanik ha scritto: Ho avuto le piccole 1.6 in questa finitura ed è bellissima Si veramente di grande effetto, specialmente stamattina che qualche raggio di sole le illumina mostrano tutta la bellezza delle venature rossastre. anche il contrasto con i driver bianchi lo trovò molto gradevole…… ma il suono sopra a tutto.
fabbe Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Complimenti per i nuovi arrivati! Per curiosità, si sente raramente parlare delle 3.7, qualcuno le ha mai ascoltate?
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 6 Ottobre 2023 @silvanik andiamo con ordine, le mie cs7 e presume anhe le tue cs7.2 hanno la filettatura per le punte, ma anche da me (che le presi usate tanti anni fa) me le diedero con gli imballi originali ma senza punte. visto il peso dei diffusori (siano sui 70 kg cadauno) e la necessità di piccoli aggiustamenti per collocarle in ambiente suggerisco anche io le soundcare, che hanno a catalogo anche la filettatura adatta alle thiel, ho usato le soundcare per anni e le raccomando, cosyo ancora accettabile e grande comdità d'uso. ps fatti aiutare ad installarle, quando mi arrivarono le soundcare per la fretta non aspettai mio fratello e operai da solo, tutto bene per fortun ma ho rischiato di fatnr cadere una sul mobile hifi 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 6 Ottobre 2023 31 minuti fa, fabbe ha scritto: 3.7, qualcuno le ha mai ascoltate? eccomi, le ha avute un amico che ancora le rimpiange. grande diffusore, ma credo che ne abbiano prodotte due versioni, semore un carico bastardo, ma rispetto ad altre thiel forse un filo più emozionanti, s differenza delle 7.2 non sono syate tantissimo a catalogo e quindi se ne trovano poche i giro
fabbe Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @cactus_atomo concetto diverso con driver diversi, ho sempre letto che sono difficili da pilotare
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 6 Ottobre 2023 @fabbe praticamente tutte le thiel di qualsias periodo (tolte le 1.2. le 1.6 e le 0.5) sono difficili da pilotare si vada difficile al tosto, ma non impossibile. il mio amico trovò la quadra con un diablo 300, m ci sono anche altre amplificazioni adatte, certo servono ampli capaci di lavorare cu carich bassi (la casa dichiara una impedenza tipca di 4 ohm con un minimo a 2,8, le misure di stereophile dicono minimo a 2.4 e carico tipico tra 3 e 4 ohm si praticamente tutta la gamma). di ampli adeguati ce ne sono sia nel nuovo che nel vintage, certo occorre cercarli con cura ma le cs3.7 nuoe non costavano poco e quindi l'amplificazione deve essere adeguata 1
Vmorrison Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @fabbe io le ho ascoltate un paio di volte…secondo me le 7 sono migliori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora