Vai al contenuto
Melius Club

Thiel CS 7.2


silvanik

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 29/12/2023 at 20:41, SimoTocca ha scritto:

Complimenti e facci sapere..

Due giorni fa ho avuto il piacere di passare una giornata di ascolti delle 7.2, (dopo la messa a punto della equalizzazione di @grisulea),  insieme  a @discus96, grande appassionato e collezionista di JBL nonché navigato esperto di alta efficienza e dinamica (credo che in molti avrete in mente la sua impressionante collezione di JBL, probabilmente una delle più grandi del mondo se non la più grande, tutte rigorosamente funzionanti e connesse a relativi impianti) il quale è rimasto sorpreso dalle notevoli doti dinamiche, oltre che di raffinatezza e correttezza sonica, espresse da queste Thiel. Onestamente neanche io pensavo di poter arrivare a questo risultato in questo ambiente, insieme ci stavamo chiedendo cosa si potrà raggiungere nel nuovo locale dedicato.

Mentre la proverbiale credibilità di riproduzione delle voci è rimasta intatta dopo la cura di parametrico, anzi ancor meglio focalizzate, il nuovo equilibrio tonale ha messo in giusta luce una raffinata e mai eccessiva gamma alta e soprattutto ha dato respiro al comparto medio basso prima soffocato da intricati modi del mio ambiente, per giunta asimmetrico.

Posso affermare con certezza di non aver mai ascoltato in modo così soddisfacente prima di ora a casa mia.

 

Inviato

Ringrazio Silvano ancora per la bellissima giornata di ascolti a casa sua e mi complimento perche sebbene il suo ambiente sia tutt'altro che ideale, direi quasi l'opposto, con le giuste correzioni parametriche le Thiel tirano fuori  davvero tutte le loro potenzialità.

Quando saranno posizionate in sala musica con i giusti trattamenti non so cosa saranno capaci di esprimere........

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 6/1/2024 at 17:59, silvanik ha scritto:

probabilmente una delle più grandi del mondo se non la più grande

Già che c'eri potevi dire del sistema solare. Il mondo è un posto assai troppo grande John.

 

Il 6/1/2024 at 17:59, silvanik ha scritto:

nel nuovo locale dedicato

Perdona la curiosità ma non avresti dovuto ultimarla nel 2021? Hai assunto un'impresa di manutenzione autostradale?

Inviato
7 ore fa, memleak ha scritto:
Il 6/1/2024 at 17:59, silvanik ha scritto:

 

Perdona la curiosità ma non avresti dovuto ultimarla nel 2021? Hai assunto un'impresa di manutenzione autostradale?

Ahahahah 😂😂😂Si, hai ragione ma era il progetto originale che prevedeva una pesante manutenzione e modifica del locale esistente, poi tra ritardi burocratici e situazione conseguente a Covid e 110%( a cui non ho attinto per scelta) i tempi si sono molto allungati al punto tale che ho rivoluzionato il progetto e optato per una ricostruzione integrale ex novo con struttura mista in legno lamellare e muratura di tamponamento perimetrale. Quindi tempi più lunghi ma alla fine progetto a mio avviso più bello, poi aggiungo che non ho fretta , non ci devo abitare, fa parte della passione per la musica e mi piace curare al meglio ogni particolare, prevedo di terminare i lavori per inizio prossima estate.

Inviato
19 ore fa, Teucro64 ha scritto:

@silvanik Vanno ascoltate con l'ultima relase del Diomede! :classic_biggrin:

Diomede.jpg

Assolutamente si, ho ben in mente l eccellente performance del Diomede con le 3.6 a confronto col pilotaggio del McCormack … ora dobbiamo provare un testa a testa con il Crown 😃

  • Haha 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Torno sull'argomento della estrema importanza della ottimizzazione in ambiente per ottenere il massimo della qualità e della soddisfazione di ascolto  del nostro impianto. A  circa due mesi dalla competente messa a punto della equalizzazione da parte di @grisulea (che non finirò mai di ringraziare) confermo la bontà del risultato, ora sperimentato con tutti i miei generi  preferiti, Jazz, Blues, Rock. 

Diciamo che con la potente capacità di equalizzazione offerta dai Crown I-Tech ( EQ parametrico a 16 bande per canale) siamo a una "quasi" correzione attiva e al di là di mille roboanti aggettivi audiofili esprimo tutto il mio piacere di ascolto come  mai prima, il confronto tra EQ ON/OFF è semplicemente improponibile.

PS....se li avete e/o conoscete vi consiglio di ascoltare alcuni album di Chantal Chamberland, incisioni eccellenti, grande voce e ripresa strumentale veramente di alto livello, una goduria. Provate tra gli altri This is Our Time, N° 5, Temptation e fatemi sapere.

IMG_3054.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, silvanik ha scritto:

se li avete e/o conoscete vi consiglio di ascoltare alcuni album di Chantal Chamberland, incisioni eccellenti, grande voce e ripresa strumentale veramente di alto livello, una goduria.

La sua versione di "I don't wanna talk about it" dei Crazy Horse semplicemente da brividi.

L'ascolto da anni, troppo sottovalutata imho.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

La sua versione di "I don't wanna talk about it" dei Crazy Horse semplicemente da brividi.

L'ascolto da anni, troppo sottovalutata imho.

.....Giancarlo, lo sapevo, sei avanti:classic_biggrin:

  • Haha 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 8/1/2024 at 07:57, memleak ha scritto:

Hai assunto un'impresa di manutenzione autostradale?

 

Come l'eterna Salerno/Reggio Calabria? 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 1
Inviato
20 ore fa, gianventu ha scritto:

La sua versione di "I don't wanna talk about it" dei Crazy Horse semplicemente da brividi.

L'ascolto da anni, troppo sottovalutata imho.

Condivido, nello stesso album (Temptation) altra perla per me è Believe, bellezza artistica e qualità di incisione che rende giustizia agli impianti di alto livello, roba che con il novanta per cento dei cd ci fai il tiro al piattello.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, silvanik ha scritto:

Condivido, nello stesso album (Temptation) altra perla per me è Believe, bellezza artistica e qualità di incisione che rende giustizia agli impianti di alto livello, roba che con il novanta per cento dei cd ci fai il tiro al piattello.

A me, ad essere sincero, la tipa fa venire abbastanza il latte alle ginocchia, ma come ampia parte della musica tipicamente female vocal.. che considero un po‘ musica da audiofili.. forse ne ho ascoltata troppa nei vati topi audio.. infatti suona bene con qualsiasi tipo di impianto.

Ps. Ma per non farmi mancare nulla ho pure i suoi rari e costosi vinili, che per inciso suonano ancora meglio dei files.. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...