audio2 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 il problema delle "pesanti" è anche con cosa vengono tagliate.
Membro_0022 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 15 minuti fa, JohnLee ha scritto: la ggente non è scema. Sicuro ? Io tendo ad essere convinto del contrario.
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Settembre 2023 partiamo d alcuni dati di base a) le sostanze che fanno male sono tante b) alcune sostanze che fanno male sono legaleìi c) alcune sostanze che fanno male sono considerati farmaci magari da naco ma sempre farmaci d) ci sono sostanze che fanno male ma non danno assuefazione ed altre che la danno e) chi assume sostanze dannose è vonvinto o di stare sotto la soglia di pericolo, o di essere in grado di tollerarne l'assunzione o di non avere riscontrato controindicazioni f) il proibizionismo totale non ha mai funzionato e dal punto di vista della salute è pericolosissimo perchè le sostenze illegale continueranno a circolare sena controlli e quindi di ualità inferiore e dannosità maggiore (l'eroina che vendono in farmacia non ti fa correre il rischio di overdose ne la trovi tagliata con la stricnina, per esempio) fatte queste premesse, occorre chiederi quale sia la strategia migliore per mitigsre l'impatto e sopratuto la diffusione delle sostnze dannose e che danno assuefazione, un tossico è un tossico, fatto individuale, 0.000 tossici sono un fenomeno sociale non diecimila casi individuali non ho ricette perfette ed adarre a tutti, ma ritengo che sia praticamente impossibile arrivare al divieto di tutte le sostanze dalle sigarette al vino, dal serenase all'eroina. tra l'altro occorre stare attenti che se lla base c'è la cuktura dello sballo, se una droga non si trova, il consumatore ne cerca un'altra magari ancora non inserita nelle lista delle sostanze vietare (ho più paura delle drighe sintetiche che possono essere prootte in labortori sarso ovunque che di erooina e cocaina ch devono essere importate) senza farsi prendere la mano dalle ideologie e dalle questioni di principio, ritengo che consentire l'uso di sstanze veicolate tramite canali ufficiali e controllati potrebbe essere un modo per tenere il fenomeno sotto controllo, evitando che chi è sotto dipedenza possa compiere atti criminali solo per procurarsi la sostanz ìa desiderata 2 1
Severus69 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: morti e gli incidenti stradali sono larghissima maggioranza per uso smodato di alcool Non è vero. La maggior parte degli incidenti è causato da persone sobrie che non rispettano il codice della strada.
JohnLee Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: 1 ora fa, JohnLee ha scritto: la ggente non è scema. Sicuro ? Io tendo ad essere convinto del contrario. la ggente in generale è scema, ma per quanto riguarda droghe e sostanze stupefacenti etc. non lo è, da diversi millenni almeno. Si 'facevano' tutti dalla notte dei tempi, e si facevano di sostanze che davano intenso piacere in un modo o nell'altro. Dalle popolazioni di cacciatori-raccoglitori, agli Egizi, Romani, Sumeri etc. tutti si sono sempre 'fatti' appena hanno scoperto una qualche pianta stupefacente. Oppio, mandragora, funghi, cannabis... tutte le sostanze psicoattive su cui riuscivano a mettere le mani :) Semplicemente nelle società antiche la cosa non era illegale, se ne fregavano. Anzi, spesso era vista come un'esperienza di tipo religioso.
Paolo 62 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Quel che vogliono fare in GB è una discriminazione tra adulti, che in quanto tale non approvo, senza considerare che i giovani si procureranno comunque il fumo sia pur con qualche difficoltà in più.
ferrocsm Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 17 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: senza considerare che i giovani si procureranno comunque il fumo sia pur con qualche difficoltà in più. Ma soprattutto: con tutti i problemi che mi raccontano avere anche in Inghilterra, primo fra tutti quello di non raccapezzarcisi più avendo cambiato ben 6 primi ministri in 7 anni, ecco che ti arriva l'ultimo indiano nato da genitori indù della riserva che tanto per buttare fumo negli occhi, il fumo lo proibisce ai giovani. 1
Revenant Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 L'Inghilterra è un ex impero in pieno declino e l'attuale primo ministro ne è la plastica dimostrazione. 1
31canzoni Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Le mafie ringraziano. Si sono comprate il mondo con il proibizionismo. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2023 Amministratori Inviato 26 Settembre 2023 @Paolo 62 allla fine basta aspettare di essere maggiorenni per fumare, lo i fa per tante cose, a partirr dalla patente. Piuttosto in uk dovrebbero vietare acol e birra ai minori, più che il fumo. ma resto della idea che alla fine possiamo ridurre le dipendenze ma non eliminarle del tutto, per questo dovremmo cercare di caire meglio il problema, non è che se i giovani non possono fumare tabacco si danno alla mariagiovanna, alla cocaina alla eroina o magari alle droghe sintetichr?
Paolo 62 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @cactus_atomo Già non possono comprare alcolici e penso sigarette, per cui se fumano e bevono è perchè riescono a procurarseli comunque, per esempio in casa. Forse quando non ci saranno più compratori di sigarette legalizzati il sistema funzionerà.
maurodg65 Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 6 ore fa, 31canzoni ha scritto: Le mafie ringraziano. Si sono comprate il mondo con il proibizionismo. Un altro luogo comune come quello di apertura thread sul periodo del proibizionismo. 1
vizegraf Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Se in Italia proibissero il fumo, la Sanità, già malmessa, andrebbe a catafascio.
eduardo Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Io so che i negroni possono fare molto male, ma non me ne intendo
31canzoni Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: Un altro luogo comune come quello di apertura thread sul periodo del proibizionismo. Ma di cosa stai parlando? Non hai indovinato nemmeno il titolo del 3ad. Quando leggo certe baggianate, dei pruriti altruistici moraleggianti ed ipocriti su come gli altri devono vivere mi viene sempre in soccorso il grande Pino Daniele "Nun me scoccià' nun me scoccià' cerca di stare almeno un'ora senza parlà' nun me scoccià' cchiù tanto muore pure tu"
briandinazareth Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: Un altro luogo comune come quello di apertura thread sul periodo del proibizionismo. puoi argomentare? secondo tutti gli studi sulle mafie, in italia e oltre, il proibizionismo è, dai tempi di al capone, di gran lunga, la principale fonte di reddito di tutta la criminalità organizzata (tramite il monopolio dell'alcool, delle droghe ecc.). molto più delle armi, della prostituzione, del racket ecc.
maurodg65 Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 7 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Quando leggo certe baggianate, dei pruriti altruistici moraleggianti ed ipocriti su come gli altri devono vivere Tu vivi pure come preferisci, ma fintanto che esiste una Stato le leggi sulla commercializzazione delle droghe, ma non solo delle droghe, le deciderà lo stato e tu come tutti noi ti adeguerai. Resta il fatto che il proibizionismo “aiuti” le mafie è una baggianata.
Messaggi raccomandati