Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2023 Amministratori Inviato 26 Settembre 2023 @daniele_g i religiosi sono strani i puritani americani non vedevano di buon occhio la vasca da bagno, considerata gioduriosa e quindi peccaminosa, rispetto alla più spartana doccia.
Martin Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: in realtà si diffuse nell'impero bizantino A Venezia abbiamo la testimonianza illustre di San Pier Damiani che nel "De institutione monialis" si prefiggeva di preservare i cristiani dai decadenti costumi bizantini. Citava le nozze del doge Domenico Selvo (1071) dove la sposa bizantina Teodora portava alla bocca (per San Pier Damiani era cosa barbara e sdegnosa) il cibo con una forchetta d'oro. La forchetta era simbolo satanico, e l'atto dell'infilzare evocava la penetrazione (!) La posata era arrivata in verità a Venezia già nel 1004 con gli ospiti bizantini di un precedente matrimonio dogale, si diffuse tra l'intellighenzia bonvivant dell'epoca col suo nome greco originale: Peiròn, da "peiro" (infilzo), nome che si è conservato fino ad oggi: Pirón.
daniele_g Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @cactus_atomo sono puritano e non lo sapevo 1
briandinazareth Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 minuto fa, Martin ha scritto: 'atto dell'infilzare evocava la penetrazione (!) la fantasia dei bigotti arriva ad un livello di perversione che neppure siffredi...
daniele_g Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Martin mia nonna la chiamava "impiria", o "empiria", ora non sono più sicuro.
Martin Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: la fantasia dei bigotti arriva ad un livello di perversione Alle donne era persino vietato suonare strumenti a fiato perché evocava la fellatio. Per ovviare le "trombe marine" erano una famiglia di viole dove un piede del ponte poggiava volutamente male su un lamierino o uno scodellino di vetro interposto tra ponte e cassa, dando un suono che evocava quello delle ance o delle labbra scorreggianti nel bocchino di una chiarina.
daniele_g Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 secondo altre teorie (sto wikipardeggiando, se non fosse evidente), il problema stava nel parallelo forchetta-forcone, forcone con cui i diavoli sospingevano i dannati all'inferno; e sendo che il cibo è dono di Domineddio e quindi cosa buona e pura, non poteva essere accostato all'immagine dei peccatori. io per me immagino che più banalmente irritasse la novità in sè, associata poi a qualcosa di "sofisticato" rispetto all'antico e "puro" mangiare con le mani. un po' come la doccia, insomma.
Severus69 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 7 minuti fa, daniele_g ha scritto: mia nonna la chiamava "impiria", A Padova l'impiria è l'imbuto.
Martin Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 3 minuti fa, daniele_g ha scritto: impiria", o "empiria", ora non sono più sicuro. Quello forse era l'imbuto. "Impìria" "pìria" - in campagna "piriòto" Nel veronese esiste il confine linguistico "oròto" - "tortòr" sempre per imbuto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2023 Amministratori Inviato 26 Settembre 2023 @briandinazareth la segretaria molto puritana di un presidente del mio ente (sembrava il prototipo della zitella pur essendo sposata e con 3 figli, ma come diceva un comico napoletano la zitellagine è una ctegoria dello spirito non legata allo stato civile), fece togliere dalla brochure di uno studio scinetifico sull'inquinamento atmosferico di roma un pallone sonda che a lei ricordava un preservativo ps fatto vero 1
31canzoni Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 18 minuti fa, Martin ha scritto: nome che si è conservato fino ad oggi: Pirón. Vero per i veneti el pirón è a tutt'oggi la forchetta. "Passame el pirón".
daniele_g Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Severus69 @Martin ricordavo male, allora, come non detto
Roberto M Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: Dopo, la forchetta inventata a Napoli nel 15mo secolo, se non ricordo male... Altra invenzione notevole, il bidet ! Si sa chi lo ha inventato per primo in Italia ? Veramente incredibile che ce lo abbaiamo solo noi. Meglio di noi hanno fatto nel ventesimo secolo i giapponesi con i water tecnologici che, per inciso, hanno incredibilmente una mira precisissima, da cecchino, e non so come fanno viste le diverse misure anatomiche degli utenti. 1
daniele_g Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Veramente incredibile che ce lo abbaiamo solo noi. almeno alcuni altri Paesi non lo usano perchè ritenuto sconveniente in quanto "strumento da bordello". per loro insomma è di cattivo gusto il bidet in casa.
melos62 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Si sa chi lo ha inventato per primo in Italia sempre a Napoli, anzi Caserta, i Borbone nella reggia vanvitelliana 1
Messaggi raccomandati