papàpaolo Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 1 ora fa, Nacchero ha scritto: L'E30 ha un qualità/prezzo ormai famoso. L'ho visto su Amazon a 149 euro, spenderei anche meno se possibile ma se ne vale la pena... Come lettore ho visto il Sony, mi sembra il 3700 o il 6700 a 109 euro
Nacchero Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @papàpaolo puoi cercare su Subito.it etc, però ovviamente per 20 euro di risparmio lo prendi nuovo. Se invece sta sugli 80 anche usato. Altrimenti guarda su PlayStereo, a volte hanno i B-stock o anche Amazon warehouse..... Poi ce ne sono anche a meno.... Una soluzione alternativa sarebbe un wiim pro che ha pure un ingresso ottico. In questo modo hai anche lo streamer. Costa di più ma è un oggetto che potrebbe farti felice. Ne ho uno in prestito grazie a @gianventue va molto ma molto bene.
gianventu Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 1 ora fa, papàpaolo ha scritto: Come lettore ho visto il Sony, mi sembra il 3700 o il 6700 a 109 euro Visto che utilizzerai un dac, Wiim mini. L’app, che poi è la cosa più importante per questi scatolotti, è ottima. Il mini ha un’uscita ottica
Nacchero Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @gianventu mi sa che non mi sono spiegato bene. Io il wiim glielo consigliavo da usare come DAC per il lettore Blu-ray che sembra ci debba essere per forza. Così avrebbe sia lo streamer che il leggidischi. Ho dato un'occhiata veloce al Sony descritto...... è Dlna, se viene visto da Bubble upnp potrebbe essere un'alternativa, ma ci si potrebbe complicare la vita per niente.
gianventu Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 5 minuti fa, Nacchero ha scritto: mi sa che non mi sono spiegato bene Ho letto velocemente, avevo capito volesse un dac esterno a prescindere.
Nacchero Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @gianventu si perché alla cifra budget per il lettore trova oggetti che hanno soltanto uscite digitali. Credo che il sunto sia un po' quello. La TV potrebbe comunque fare da streamer per qualche piattaforma.
papàpaolo Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 Ricapitolo cosa vorrei perché sto leggendo cose che neanche capisco... Ho ampli senza ingressi digitali, solo rca e diffusori collegati allo stesso, ho un giradischi, anzi due ma questo importa nulla al momento... Come lettore ho un vecchio Pioneer dvd sacd che purtroppo non ha uscita hdmi e quindi pur potendolo utilizzare come lettore cd non posso collegarlo alla TV per vedere i molti dvd che ho in casa compresi dei concerti... Certo oggi in streaming troviamo tutto e per questo ho la tv che potrei collegare tramite dac all'ampli, mi piacerebbe comunque avere un lettore da utilizzare per tutti i dischi, cd, dvd, Blu-ray ed eliminare il vecchio Pioneer... Tutto qui, budget totale circa 200 euro Ps Poter collegare magari lo smartphone tramite Bluetooth potrebbe essere interessante...
redpepper Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 In Computer Audio c'è una discussione in cui si parla bene di questo dac https://www.amazon.it/PCM32Bit-Bluetooth5-0-Ingresso-Convertitori-Analogico/dp/B0BNG2XT2C che rientra nel budget 80/90 euro con BT e ingressi ottico coassiale e usb. Per il lettore con 100 euro ti fermi a Full HD per gli Ultra HD (4K) il più economico è un Panasonic a 162 euro ma senza wifi. Ti consiglierei il Sony UBP-X800M2 che ho legge tutti i formati dvd audio e video, cd, sacd , ma è fuori budget 260 euro 1
Nacchero Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @papàpaolo è chiaro quello che cerchi e i suggerimenti dati sono tutti validi. Quest'ultimo DAC consigliatoti potrebbe essere un'ottima alternativa e forse proprio ciò di cui hai bisogno. Ha pure il Bluetooth. Il lettore lo hai indicatonel primo post. E con 200 euro te la cavi col budget dichiarato. I miei suggerimenti prevedevano anche la parte streaming svincolata dalla tv se mai ti fosse interessato. Cosa che probabilmente potresti fare grazie al lettore Blu-ray, ma questo discorso si affronterà dal momento che lo avrai preso e se sarà di tuo interesse. 1
papàpaolo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 10 ore fa, redpepper ha scritto: Per il lettore con 100 euro ti fermi a Full HD per gli Ultra HD (4K) Il lettore è questo, dovrebbe essere Ultra HD https://www.amazon.it/Sony-BDP-S6700-Lettore-Conversione-Multiroom/dp/B01B7ABF9Q/ref=sr_1_7?crid=WT2XWUEE8IY&keywords=lettore+blu+ray&qid=1695889889&sprefix=%2Caps%2C89&sr=8-7
redpepper Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Non è un lettore Ultra HD "Sony BDP-S6700 Lettore Blu-Ray Full HD con Upscaling 4K HDR, USB, HDMI, Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, Nero" Non legge bluray nativi 4K Ultra HD come questo per esempio https://www.amazon.it/Casa-Dei-Fantasmi-4K-Bd/dp/B0CJJQQK5M vero che nella confezione trovi anche il disco Full HD. 1
Nacchero Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @papàpaolo secondo me per una cosa semplice con i dispositivi elencati saresti a posto. Usi una qualche piattaforma streaming?
papàpaolo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 10 minuti fa, Nacchero ha scritto: Usi una qualche piattaforma streaming? Quelle a pagamento no, ogni tanto Amazon music, YouTube e Spotify gratuito da smartphone
Nacchero Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @papàpaolo bon, tutto gestibile da TV o da Bluetooth.
Membro_0020 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Il 27/9/2023 at 10:15, papàpaolo ha scritto: Avrei pensato di acquistare un lettore Blue ray modesto, diciamo sui 100€ ed un convertitore digitale analogico (DAC?) Vorrei solo raccomandarti di fartelo accendere e sentire quanto è rumoroso meccanicamente in fase di rotazione. Alcuni prodotti molto economici sono veramente rumorosissimi, quasi inutilizzabili secondo me.
Membro_0020 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @papàpaolo ma quindi i lettori audiovideo con uscite analogiche non esistono più???
papàpaolo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 28 minuti fa, Collegatiper ha scritto: ma quindi i lettori audiovideo con uscite analogiche non esistono più??? Qualcosa in fascia alta
zigirmato Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @papàpaolo @Collegatiper 19 minuti fa, papàpaolo ha scritto: 43 minuti fa, Collegatiper ha scritto: ma quindi i lettori audiovideo con uscite analogiche non esistono più??? A quanto pare "diciamo" le TV di ultima generazione non hanno ingressi e uscite analogiche RCA. Però Ho visto in rete che ci sono in commercio degli adattatori RCA/HDMI. Forse posso essere anche utili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora