Membro_0023 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 12 minuti fa, 78 giri ha scritto: Dai ragazzi, non mi direte che il suono dell'orchestra nell'esecuzione di un concerto sinfonico è lo stesso durante un'opera lirica, laggiù in buca E infatti l'impianto deve farti sentire questa differenza. Ma tu devi prima conoscerla, altrimenti come la giudichi? Per sentito dire?
78 giri Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Paperinik2021 quindi nel tuo impianto quando ascolti un'opera lirica vuoi sentire il suono dell'orchestra come dal vivo, cioè di m?!?
Membro_0023 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @78 giri Che l'orchestra d'opera si senta di m. è una tua opinione. E comunque si, voglio sentire il mio impianto come dal vivo, con le corrette proporzioni orchestra/voci, altrimenti l'opera si snatura. Ti informo, peraltro, che il "golfo mistico" è progettato per trasmettere il suono con una certa precisione, non è una grotta sotterranea.
davenrk Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E infatti l'impianto deve farti sentire questa differenza L'impianto ti fa sentire quello che è stato: 1) REGISTRATO 2) registrato in una posizione sicuramente diversa dalla posizione dell'ascoltatore durante il concerto
78 giri Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Paperinik2021t@davenrk è lì che volevo arrivare! Quindi ascolti la registrazione effettuata in buca e Non come la senti dalla platea, ergo è un artificio e non il vero suono dal vivo, perché io, come Voi credo, non comprerei mai un disco che mi fa sentire L'orchestra in buca. Poi è ovvio che il timbro che cercherò è quello dell'orchestra "vera" ma su questo non c'è nemmeno da discutere.
Membro_0023 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 minuto fa, 78 giri ha scritto: Quindi ascolti la registrazione effettuata in buca Ma secondo te chi registra è così cretino da piazzare solo microfoni in buca e non miscelare il suono coi panoramici al di fuori, in modo che sembri di stare in platea? Un altro che non sa di cosa parla. Quell'altro che continua con la posizione, come se fosse una battaglia navale. Mi sono stufato, continuate senza di me.
78 giri Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Opla' un altro gentiluomo. Le auguro una buona giornata signor conte😁 1
Umby1 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Paperinik2021 idem,il concetto di HIFI completamente snaturato. comunque solo per ribadire un concetto “ a prescindere dove uno si siede in una sala da concerti oppure all’opera ,il suono di una voce ,il suono di un pianoforte o di qualsiasi altro strumento non cambia. se lo sentite cambiato forse è ora di andare da un otorino. ma quante volte prima dell’era covid andavate a concerti,opera o quant’altro? boh
Umby1 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Volevo aggiungere anche” adieu a questa discussione. Non ci siamo proprio con il concetto di alta fedeltà,non all’evento reale ma al suono reale di uno strumento.
Gici HV Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Ma secondo voi un impiantino entry level Denon più Indiana line (2 marchi a caso molto noti e venduti) è HiFi o no? Secondo me sì,riesce benissimo a farti distinguere gli strumenti, sempre se sei in grado di distinguerli,io no,tutto il resto sono sfumature...
davenrk Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Vediamo se magari con questo video, passa il concetto. 1
78 giri Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @davenrk da un mio post del 10 aprile : Penso che nel tempo chi di noi ha frequentato i teatri (tra l'altro anche loro assai diversi come acustica) si sia reso conto di come cambi la percezione del suono a seconda della postazione occupata.
davenrk Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @78 giri altrimenti anche Lincetto è un "esperto in poltrone e sofà" 😄
senek65 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 48 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Un altro che non sa di cosa parla Anche tu non scherzi
Vmorrison Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Tutta questa confusione negli appassionati e non solo....apre ad una variegata (strampalata) ri-produzione di suoni che non saranno fedeli.
Vmorrison Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 3 ore fa, davenrk ha scritto: registrarla e poi riprodurla tramite impianto nello stesso identico ambiente proprio non capisco quelli che affermano di essere esperti di musica dal vivo quindi sanno bene come deve suonare uno strumento In un ambiente diverso, nel tuo sistema. Allora si comprenderà se il suono è fedele o no.
Membro_0023 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 La moda del relativismo audiofilo impera. Ogni resistenza è inutile
iBan69 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 L’alta fedeltà, sta nelle menti di chi ascolta. La musica, nelle orecchie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora