Vai al contenuto
Melius Club

Moduli Hypex Ncore Nc500Mp


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV mh, del Rogue qualcuno mi disse di non essere rimasto del tutto soddisfatto.....anzi......

Comunque puerka vakkas il Caspian almeno una volta vorrei sentirlo per capire la differenza col K3......che, per inciso, mi sembra bello corposo e anche "pulito". Poi magari scopro che è tutto merito dei diffusori.....

Resta il fatto che i finali citati qua mi piacerebbe provarli.

Inviato
Il 2/10/2023 at 11:26, gianventu ha scritto:

Spero di averli per il fine settimana, ma la vedo dura.

Facci sapere le tue impressioni quando ti arrivano e li hai ascoltati con calma.

Li sto usando da diversi mesi con le Kef 107 e , secondo me, il rapporto qualità/prezzo è molto alto. Aggiungo che  mi piacciono molto anche indipendentemente dal prezzo.

 

 

Inviato

@andpi65 certamente, andranno in un secondo impianto messo su da poco, a pilotare diffusori con sensibilità molto bassa (81db). Vediamo cosa succede.

Inviato

Riguardo agli Ncore nc500 confesso che mi incuriosiscono e se ci fosse qualcuno che li ha in zona Romagna, o non troppo distante, mi piacerebbe ascoltarli.

Inviato

@andpi65 Con le 107 hai uno dei carichi più regolari della storia, sugli ampli puoi rilassarti e cercare solo watt quanti servono.

Inviato
57 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Con le 107 hai uno dei carichi più regolari della storia, sugli ampli puoi rilassarti e cercare solo watt quanti servono.

Ecche non lo sò?! :classic_smile: Impedenza  4 ohm resistivi flat e sensibilità media (/alta). Le ho da un pochetto e ho sperimentato che un pochetto di riserva di watt a disposizione aiuta comunque non poco ( son sempre 4 woofer da 25 da muovere ).

Apprezzabile e , personalmente, molto piacevole  il risultato con i classe D ( sul lato basse frequenze dan la paga ad ampli blasonati). Gli Zero zone , per me mitigano o meglio  superano i difetti delle vecchie amplificazioni in classe D ( perlomeno rispetto ai moduli Powersoft che ho sentito da me con calma) che erano ( da quel poco che ho sentito) un medio arretrato ed alti innaturali. Per questo sarei curioso di sentire anche gli Ncore nc 500  se , come scrivevo ,  ci fosse qualche forumer romagnolo o  comunque vicino che li avesse . 

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

vai che poi provano anche con le mie 82db

Poi ti tocca comprarli anche a te.

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, gianventu ha scritto:
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

vai che poi provano anche con le mie 82db

Poi ti tocca comprarli anche a te

Con una efficienza così bassa il rischio ronzio dovrebbe essere scongiurato, con le Revox silenziosissimi, un po' meno con le AN da 96dB..

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Con una efficienza così bassa il rischio ronzio dovrebbe essere scongiurato

Non ho capito il nesso( oltre a sembrarmi un controsenso) , mi spieghi?

 

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Con una efficienza così bassa il rischio ronzio dovrebbe essere scongiurato,

Stamani mi sono sciroppato tutto o quasi il vecchio 3d sugli zerozone. Maledetta insonnia.

Comunque questa cosa del ronzio sembrerebbe più dipendere da eventuali problemi di rete o da interfacciamenti con certi pre. Io come pre utilizzerò un dac Topping, teoricamente non dovrei aver problemi.

Inviato

@andpi65 all'inizio, a casa mia, c'era un ronzio di fondo che poteva fare fastidio con generi che non ascolto, ad esempio la classica nei pianissimo, poi ho messo ordine nella matassa di cavi e tutto si era affievolito, non udibile senza musica dal punto di ascolto, qualcuno disse, credo a ragione, che anche i 96dB delle Audionirvana fossero un po' colpevoli.

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

Comunque questa cosa del ronzio sembrerebbe più dipendere da eventuali problemi di rete o da interfacciamenti con certi pre.

Io direi  che  sia più un deficit di assemblamento all'origine del ronzio. Non sono costruiti per nulla male ( dico davvero dopo averli aperti)  ma visto il costo finale qualche esemplare non proprio perfetto come assemblaggio è fisiologico. Poi è ovvio che in presenza di problemi esterni ai finali e /o di interfacciamento possano emergere  ronzii.

Inviato
9 minuti fa, Gici HV ha scritto:

all'inizio, a casa mia, c'era un ronzio di fondo che poteva fare fastidio con generi che non ascolto, ad esempio la classica nei pianissimo, poi ho messo ordine nella matassa di cavi e tutto si era affievolito, non udibile senza musica dal punto di ascolto, qualcuno disse, credo a ragione, che anche i 96dB delle Audionirvana fossero un po' colpevoli.

Quello non era un problema dei finali o delle casse però. Di norma più alzi il volume più il ronzio se presente è udibile ed il volume lo alzi,  per arrivare allo stesso livello di ascolto, se hai una  una cassa che ha bassa sensibilità, idem con le testine a bassa uscita.

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

o direi  che  sia più un deficit di assemblamento all'origine del ronzio.

Potrebbe, però leggendo il vecchio 3d, sembrerebbe che il problema non si sia mai presentato a chi utilizzava un dac con controllo di volume. Vedremo.

Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

Potrebbe, però leggendo il vecchio 3d, sembrerebbe che il problema non si sia mai presentato a chi utilizzava un dac con controllo di volume. Vedremo.

Provati con un RME dac e con il pre Quad ( che però ha 3 uscite pre  a vari voltaggi) cambia  poco o nulla. Li ho presi usati, previo ascolto concordato,  perchè volevo provarli prima  con calma ed evitare esemplari con problemi di assemblaggio

Inviato
12 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Quello non era un problema dei finali o delle casse però

È un "problema" di abbinamento, con le AN basta alzare appena il volume e sei già a pressioni soddisfacenti, con le Revox arrivavo tranquillamente a metà per avere la stessa situazione.

Ce li ho da quasi 2 anni, secondo me stupefacenti in rapporto al costo, credo che i top Ncore e Icepower siano in po' più raffinati in alto, ho in mente qualcosa per provarli a casa mia.. 😉🤫

Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Provati con un RME dac e con il pre Quad ( che però ha 3 uscite pre  a vari voltaggi) cambia  poco o nulla. Li ho presi usati, previo ascolto concordato,  perchè volevo provarli prima  con calma ed evitare esemplari con problemi di assemblaggio

E allora speriamo che non mi sia toccata una coppia assemblata dal cinesino incassato con la moglie...mal che vada li rivendo al @Nacchero.

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...