Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV può essere tu abbia ragione, ma gli appassionati lavatrici probabilmente lo sanno :classic_biggrin: , purtroppo dal punto di vista del ing elettronica ho diverse lacune,  non riuscire ad apprezzare le soluzioni tecniche adottate per arrivare ad un risultato, qualsiasi esso sia,  mi da sui nervi, non perchè debba porre critiche al lavoro altrui con accezione negativa ma perchè  vorrei  apprezzarlo di più a maggior ragione se  il risultato mi piace. 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

E chi non lo fa?

Poco o tanto le differenze ci sono sempre 

Ma qui entra in gioco una cosa importantissima che quasi tutti trascurano...

La qualità dell'uscita digitale 

Se uno streamer dichiara di uscire in bit perfect non lo dovrebbero fare, sarebbe un imbroglio processare il segnale per renderlo diverso

La qualità dell'uscita digitale ?

Il DAC era collegato in spdif o tramite USB ?

Inviato

@Berico la prima cosa che si vede in un componente se è di qualità è la tolleranza alla misura.

vien da se che puoi anche avere un buon progetto ma il risultato finale sarà diverso se usi componentistica al 20% di tolleranza, al 10, al 5, all' 1 % e quindi da li cambia anche il costo

( altro che tutto uguale )

 

Inviato

Sarò banale ma la differenza, anche molto marcata,  tra il   lettore di Cd   "A" ed il  lettore di Cd  "B"  puo' essere percepita esclusivamente se ciò' che sta a valle, ambiente compreso,   lo  permette.

  • Melius 1
Inviato

Per anni si sono sentite differenze tra giornate asciutte e giornate umide. Tra supporti di diversi materiali. Conduttori di diversi materiali. E ora non sentiamo più differenze tra due lettori CD.
Siamo proprio invecchiati 🙉

  • Haha 1
Inviato

@Berico per esempio i costruttori di livello per fare le casse come si deve gli ap li selezionano o meglio

li fanno selezionare a coppie per classi di misura. prendi 100 ap li misuri tutti e poi li accoppi a due a due

con la minore differenza possibile, quindi alla fine cassa dx e cassa sx avranno prestazioni pressochè uguali.

se tu hai un impianto tutto fatto così dalla testa alla coda non potrà che andare molto bene.

Inviato
34 minuti fa, Gici HV ha scritto:

se resto a piedi neanche apro il cofano..

Se dovesse capitarti,prova ad aprire il cofano,dare un'occhiata a casaccio e richiudere il cofano, a volte funziona:classic_smile:,comunque condivido ciò che hai scritto.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Questo può essere interessante. 

Cosa può produrre, all'ascolto, una uscita digitale di bassa qualità, rispetto ad una di buona qualità?

Maggiori disturbi con tutto ciò che ne consegue a livello di dinamica e "fluidità"

L'ideale sarebbe avere trasmettitore e ricevitore che lavorino su di una frequenza precisa, cosa ovviamente oggi impossibile visti i vari formati digitali 

Alla fine insieme alle varie frequenze di campionamento passa di tutto 

Altra cosa molto importante per chi usa USB sarebbe quello di avere un reclock di qualità 

Inviato

@giaietto Non tutti, in parecchi forse lo vogliono fare credere...

Chissà poi che impianti hanno a casa o che esperienze hanno fatto che li ha "segnati" definitivamente 🤣🤣🤣

Inviato

@audio2 grazie, i principi generali li conosco, anche qualcosa in più, non so andare in profondità come di solito sono abituato.

Inviato
27 minuti fa, Cano ha scritto:

Maggiori disturbi con tutto ciò che ne consegue

Un uscita spdif odierna che introduce disturbi cosi grandi da provocare alterazioni cosi evidenti ?

Può essere, perchè no  [ma uno dei due streamer sarebbe da gettare nell'immondizia, e magari avrà anche il suo costo ?]

Inviato
54 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se uno streamer dichiara di uscire in bit perfect

Ah beh...ma tra il dichiararlo e farlo...

Con tutto quello che entra in gioco...anche solo mettere in parallelo un'uscita analogica ad una digitale 

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Può essere, perchè no  [ma uno dei due streamer sarebbe da gettare nell'immondizia, e magari avrà anche il suo costo ?]

Suonavano a mio avviso benissimo entrambi 

Ma molto diversi come carattere 

Non ho voluto appositamente parlare di qualità anche se ovviamente per il mio gusto uno era migliore 

E decisamente migliore il supporto fisico rispetto al file rippato 

Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

E decisamente migliore il supporto fisico rispetto al file rippato 

 E con questa abbiamo chiuso il cerchio: adesso mi è chiaro perchè sentivate 2 streamer suonare in modo così diverso.

Naturalmente le prove le avete fatte SENZA SAPERE cosa stava suonando, giusto? :classic_cool:

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Suonavano a mio avviso benissimo entrambi 

Ma molto diversi come carattere 

Capisco, quindi a livello di qualità simili ma con parametri diversi

Credo ci sia sotto qualche barbatrucco che determina questa presunta diversità

La qualità dell'uscita digitale è tagliata fuori, non c'entra altrimenti avreste sentito un degrado e non una differenza

Inviato

@Max440 non parliamo di blind test per favore che mi viene l'orticaria 

Credo di saper riconoscere uno Xerxes da un Orbe senza bisogno di giochini 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Credo di saper riconoscere uno Xerxes da un Orbe senza bisogno di giochini 

ALT, il giochino [non attendibile] è quello di confrontare le cose guardandole

I test in cieco sono una cosa molto seria, anche come svolgerli

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...