Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato
17 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ewc0mdo quello che doci,

Ti stai cactus_atomizzando anche tu 😮

Sarà mica un virus ?…

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
24 minuti fa, Ggr ha scritto:

sperando nella botta di kulo... 

Non c'entra granché 

Si tratta solo di realizzare la giusta combinazione di:

simpatia blasone prezzo momento psicologico dell' ascolto estetica

eventuale moglie in cucina o amico audiofilo presente ed infine eventuale ma comunque rara piccola variazione di linearità gradita 

 

Se stiamo parlando di cavi che costano più di qualche euro

O DAC che costano più di qualche centinaio di euro

Altro non serve né può essere

 

Detta combinazione decide se l'audiofilo sente migliorie 

Inoltre: rimane il fatto che qualunque piccola variazione di linearità la puoi ottenere in modo più efficace flessibile e prevedibile con opportuno eq

Con buona pace di Maxwell Lagrange Dirac Bohr e compagnia cantante 

 

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, fanbachiano ha scritto:

Puoi darmi un tuo parere se ti va?

 Se parli dell'Eversolo, io non l'ho conosco direttamente, ma ho visto la presentazione assai dettagliata e mi pare davvero un ottimo prodotto.  Però ne esistono altri altrettanto interessanti, come il Node della Bluesound:

 

https://buscemihifi.com/prodotto/bluesound-node/

 

E' sufficiente avere un abbonamento a Qobuz e collegarlo alla rete domestica, in ethernet o wireless, ed il gioco è fatto.

Pilotando il tutto da una App su cellulare, Tablet o Pc: davvero molto semplice.

Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

I DAC odierni son tutti ottimi, producono ottime misure, quindi sulla sorgente non c'è la necessità di spendere una fortuna [e meno male] 

Se l'appassionato non può fare misurazioni accurate, gli basterebbe prendere 3-5 DAC in prova da un migliaio di euro e provarli nel proprio impianto, tra questi ne troverà sicuramente uno che si interfaccerà bene con il resto della catena, dunque avrà un ottima sorgente definitiva fino al momento che tirerà le cuoia

 90 minuti di applausi !!! 

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

vorrebbe dire vivere di continui bias e quindi si sfocerebbe verso la pazzia

Ma per l'amor del cielo!!!

 

1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Tra l'altro ti dico un'altra cosa, anche stesse sorgenti suonano in alcuni casi diverse

Anch'io ho due streamer di cui uno esce bit perfect ed uno non c'è verso (ha un sistema operativo un po' particolare) e, a mio parere, suonano diversi e non di poco.

L'ho anche scritto in un post precedente

Inviato

@Max440 Sì, parlavo dell'Eversolo, recensioni lette su Amazon.

Cercherò info anche su quest'ultimo suggerimento. Grazie.

Inviato
6 minuti fa, enzo966 ha scritto:

uno non c'è verso

Quale per curiosità?

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:
9 ore fa, Ggr ha scritto:

E torniamo a bomba.  Se non si sa ancora il perché di certi fenomeni, se non si hanno ancora gli strumenti per misurarli.

Mi dite una volta per tutte, come fanno i costruttori di cavi a fare i loro cavi con il suono che vogliono? Prendono un po di rame, isolnte, un alambicco, vanno da un druido nel bosco?  Ditemi per favore come fanno a manipolare a loro piacimento fenomeni che non si conoscono e non si misurano. Poi sarò tutto orecchi.

Expand  

 

Se vuoi una risposta è si, vanno a tentativi, il perchè poi in linea di massima trovano un loro modo di suonare?

Semplice la geometria più o meno resta la stessa e aumentano la sezione e/o la qualità del materiale interno via via crescendo, tipo rame OFC, poi rame OCC, poi rame ancora più puro, poi passano a misto rame e argento e poi tutto argento.

Ti do una notiziona. Tutte tecniche che agiscono sui misteriosi insondabili inmisurabili parametri RLC....

e qui possiamo anche escludere l'occulto e il non scoperto..

Inviato

pag 108 : confermo la precedente considerazione fatta circa 10 pagine fa:

 

--> se stessimo parlando di differenze tra diffusori, la discussione si sarebbe chiusa dopo 3 pagine ...

 

E quindi lo riscrivo: con le sorgenti digitali progettate e costruite in modo corretto (diciamo tra 500 euro e 50keuro, per darci un limite) è evidente che le differenze sono marginali, e dipendono per la maggior parte da gusto personale, interfacciamento, decisione del progettista di dare un certo "colore" , etc ...

NULLA CHE ABBIA A CHE VEDERE CON L'ASPETTO QUALITATIVO.

Bye,

Max

Inviato
6 minuti fa, Max440 ha scritto:

(diciamo tra 500 euro e 50keuro, per darci un limite)

Oddio difficile ragionare a prezzi.

Se mi dai un dac e quando gli collego il cavo si impenna, lo butto giu dalla finestra, se ha l'uscita analogica che fatica a stare a dietro al pre, lo butto giu dalla finestra, se ha il trafo attaccato alla spina, segue gli altri due, se lo apro e non mi garba, mi fermo perchè sto inquinando l'ambiente.

Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:

opinione tua rispettabilissima

 Quale?  Io parlavo di analisi statistica, non di opinione

Siccome la discussione si protrae da 108 pagine, è ovvio che le opinioni sono equamente distribuite, per cui:

 - il fatto che i diffusori suonino tutti in modo marginalmente differente è vera al 5% (indicativo)

 - il fatto che le sorgenti digitali suonino tutte in modo marginalmente differente è vera al 50% (indicativo)

 

Ergo:  NON è una opinione, ma una considerazione matematica.

Inviato
26 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

si impenna

Io ero rimasto che si impennava con la moto, non sapevo che lo facevano pure i dac 🤔

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

men che meno sui cavi :classic_happy:

Quindi tutti i soldi che vengono spesi nella ricerca (non parlo di alta fedeltà) sui cavi sono soldi buttati?

A che serve la ricerca se sappiamo già tutto?

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Quindi tutti i soldi che vengono spesi nella ricerca (non parlo di alta fedeltà) sui cavi sono soldi buttati?

Cioè zero

Se non per questioni di ricerca di marketing (in alta fedeltà)

Li giustamente vale la pena spenderli 

 

Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

A che serve la ricerca se sappiamo già tutto?

Devi sapere che sono tante le cose che non sappiamo

Ma almeno spendiamoli in ricerche sensate

Chesso', come convincere la moglie di un audiofilo a rimanere in cucina ogni volta che il marito suona i cavi...

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Quale per curiosità?

Nuforce msr-1

Credo che ne abbiano venduti 10 :classic_biggrin:

È decisamente poco user friendly ma, per me che sono myfyista convinto, non è male: appare più dolce anche se meno rigoroso dello streamer msb.

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...