audio2 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: come già confermato in tutti i laboratori del mondo e come li fanno i test, spina nel muro attacco a strumento oppure dentro un segnale fisso e misurare no perchè nella realtà non funziona mica così
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ma c'è il motivo tecnico, ovvero che dopo l' alimentazione c'è una specie di componente limitatore che strozza tutto, quindi mettere altro prima non servirebbe comunque. i più tecnici sapranno dettagliare meglio di me. Uno swicthing può essere implementato in un DAC i due modi: -alimentatore integrato interno -alimentatore separato esterno-interno Nel secondo caso c'è un trasformatore esterno che fornisce una tensione ad uno step/down interno Molti ingenuamente cambiano il trasformatore esterno mettendo o costruendo un super alimentatore lineare per poi tenersi dentro lo step/down, il che significa NON aver concluso nulla in quanto swicthing era prima e swicthing è rimasto dopo
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: e come li fanno i test, spina nel muro attacco a strumento oppure dentro un segnale fisso e misurare no perchè nella realtà non funziona mica così Al cavo si deve collegare un elettronica, che sia una sorgente, un pre o un ampli Poi osservarne la resa e confrontarla successivamente con la resa ottenuta inserendo un cavo della mutua L'avrò fatto 500 volte
aldofranci Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 14 minuti fa, audio2 ha scritto: ma c'è il motivo tecnico, ovvero che dopo l' alimentazione c'è una specie di componente limitatore che strozza tutto, quindi mettere altro prima non servirebbe comunque. i più tecnici sapranno dettagliare meglio di me. Comicità allo stato puro. 1
jakob1965 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Gici HV ho avuto per 4 anni BMW x1 4 ruote motrici da 190 cv; Ora ho Audi Q3 sempre 4 con qualche cavallo in meno (entrambe automatiche) Costo e categoria comparabili: sono controtipi: sono piuttosto diverse da guidare. Danno sensazioni diverse
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Le auto vanno paragonate con le auto e gli sterei con gli sterei
ascoltoebasta Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Vi dimenticate che il tutto va valutato con le nostre percezioni,elaborazioni,emozioni,e quelle ce le abbiamo solamente noi,e diverse gli uni dagli altri,nessuno strumento di misura arriverà mai a tal punto.
jakob1965 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @ilmisuratore si però vi sono delle analogie: misure e prestazioni Brand recognition, blasone del marchio, tradizione e storia. Saprei in cieco riconoscere la BMW dall'AUDI? Ti direi di sì: magari poi le curve di Potenza etc... sono simili
Cano Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 19 ore fa, maxgazebo ha scritto: costo per la progettazione credo sia il maggiore tra tutti Quello oggi non costa nulla È sempre la stessa roba Le grandi case al massimo lavorano sull'alimentazione
Cano Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @pro61 ma l'alimentazione non è solo il trafo Se guardi i naim per esempio sono dei veri e propri finali adattati a fare da alimentatore Ma non solo naim
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Vi dimenticate che il tutto va valutato con le nostre percezioni,elaborazioni,emozioni,e quelle ce le abbiamo solamente noi,e diverse gli uni dagli altri,nessuno strumento di misura arriverà mai a tal punto. Lo strumento è una macchina, un utensile che si limita a fornire un dato [anche se certo] CAMBIA non CAMBIA, CAMBIA POCO cambia MOLTO, quantificandone dettagliatamente i valori La percezione dell'uomo è un fenomeno che con la realtà fisica può e non può incontrarsi Molto dipende dai valori reali dello stimolo, se macroscopico la percezione viene indicizzata meglio nel riconoscerlo e correlarlo, se invece non cambia nulla scatta una sorta di ricerca random, agganciando una qualsiasi forma di sensazione potenzialmente inseribile dentro un contesto di elaborazione mentale 1
Cano Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 7 ore fa, Max440 ha scritto: Continui a pensare che il componente "superiore sonicamente" sia necessariamente più costoso ...: secondo me sbagli. O, per lo meno: sbagli a generalizzare, perchè ci sono diverse situazioni dove si ottiene una superiorità sonora spendendo lo stesso o anche meno rispetto ad un investimento "X" ps: questo è piuttosto frequente cambiando brand, ma può anche capitare all'interno dello stesso marchio (!) Questa è la speranza dei mal vestiti che faccia un buon inverno Raramente però capita che ci sia un buon inverno :)
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 6 minuti fa, jakob1965 ha scritto: si però vi sono delle analogie: misure e prestazioni Forse si, ma limitatamente a cose che riguardano la velocità, l'accelerazione, lo spazio di frenata
Cano Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 3 ore fa, gimmetto ha scritto: Sono un pirla se scelgo la più costosa In teoria si perché con un test in cieco è sbagliato scegliere qualcosa In pratica no perché quello più costoso è probabile sia più bello...e anche questo conta
ascoltoebasta Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La percezione dell'uomo è un fenomeno che con la realtà fisica può e non può incontrarsi Proprio per questo la percezione e tutto ciò che sta a valle di essa può andare oltre i limiti di ogni misura,che ha come limite l'essere appunto una misura,precisa,precisissima ma si ferma a dirci quel che misura.
Cano Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 3 ore fa, gimmetto ha scritto: la suggestione! E perché dovrei suggestionarmi? Quando compri una macchina o una moto prendi quella che ti piace di più o quella che ha misure migliori? Perché nel nostro hobby dovrebbe essere diverso? 1
jakob1965 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @ilmisuratore non solo: Il suono del motore Le vibrazioni al minimo La motricita' Il confort Il suono delle portiere quando si chiudono Il volante Insomma tante piccole cose che sono diverse
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Proprio per questo la percezione e tutto ciò che sta a valle di essa può andare oltre i limiti di ogni misura,che ha come limite l'essere appunto una misura,precisa,precisissima ma si ferma a dirci quel che misura. L'avrò detto 10.000 volte, la percezione non è condannabile, è condivisibile, giustificabile e fa parte della nostra sfera di vita, se ci si limita a riconoscerla come tale, sia come fenomeno che come limite intrinseco della stessa Sono alcuni effetti collaterali della stessa, usati male da alcuni audiofili, a renderla a volte ripugnante
Messaggi raccomandati