audio2 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 6 minuti fa, Gall ha scritto: Ormai è un delirio altrimenti dove sta il divertimento i forumer non vanno capiti, ma compresi
Coltr@ne Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Perché? E' un luogo per la cura dell'anima, quando sono alle basse, ci faccio un giro, leggo qualche post e ritrovo la voglia di sorridere. Non sto scherzando. Mai entrato, mi ero auto bannato, @Gici HV mi ha ispirato, ora vado a dar qualche consiglio per disintossicarmi l'anima. 2
audio2 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 qua adesso ci vorrebbe akla, che quando serve non c'è mai.
goldeye Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Berico Non era riferito a te,ma al solito "gruppetto" del tutto uguale... Nella realtà però,la differenza qualcuno l'ha ben percepita, anche se dietro ad una tastiera poi scrive ben altro.
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: E già siamo noi ad avere fissazioni, i prossimi vaccini li faremo testare a @Dufay @ascoltoebasta @PietroPDP in base alle loro "esperienze" "illuminate" batteremo il metodo scientifico che ci fa solo perder tempo, e salveremo l'umanità Non serve spingersi così in là,se si fan prove che escludono i due fattori che possono falsare i risultati,rimane il risultato acquisito,almeno per quanto riguarda chi ha effettuato i confronti.
Gici HV Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 2 minuti fa, goldeye ha scritto: però,la differenza qualcuno l'ha ben percepita, anche se dietro ad una tastiera poi scrive ben altro. Ma certo che la differenza tra sorgenti digitali è percepibile, bisogna vedere quanto è grande per 2 persone differenti, per me può essere una piccola differenza trascurabile per l'altro può essere enorme e irrinunciabile. Il mio lettore CD lo uso (pochissimo, santo streaming) come meccanica, dopo qualche prova, in questo caso passando da un ingresso all'altro, ho deciso che preferisco il suono tramite il dac del Nad, suona meglio o peggio? Boh, so solo che lo preferisco leggermente
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Mi dovete scusare, vedo rosso appena leggo "cavi" e parto a corna basse. Con l'età si può solo peggiorare,pian piano ti saranno uguali anche tutti i diffusori,mi rendo conto che diventano sempre più attinenti i paragoni con chi non distingue un hamburger dei noti fast food da uno di carne vera,in verità sempre di nostre percezioni ed elaborazioni si tratta.
acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ma certo che la differenza tra sorgenti digitali è percepibile, bisogna vedere quanto è grande per 2 persone differenti, per me può essere una piccola differenza trascurabile per l'altro può essere enorme e irrinunciabile. È già un passo avanti nella comprensione reciproca. (lo scrivo senza ironia)
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 13 minuti fa, goldeye ha scritto: al solito "gruppetto" del tutto uguale... Non esiste un gruppetto del tutto uguale, esiste un gruppone del tutto diverso, senza alcuno straccio di dimostrazione attendibile che lo fosse 1 1
gianventu Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Per me in questo 3d stiamo facendo un bel pastrocchio, fastidiosa deriva sui cavi a parte. "Digitale" è troppo generico, troppe sotto categorie una diversa dall'altra. Di cosa parliamo? Di lettori CD o SACD? DAC? Streamers? Trasporti digitali? Siccome l'argomento può essere interessante, andrebbe focalizzato su una particolare categoria, uno streamer puro e un cd player hanno molto poco in comune.
Coltr@ne Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: pian piano ti saranno uguali anche tutti i diffusori, Oddio ho scritto da qualche parte che sento tutto uguale? Il mio problema è l'opposto, sento tutto diverso, tutti i giorni
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Adesso, Coltr@ne ha scritto: Oddio ho scritto da qualche parte che sento tutto uguale? No,intendevo che col passare degli anni non solo i cavi non avranno differenze,si arriverà anche ai diffusori.
acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non esiste un gruppetto del tutto uguale, esiste un gruppone del tutto diverso, senza alcuno straccio di dimostrazione attendibile che lo fosse Ma anche se raccontiamo una nostra esperienza sottolineando che è nostra personale, e senza nessuna pretesa di oggettività, veniamo contestati, tacciati di creduloneria e autoconvincimento, talvolta sbeffeggiati (e il “sei sordol o “hai l’impianto scarso” li vedo col rapporto di 1 a 100 rispetto a questi) Cosa dovremmo fare secondo te se non possiamo nemmeno condividere ? Morte a chi non dimostra ?… 1
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: No,intendevo che col passare degli anni non solo i cavi non avranno differenze,si arriverà anche ai diffusori. Non accadrà mai, sui diffusori le misure risultano abbondantemente diverse A scalare sugli ampli, poi i PRE, le sorgenti ed infine i cavi di potenza, gli altri sono un dilemma, ma al 90% non cambia una cippa 1
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 2 minuti fa, acusticamente ha scritto: Ma anche se raccontiamo una nostra esperienza sottolineando che è nostra personale, e senza nessuna pretesa di oggettività, veniamo contestati, tacciati di creduloneria e autoconvincimento, talvolta sbeffeggiati (e il “sei sordol o “hai l’impianto scarso” li vedo col rapporto di 1 a 100 rispetto a questi) Cosa dovremmo fare secondo te se non possiamo nemmeno condividere ? Morte a chi non dimostra ?… Mai contestato, e mai lo farò, il mio interlocutore che, appunto, esterna una sensazione soggettiva figlia di una percezione personale Lo ammirerei
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 7 minuti fa, gianventu ha scritto: Per me in questo 3d stiamo facendo un bel pastrocchio, fastidiosa deriva sui cavi a parte. Hai perfettamente ragione,ma temo cambierebbe poco perchè ci saranno coloro che dicono che i lettori cd da 500€ rispetto a quelli da 5000 hanno differenze trascurabilissime e quindi chi le avverte è suggestionabile o ama i prodotti fighi e altri che daranno dei sordi a coloro che ritengono trascurabili eventuali differenze,è come discutere su quale osteria di Roma faccia la miglior carbonara o cacio e pepe,non se ne esce,i più saggi andranno ad assaggiare altre carbonare e decideranno,gli altri resteranno convinti di sapere qual è la migliore,senza provarne altre.
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non accadrà mai, sui diffusori le misure risultano abbondantemente diverse Era una battuta.....comunque fidati,per mio suocero,amante della classica, negli ultimi anni suonava tutto uguale,chiedeva solo di alzare il volume.
acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Per me in questo 3d stiamo facendo un bel pastrocchio, fastidiosa deriva sui cavi a parte. Giusto. Cerco di tornare in tema. Una mia sensazione, magari errata, è che una volta asserito che il “tratto” di puro trasporto digitale non è soggetto a variazioni si sia un po’ trascurato e sottovalutato il fatto che in un apparecchio ci sono anche altri elementi come l’alimentazione e l’uscita analogica, che penso siano molto importanti (anche se ho letto affermazioni contrarie) Si tende un po’ a dire che gli apparecchi digitali sono un po’ tutti uguali come se fossero composti da un elemento solo. È solo una mia impressione ?
Messaggi raccomandati