Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non so,io ho sempre trovato molto onesto quanto riportato sui manuali di alcuni prodotti che ho avuto,Conrad Johnson,Audio Analogue,Pass  e altri,in cui si esprimeva il concetto che i prodotti così come confezionati rispettavano ampiamente gli standard qualitativi che i progetti si erano prefissati,ma che era possibile ottenere migliori risultati,con cavi di alimentazione e di segnale di maggior qualità,o con alimentazioni esterne,così come con le valvove di cui erano dotati di serie,che pur soddisfacendo gli standard progettuali, potevano essere sostituite con possibili miglioramenti del risultato finale.

Guarda che un grande progettista/costruttore di amplificatori ha dichiarato bellamente che sostituire il cavo che diamo in dotazione era una presa per i fondelli

Qualcuno lo ha citato chi era, ma non ricordo esattamente

Inviato
1 ora fa, goldeye ha scritto:

Intanto in TV...

...Vanna Marchi è tornata con DAC e cavi alle alghe!! 

  • Haha 1
Inviato

Pagato anche meno. Paura passata da mo. 😀

ascoltoebasta
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Guarda che un grande progettista/costruttore di amplificatori ha dichiarato bellamente che sostituire il cavo che diamo in dotazione era una presa per i fondelli

Proprio per questo io consiglio di provare e valutare,non incenso i progettisti,altrettanto grandi, che ritengono possibile migliorare e consigliano di testare con altri cavi,e non condanno il grande progettista che dice sia una presa per i fondelli,posso solo dire,almeno per quanto mi riguarda,d'aver fatto bene ad ascoltare chi consigliava di provare.Proprio perchè io,in hifi,non sposo nessuna teoria come assoluta e quindi provo e valuto.

ilmisuratore
Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

Proprio per questo io consiglio di provare e valutare,non incenso i progettisti,altrettanto grandi, che ritengono possibile migliorare e consigliano di testare con altri cavi,e non condanno il grande progettista che dice sia una presa per i fondelli,posso solo dire,almeno per quanto mi riguarda,d'aver fatto bene ad ascoltare chi consigliava di provare.Proprio perchè io,in hifi,non sposo nessuna teoria come assoluta e quindi provo e valuto.

Provare, sperimentare, giocare e divertirsi è lecito e non c'è nulla in contrario

Quello che va sottolineato è non validare come *prova* [poichè il termine prova può assumere un significato anche molto importante] qualcosa che per metodo esula dall'essere classificata come tale

Una prova certificabile [certificabile per il singolo soggetto in quel determinato contesto] sarebbe da svolgere in questo modo:

 

-prova strumentale accurata

-ascolto in cieco [confidence level 95%]

 

In questo modo si ottengono dati a sufficienza per stabilire alle misure cosa e quanto cambia, nonchè se l'ascoltatore riesce a distinguere i due elementi in oggetto [che possono essere la qualsiasi, DAC, cavi, ampli ect]

Inviato
13 ore fa, PietroPDP ha scritto:

non riesci a migliorare il 100% avendo i cavi della mutua fino in centrale, ma magari migliori un 10 o un 20 o un 50%, sempre meglio di niente è.

Spero che ti sia dimenticato di mettere uno zero virgola zero zero zero prima di quei numeri, altrimenti altro che suggestione..

@one4seven @Ggr purtroppo ho finito i melius da dare ai vostri interventi.. 😉

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

ingegneri che ne sanno...

Ne sanno da ingegneri...ne più ne meno 

Parliamo di reclocker così nessuno si inalbera per i cavi

Ne hai mai provato uno?

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Un po' come andare a comprare un auto nuova dal concessionario e sentirsi dire che il produttore consiglia di cambiare i dischi dei freni after market.

Fantastico

Il paragone è perfetto

Perché poi quando le mettono in pista le modificano radicalmente?

Non sono già al massimo delle prestazioni?

Quindi quando andiamo a comprare un'auto ci fregano 

ascoltoebasta
Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quello che va sottolineato è non validare come *prova*

Non so più come scriverlo affinchè si comprenda,dopo un certo numero di test che danno certi risultati,quel risultato acquisito sarà per me una 'prova',che in quel contesto e con i prodotti testati mi farà asserire che non sempre ha ragione chi sostiene che siano prese per i fondelli,non ho mai avuto prodotti Bryston e quindi non metto bocca,ma con certezza posso asserire che per me,nel mio impianto e ambiente il Lector Digicode S192 con  alcuni cavi testati (non con tutti) rivela differenze da me sempre riconosciute e statisticamente incontestabili,dato il numero di prove effettuate.

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Non sono già al massimo delle prestazioni

Non è che quando vai a comprare una Golf (sono stufo di sentire menzionare la povera Panda) ti dicono che se gli cambi le gomme hai una tenuta da F1 e 50cv in più, invece cambiando cavo...

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

quel risultato acquisito sarà per me una 'prova

Se in cieco ci prendi 27 volte su 27 altro che confidence level del 95% :classic_biggrin:

Non servirebbero nemmeno le misurazioni, tranne per constatare la differenza, che risulterebbe talmente abnorme da rimanere scioccati

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se in cieco ci prendi 27 volte su 27 altro che confidence level del 95% :classic_biggrin:

Non servirebbero nemmeno le misurazioni, tranne per constatare la differenza, che risulterebbe talmente abnorme da rimanere scioccati

Bastano meno di 27,e comunque quando le differenze sono evidenti,sentire maggiormente i violini e le alte frequenze rispetto ad una gamma bassa più presente è talmente facile che ci siam fermati a 27 perchè oltre ad aver valutato che era ampiamente sufficiente per dare certezza di risultato,abbiam considerato che saremmo arrivati senza dubbio anche a 50 su 50.

Inviato
44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Qualcuno lo ha citato chi era, ma non ricordo esattamente

Io, citando un aneddoto raccontato spesso da Bebo Moroni, in un suo colloquio con Pass o Levinson.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Bastano meno di 27,e comunque quando le differenze sono evidenti,sentire maggiormente i violini e le alte frequenze rispetto ad una gamma bassa più presente è talmente facile che ci siam fermati a 27 perchè oltre ad aver valutato che era ampiamente sufficiente per dare certezza di risultato,abbiam considerato che saremmo arrivati senza dubbio anche a 50 su 50.

Pare che il dato certificabile in un test in cieco sia 9 volte su 10, quindi consente un margine di errore, sebbene ridotto

Nel tuo caso siamo sovrabbondantissimi 

La cosa è no strana, ma stranissima...ma ne prendo atto

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Io, citando un aneddoto raccontato spesso da Bebo Moroni, in un suo colloquio con Pass o Levinson.

Ah si grazie, Pass e Levinson

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Pare che il dato certificabile in un test in cieco sia 9 volte su 10, quindi consente un margine di errore, sebbene ridotto

Nel tuo caso siamo sovrabbondantissimi 

Dipende dai casi ,in molte altre prove ci siam fermati quasi subito perchè non era possibile rilevare differenze,ma un caffè zuccherato da uno senza zucchero lo si riconoscerebbe 100 volte su 100,è molto semplice,tutto dipende dall'entità delle differenze.

Inviato
20 minuti fa, Cano ha scritto:

Perché poi quando le mettono in pista le modificano radicalmente?

Ma cosa c'entra? Quelle poi rientrano in una categoria a se, a seconda del campionato in cui vanno a cimentarsi,

E comunque, tutte modifiche calibrate in base a progettazione e sviluppo ingegneristico, secondo parametri ben definiti, non certo a casaccio e con l'orecchio appoggiato sul cofano.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...