Berico Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @goldeye nemmeno la pietra serena ? grazie per il giovane
aldofranci Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 11 minuti fa, PietroPDP ha scritto: o prodotti ultra vintage attufatissimi dove effettivamente non c'è cambio cavo che tenga Tipo?
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ho un amico che ha messo tutti gli elettrodomestici sotto ciabatta ben filtrata e a suo dire va meglio anche l'impianto Questo è un caso diverso dal quale ci si può aspettare una possibilità del 50% che sia vero e un 50% che succeda poco
Mighty Quinn Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 45 minuti fa, gianventu ha scritto: Non l'avrei detto. Do per scontato che ti sia già ben chiaro ma l' ali lineare non cambia una mazza di niente nel suono Sarebbe tecnicamente impossibile un miglioramento udibile
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: No, purtroppo non mando missili su marte, quindi in quel campo non ti posso aiutare Di contro ho lavorato in un laboratorio di metrologia Accreditato ISO 17025 ACCREDIA LAT Sai cosa si fa li dentro ? misure, tarature di strumenti di misurazione, misurazioni su richiesta per brochure che vertono a descrivere le caratteristiche di un prodotto, [anche cavi, paradossalmente] tarature e calibrazioni microfoniche, rilevazioni acustiche in ambito industriale, tarature di contatori di energia elettrica ad uso fiscale e verificazioni periodiche DM93/2017 [e qui devi essere preciso poichè ci rientra l'agenzia delle dogane e dei monopoli] risoluzione problemi per ditte esterne, [tra cui ENEL] tra cui rilevazione guasti sulle linee a breve e media distanza Insomma conosco gli strumenti di misurazione come le mie tasche, li so tarare e calibrare, so adeguare un determinato tipo di segnale per il tipo di analisi da svolgere Ho condotto una prova [in privato] con un membro della AES [Audio Engineering Society] su un determinato metodo/strumento di misurazione, andato perfettamente bene Ho conosciuto [e conosco] personaggi illustri che hanno scritto una pagina importante sull'audio, concordando appieno con loro Il nickname di misuratore non è scritto a caso Se questo può mettermi in difficoltà per misurare due pezzacci di filo puoi anche dirlo, me ne farò una ragione Vabbè ciccio molti di quegli strumenti ci installo i sw che in ditta mia sviluppiamo. Stai misurando sempre oggetti inerti, la musica non è inerte, nel senso di fermo. Ripeto, stai facendo misure su altre cose che non ti certificano in audio e su cavetti di corrente o di altro. Non mi sembra che sei un Giampiero Matarazzo professionista di misurazioni audio. Con tutto il rispetto io pure misuro col metro, ma definirsi misuratore in un forum audio perchè fai misuri su altri apparecchi non è che certifichi che quello che misuri tu sia la misurazione che fa fede a quello che ascoltiamo. Non esistono macchine che misurano la qualità di ascolto e non credo che tu ne abbia o magari se ce l'hai e fai un bel brevetto magari ti danno il Nobel. Affigere medaglie al petto da solo conta zero, poi tu ti occupi di altre cose di cui non discuto e sono convinto che sei un bravissimo tecnico su quello che fai, ma l'ascolto si basa su molte altre cose e visto che il 99% di quello che misuri è tutto uguale e nella realtà suona tutto diverso io farei 2 + 2. Ma ripeto tu le dimostrazioni che quello che scrivi è totalmente falso ce le hai avute, ma ormai devi mantenere la linea per non perdere la faccia per tutto quello che hai scritto negli anni ed è meglio che mi fermo qui. Qualcuno che ti conosce te lo ha fatto presente, è non voler ammettere gli errori del passato e voler continuare su quella strada perchè ti fa sentire un po' importante. Ricordati che io ho sempre anche misurato, non è che faccio magie, gli ascolti vengono abbinati a misure, ma quello che serve per far andare un sistema, non misuro le distanze col metro o ad occhio. Tu misuri cose che con l'ascolto fanno fino ad un certo punto. Un suono più o meno pieno non lo puoi misurare, una scena, un fuoco non lo puoi misurare, altrimenti quei dacchetti del cavolo ne uscirebbero in maniera poco lusinghiera, che misura la bassa distorsione anche meglio di mostri sacri serve come un brufolo sul mio posteriore.
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 7 minuti fa, aldofranci ha scritto: Tipo? Molti diffusori e ampli vintage erano belli attufatelli, li basta piattina rossonera e cavo bianco e rosso in abbinata, vai tranquillo.
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questo è un caso diverso dal quale ci si può aspettare una possibilità del 50% che sia vero e un 50% che succeda poco Molti cavi hanno anche dei filtri, quindi già stai mettendo una mera possibilità che cambi qualcosa come è lecito aspettarsi. Io sono convinto che non mi ha detto una stupidaggine al 100% perchè ormai gli elettrodomestici hanno switching e se li filtri male non fai anche al sistema. 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Do per scontato che ti sia già ben chiaro ma l' ali lineare non cambia una mazza di niente nel suono Sarebbe tecnicamente impossibile un miglioramento udibile E stranamente tu li usi, ma chissà come mai se non cambia una mazza.
aldofranci Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Molti diffusori e ampli vintage erano belli attufatelli, li basta piattina rossonera e cavo bianco e rosso in abbinata, vai tranquillo. Capisco, capisco. Aspetta che aggiorno l'archivio. 2
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 11 ore fa, gimmetto ha scritto: La luna in queste sere è molto più grande...a volte è decisamente più piccola; la luna cambia continuamente le proprie dimensioni. Ovvio! Mica qualcuno è andato lassù a misurarla... Si ma di gente che manda con precisione un missile sulla Luna non è che ne trovi tanti, quella è una impresa seria, non misurare 4 schede elettroniche che non c'entrano con l'audio ed ergersi al misuratore di audio che non c'entra nulla. Tu mi pare sei Dottore se non erro, non ti ergi a Ingegnere o a matematico o a chimico anche se molte nozioni di fisica, chimica e matematica le hai studiate. Io pure ho fatto ingegneria anche se non l'ho finita, ma non avrei mai detto di essere un chimico anche se l'ho studiata.
aldofranci Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Dunque prima: 39 minuti fa, PietroPDP ha scritto: su alcuni sistemi è inutile spendere soldi in cavi, magari posizionati alla bene e meglio o prodotti ultra vintage attufatissimi dove effettivamente non c'è cambio cavo che tenga. Poi però, clamoroso: 36 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Sul discorso TV non voglio alimentare altri messaggi a raffica, ma basta provare con un cavo migliore di quello standard e vedi meglio, poi fai come ti pare. Tra l'altro senti pure meglio quei citofoni di altoparlanti che mettono, diciamo che gracchiano meno e sono meno fastidiosi . Che dire, l'archivio ha anche una sorta di classifica e questa come minimo finisce in zona cempionz. 1
Coltr@ne Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @jakob1965 si ma se ti capita una che ha fatto il classico. 1
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 23 ore fa, one4seven ha scritto: Ma cosa devo provare? Se si sentono diversi files perfettamente uguali? Ma davvero? Eppure te lo avevo anche spiegato. Te lo ripeto, casomai te ne fossi dimenticato. Molto probabilmente potrei sentirli diversi, non lo escludo affatto. Ma se li sentissi diversi, sono certo che tale diversità non dipende dai files o da altri aggeggi, ma esclusivamente da me. Io lo accetto senza problemi che le differenze spesso e volentieri non sono reali, ma "immaginate" o "percepite". Non ho di questi problemi. E banalmente umano. Hai idea di quante volte, semplicemente chiedi al tuo interlocutore, di ripetere ciò che ha detto perchè non hai capito o non hai sentito bene? Davvero, faccio fatica a capire quale sia la difficoltà ad ammettere che ci si possa facilmente sbagliare con le nostre percezioni. Io non sono suggestionabile, io ci sento bene, io.. io.. io.. Ma dai... Che c'entra il non aver sentito qualcosa in una conversazione e chiedere di ripetere? Credo capiti a tutti. Quello che dici sarebbe corretto se uno fa una prova al volo e può capitare di non essere sicuri se ci sono differenze, ma quei file provati più volte risultano suonare diversi, non può essere sempre suggestione. Che posso sbagliare ci sta, mi capita di prendere cantonate, ma solitamente verificato su più volte mi sento di escludere bias, poi tutto può essere, magari sono scemo, non lo escludo a priori, ma mi auguro di no, non mi risulta. 22 ore fa, Ggr ha scritto: Gurda. Prima ti davo il beneficio del dubbio... Comunque chiudiamo l'off topic. C'è un bellissimo forum di amanti del video, con utenti davvero esperti e competenti. Tv, proiettori, lettori, decoder, cavi hdmi calibrazione, ecc. Non esiste una sezione fine tunning, nessuno parla di cavi di alimentazione, che lo debba fare un " audiofilo" ha del grottesco. Chiuso ot. Ma non ci pensano proprio a provare cose del genere o se gli capitasse spesso si negherebbe l'evidenza perchè per la fisica è impossibile, come detto prova sul campo, poi mi dici è così o non è così. Non è una cosa giorno e notte, ma sono differenze apprezzabili se si è appassionati di video e si cerca anche il minimo miglioramento. Comunque anche nella visione sui cavi HDMI c'è sempre un continuo lavoro per aumentare la visione, i vecchi cavi 2K non vanno bene per le risuluzioni 4K e attuali 8K eppure sono sempre 21 fili dentro, ti viene il dubbio che con i cavi si può migliorare un qualcosa o bisogna sempre mettere la testa sotto la sabbia? Eppure è sempre un cavo HDMI, ma ci sono cose che spesso non si vogliono accettare per principio.
Berico Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @goldeye in effetti diciamo che all’epoca il mio reddito era zero. 🤣
Mighty Quinn Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 13 minuti fa, PietroPDP ha scritto: stranamente tu li usi, ma chissà come mai se non cambia una mazza. Come detto ce li avevo da prima Quando credevo a queste cagate Prima o poi si matura C'è speranza ☺️ 1
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Adesso, FabioSabbatini ha scritto: Ce li avevo da prima Quando credevo a queste cagate Prima o poi si matura C'è speranza ☺️ Vendili e metti quelli da rasoio elettrico, dai famo i seri te se compra solo chi nun te conosce.
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Vabbè ciccio molti di quegli strumenti ci installo i sw che in ditta mia sviluppiamo. Ciccettino, te un AP o un Rohde & schwarz l'avrai visto col cannocchiale Per le altre [grosse] fesserie sorvolo in quanto ne hai sparate talmente tante che non so da dove iniziare In particolar modo questa la musica non è inerte, nel senso di fermo Te non hai la piu pallida idea di cosa significhi un segnale di tipo deterministico, come si analizza e pure quale segnale impiegare, se non direttamente la musica, che si può stramisurare direttamente Matarazzo ha grande esperienza con le misure dei diffusori, cosa che saprei fare anch'io, ma su altro ne abbiamo anche discusso di persona, il suo commento dopo le mie spiegazioni su come operavo sui segnali ? UNA FIGATA p.s sei un ignorante, dunque parla di quello che sai, la percezione dei cavi, li sai percepire molto meglio degli altri [sentire non lo so]
Messaggi raccomandati