Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

gli occhi per ciò che è visibile

 

Mio figlio, 3 anni non ancora compiuti, giustamente è convinto che ci sono più lune e di forme diverse.

Per chi usa solo la vista, non può che essere così.

 

ilmisuratore
Inviato
48 minuti fa, gianventu ha scritto:

mi pare del tutto impossibile che quel test sia stato eseguito in bit perfect tra i vari streamers. Per avere una differenza tanto marcata in quel range di frequenze, devono aver utilizzante pesantemente un’equalizzazione.

Sicuramente non è frutto di un segnale intonso, non esiste un solo caso al mondo in cui due apparecchi di conversione D/A producano differenze cosi abnormi sulla risposta in frequenza

  • Thanks 1
Inviato
49 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Oh io comunque mi ostinerò,per scegliere, ad utilizzare il gusto per il cibo e il bere,gli occhi per ciò che è visibile,l'olfatto per gli odori,il tatto per le consistenze e le superfici,ed essendo di vecchia scuola utilizzerò l'udito per la musica e determinare se avverto o meno differenze.

E fai benissimo ma si tratta di gusti personali, ad esempio io preferisco il vino bianco al rosso (faccio fatica a bere cose non da frigo), non sopporto il gorgonzola, non mi piacciono le berline, l'abbigliamento lo preferisco monocromatico, etc etc, non c'entra nulla col percepire cose che altri non percepiscono...      .. sempre che ci siano.

acusticamente
Inviato

@Gici HV  ma anche i racconti che sono fatti a titolo personale vengono contestati, combattuti, spesso derisi.  Basta aver letto il forum da un po’.

Non se ne esce, nonostante i buoni propositi.

Inviato

@Gici HV Ovviamente...

Non ho mai detto il contrario.

Ognuno compra ciò che può.Sicuramente avrai ascoltato impianti di altro costo, anche in negozi,a casa di amici.Con l' avvento dell' euro questo "mondo" è un quasi un pozzo senza fondo 

Inviato

@Max440 Si oramai se parliamo di parecchi brand,5K sono pochi,o meglio ci compri un modello di medio basso catalogo.

Fortunatamente, esiste l'usato 

 

Inviato

@ilmisuratore Perciò a tuo parere,un Van de Hul 102 MKIII dovrebbe essere uguale ad esempio ad un Nordost Valhalla 2?

Penso che l' ultimo hai ascoltato...

Inviato
1 minuto fa, goldeye ha scritto:

Ognuno compra ciò che può

O ciò che considera confacente ai propri bisogni.

Quando andavo al Milano hifidelity tornavo a casa, accendevo lo stereo (mi piace chiamarlo come quando ero adolescente) e mi spuntava il sorriso, perché spendere 10/20 volte tanto se sono già felice così? Per qualche sfumatura?

Inviato

@Gici HV Ok sei felice così ho capito, anche io lo sono..

Ma sono tutt'altro che sfumature.

Ma si vive benissimo lo stesso.😉

Inviato
7 minuti fa, goldeye ha scritto:

5K sono pochi

Ed è questo il male del nostro hobby, pensare che 5.000 euro siano pochi per una elettronica quando ci puoi fare un ottimo impianto completo, pensa che a Monaco c'era uno spazio apposito per questo budget..

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, goldeye ha scritto:

Perciò a tuo parere,un Van de Hul 102 MKIII dovrebbe essere uguale ad esempio ad un Nordost Valhalla 2?

I miei pareri diventano certezza soltanto dopo aver effettuato misurazioni

Da una misurazione si possono estrarre tutte le differenze oggettive, in quale segmento si posizionano, nonché l'entità delle possibili differenze e NON

 

Inviato
5 minuti fa, goldeye ha scritto:

Ma sono tutt'altro che sfumature

Ok, so benissimo che impianti come quello di Fabio sono di un altro livello ma oltre all'impianto serve anche l'ambiente di dimensioni consone.

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, goldeye ha scritto:

Il tuo parere è già sufficiente, poiché mi è stato detto che sai ascoltare...

Saper ascoltare è importante, saper confrontare/misurare pure

Dipende da cosa stai facendo e qual'e lo scopo principale

Tra il misurare e l'ascoltare preferisco la seconda poiché mi provoca sensazioni di piacere ed emozioni

La prima serve nello specifico per ottenere informazioni e dati incontrovertibili, se servono si misura, altrimenti non se ne fa nulla 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, acusticamente ha scritto:

“marginale” è un concetto molto relativo che però si vuole far diventare oggettivo.

Il termine marginale mi lascia perplesso  in un buon o discreto impianto come penso la maggior parte abbian non si parla  di distinguere una tromba da un trombone i miglioramenti possono anche essere marginali per molti ma molto significativi per altri e questo è normale.

Posso accettarlo sul fine tunning ma per alcuni anche il lettore CD é marginale e per altri pure l'ampli.

Immagino si voglia scherzare o forse avete comprato solo i diffusori perché il resto è tutto marginale 🤣.

 

 

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Si gioca in trasferta?  Fammi capire ...

Se per valutare la sorgente digitale si guarda la Rif mancano le basi 

È per esempio molto interessante quello che ha scritto @acusticamente nel primo posto di pagina 68 

Inviato

@Gici HV Ed è questo il male del nostro hobby, pensare che 5.000 euro siano pochi 

 

Da un paio di mesi sto cercando un dac nuovo e siamo intorno a questa cifra, a listino, per quello su cui ho messo gli occhi. Questa osservazione mi fa battere il cuore e mi sta creando rimorsi. Forse siamo un po' fuori!.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...