Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

hai presente cosa costano i ladder di qualita?

Ne ho provati tanti

Ho amici che li possiedono

Fino a 16.000€ li ho visti comprare e provare

C'è una caratteristica tra gli R2R che li accomuna

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

non è che devo avere timore a dirlo perchè costava uno sproposito...

Nessun timore, direi. Succede nelle migliori famiglie :)

Non dovrei avere timore neanche di dire, però, che un dac costoso va meglio di uno economico, ti pare? Altrimenti siamo punto a capo

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

C'è una caratteristica tra gli R2R che li accomuna

Che sono piuttosto colorati? (Nel senso che ci mettono del loro)

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Che sono piuttosto colorati? (Nel senso che ci mettono del loro)

Si, ma lo fanno con una certa *delicatezza* [senza troppo protagonismo, leggermente piacioni]

Questo secondo le prove contestuali che ho condotto

In certi setup questa leggera forma di piacioneria veniva un po meno, per questo insisto sull'abbinamento

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

ma per "colorare" cosa si fa tecnicamente?

Non credo che operino tecnicamente o sistematicamente per colorarli, è una *conseguenza* dell'architettura R2R nel generare un determinata quantità di distorsione 

Il livello di distorsione si posiziona in una soglia che non dia fastidio, altrimenti creerebbe degrado

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Questo secondo le prove contestuali che ho condotto

Lo hai riscontrato anche con gli MSB? Sebbene la tua esperienza non riguarda la produzione più recente (se ho letto bene). 

E pure i Rockna, che però non so se hai testato.

Inviato
13 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Lo ha scritto nel video, è stato utilizzato un microfono su postazione fissa a 3,00 metri dai diffusori

 

Io ho saltato completamente la parte dove chiacchiera e ho ascoltato solo i test, OK, vabbè allora non saprei, alzo le mani.

Era ovvio che non si pretende di fare una teoria su un video, ma è per dire che comunque differenze ce ne sono, tolto il terzo prodotto i primi 2 sono stati confrontabili con differenze in ascolto e misure semi uguali, col terzo ci sarà stato qualche intoppo o hanno inserito l'eq in modo sbagliato, non saprei.

Non doveva essere certo la prova provata di differenze tra apparecchi, era solo per dire, poi ce ne sono una infinità di video simili.

 

7 ore fa, gianventu ha scritto:

E che è la qualità della ripresa aiende?

 

Era per dire che si tratta di un video non credo fatto con telecamere e fonici di professioni, ci si deve accontentare.

 

7 ore fa, gianventu ha scritto:

Dimostra una beata fava.

O meglio, dimostra che ci sono beoti pronti a credere che tra uno streamer e un altro, possano esserci variazioni di 10/15db tra i 30 e i 90 hz.

 

Se ti fossi preso la briga di guardare tutto tolto l'ultimo che ignoro il motivo di un risultato del genere tra il primo e secondo misure simili e suoni diversi e si tratta di un video che non è neanche il 10% di quello che succede nella realtà.

 

6 ore fa, gianventu ha scritto:

Questo è tanto,

Non si può su un forum di livello come questo, arrivare a queste vette di disinformazione. E' inconcepibile.

Prendere a sostegno di tesi già di per se al limite del ridicolo, un video tarocco su YouTube, supercazzolarlo poi con una serie di valutazioni alla Wanna Marchi dei tempi d'oro...ma basta! C'è un limite alla decenza e pure alla pazienza.

P.S.: ma tu che sei scienziato, come mai mi sveglio sempre incassato?

 

Ma chi ha preteso che quel video diventasse la prova provata delle differenze?

Ho messo un video che non è minimamente la stessa qualità di un ascolto dal vivo e ci sono differenze avvertibili almeno sulle prime 2 macchine, dal vivo sarebbero molto maggiori.

Non era una prova scientifica, mai affermato da nessuna parte, ma se ci sono differenze a parità di situazione in un video, perchè non ci dovrebbero essere dal vivo?

Poi ripeto questi test le persone appassionate li fanno spesso e si sentono sempre differenze tra un prodotto A e uno B a prescindere dal costo, se voi non le sentite è meglio risparmiate.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Lo hai riscontrato anche con gli MSB? Sebbene la tua esperienza non riguarda la produzione più recente (se ho letto bene). 

E pure i Rockna, che però non so se hai testato.

Con gli MSB della produzione precedente si

Sul Rockna non saprei, non ho avuto il piacere di provarli

Inviato
28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

leggermente piacioni

Le mie modeste orecchie tendono a confermare questa sensazione

Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

nel generare un determinata quantità di distorsione

probabilmente di ordine pari

Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

Questo è marketing ... :classic_wink:

 

Ancora con sto marketing perchè ti fa comdo, hai mai confrontato macchine di un certo livello?

Io purtroppo si, alcune volte macchine costose hanno fatto pena e non valevano il costo, altre volte il divario da quelle oneste era importante.

Provati Audio Research CD9 contro Naim CS3 mi pare che costava più dell'AR e un Denon 1500AE da neanche 1000 €, questi ultimi 2 non dico fossero pari livello, ma il Naim non andava 15 volte meglio di sicuro, l'AR non vedeva neanche da lontano gli altri 2, ma potrei fare tanti altri esempi, ma di che parliamo?

A casa mia sono passati più ampli che sorgenti, ma più di qualche test nel tempo l'ho fatto sia da me che nella cerchia di amici, il costo può voler dire poco come scritto sopra, ma le differenze in alcuni casi sono nette, quando sono passato dal Denon alla mia attuale sorgente il passo è stato enorme, come quando sono passato dal mio vecchio Sony al Denon le differenze non sono state come lo step successivo, ma comunque molto avvertibili.

 

6 ore fa, Max440 ha scritto:

Ti faccio presente che citare questi brand automobilistici equivale a citare nell'HiFi gli oggetti che stanno tra 2 e 5 k euro.

Ma qui si vuole affermare che solo Bentley, Rolls Royce, Ferrari, Lamborghini,  fanno auto degne di tale nome!

Per favore, usiamo la logica: i listini hanno un senso, e sono lì proprio per dividere l'entry level dal lusso sfrenato ...

Lo skateboard che tu citi scherzando equivale al diffusore da 50 euro amplificato per pc:  QUI NESSUNO LO USA, siamo tutti appassionati ed esperti di HIFI, non di schifezze da 4 soldi ...:classic_smile:

 

Si però se si vogliono mettere i puntini sulle i su tutto non la finiamo più e che cavolo, se sei intelligente hai capito che volevo dire, se non lo sei e ti impunti sulle stupidaggini è inutile che te lo rispieghi.

 

6 ore fa, Max440 ha scritto:

Convertitore Wadia X32 per il 16 bit

Per l'HiRes ora utilizzo un discreto Pioneer PD50 che utilizzo come dac, ma sto valutando dei dac r2r, che trovo molto interessanti per dare "un tocco" di analogico al suono :classic_wink:

ps: nell'impianto secondario un inossidabile Meridian 563 che è acceso perennemente da quasi 30 anni senza fare una piega, e suona ancora assai bene (ha battuto concorrenti molto più "blasonati" a casa mia in passato...)

bye,

Max

 

E questa cosa che dimostra?

Che magari il tuo lettore ti piace di più o semplicemente suona meglio di prodotti più costosi, ma si vede che hai provato prodotti costosi e basta che valgono zero, ci può stare o il tuo lettore è un lettore top a costo di Best Buy buon per te.

 

6 ore fa, Max440 ha scritto:

Proprio non ce la fai a "districarti" dai prezzi dei componenti ...

Il giudizio diamolo con le orecchie, non col portafogli, dai ... :classic_rolleyes:

 

Guarda che rispondevo a Gici che in ogni cosa è ossessionato dai prezzi, glielo hanno fatto presente in molti e moltissime volte.

Non ho mai dato giudizi con i soldi e basta, come ti ho dimostrato tra Denon e Naim 15 volte più costoso e se entrassi nel Forum Naim mi vedrebbero come un sacrilego.

Però io ho provato più lettori diversi stesso brand ad esempio Accuphase e MC in vari sistemi e i suoni non sono confrontabili e purtroppo la selezione l'hanno fatta loro, un onesto 450 non va come il 570 e neanche lontanamente come il 750, si quello meglio costa più degli altri, bisogna anche farsene una ragione, anche perchè sarebbero pure dei cretini, che poi si può discutere che le differenze di costo non siano adeguate ok, sono il primo a dirlo, ma negarle non è deontologicamente corretto.

Io ho avuto come MC il 301 e poi il 550 direi che le differenze erano enormi, il 301 suonava caldissimo come un vecchio gira Linn, il 550 è un lettore lineare e anche apertino, di che parliamo?

In negozio ho potuto confrontare il 500 con il 550 le differenze c'erano, ma era nettamente meno esasperate, comunque il 550 era sempre più aperto del pur validissimo 500 che ha sostituito. 

 

6 ore fa, Max440 ha scritto:

Ah, ecco..: tutto chiaro allora :classic_cool:

 

Anche qui alla fine uno spende quello che può, non ci vedo nulla di male, se ho 1000 spendo per 1000, se ho 10000 posso spendere per 10000, poi posso anche decidere di spenderne 6000, si decide di spendere o quello che si può o se si può di più e si spende di meno è perchè hai decido di fare così e investire su altre passioni, non vedo nulla di strano.

 

6 ore fa, one4seven ha scritto:

Ma veramente state a guardare le prove su i video YouTube delle macchine hi fi ?

Ma dai...

Cioè guardare va bene, ma portarli a sostegno di una tesi... qualsiasi essa sia eh.

 

Eddaje, ma che vi serve la spiegazione per capire le cose?

Come ho scritto andava preso per quello che era, nulla di scientifico, è un caccho di video dove ci sono differenze in ascolto, si sentono in un video, ognuno trae le sue conclusioni visto che qui dicono che suona tutto uguale.

 

7 ore fa, one4seven ha scritto:

Ma veramente state a guardare le prove su i video YouTube delle macchine hi fi ?

Ma dai...

Cioè guardare va bene, ma portarli a sostegno di una tesi... qualsiasi essa sia eh.

 

E stiamo a 3, ma vedo che è troppo difficile comprendere anche perchè fa comodo voler capire quello che vi va di capire, è un cacchio di video con una ripresa che non può essere nulla di paragonabile dal vivo, prendete la cosa per quello che è e non facciamo che sia una cosa ultra scientifica, ma se si sente li tolto il terzo prodotto che potrebbe esserci stato qualche cosa che non va qualche domanda ci sarebbe da farsela visto che per voi suona tutto allo stesso modo.

Inviato
5 ore fa, Ggr ha scritto:

l'impellenza di ascoltare gli impianti degli "ascoltoni".

personalmente non sento la necessità di ascoltare altri impianti ( se dovesse capitare lo farei), e neanche di sapere di quali componenti sono composti gli impianti degli altri. Mentre in giro vedo una certa qual curiosità,  che ripeto, non mi spiego.

 

5 ore fa, gianventu ha scritto:

Eppure la spiegazione è banalmente semplice.

 

Per quello non andate avanti, ascoltare altri componenti e altri sistemi vi farebbe capire molte cose, sia se ascolti cose non apprezzabili, in caso uno si tiene alla larga, ma magari anche sistemi migliori e si ha voglia poi si possono raggiungere livelli più alti.

Non siete appassionati, sono proprio i confronti che fanno crescere, se restate sempre nel vostro orticello è sempre tutto bello vi date la pacca sulla spalla da soli, invece serve qualcuno che ogni tanto vi dà una tirata di orecchi e vi fa capire quello che va e quello che non va sui vostri sistemi, tanto la perfezione non è di questo mondo, poi si decide se provare a migliorare o fermarsi.

Certo dovreste avere la fortuna di avere persone intorno affidabili e poco invidiose, perchè alcuni elementi anche se sanno poi ti fanno fare tre passi indietro invece che uno in avanti, ma li sta anche al proprietario.

Io per esempio chiedo sempre e solo i difetti a chi viene ad ascoltare, i pregi li so.

Poi valuto se chi me lo dice ha ragione o meno, alcune volte mi ci sono ritrovato, altre le ho prese e messe da parte come inutili, sta poi ad ognuno valutare quello che gli viene detto, ma di contro andare ad ascoltare altri sistemi può farti capire anche il limite dei propri.

Poi ognuno fa come vuole, la mia è solo una considerazione per migliorarsi.

 

6 ore fa, gianventu ha scritto:

E allora chi non e' tecnico, faccia l'appassionato, e non supercazzoli strampalate teorie sulla base di filmati, ripeto filmati, presi a membro di segugio su internet.

Ti piace lo streamer superfigo con l'alimentazione super induttiva all'uranio impoverito e il supermega femto iperspaziale clock? Bene, compratelo, goditelo e incensatelo, senza dover cercare di far passare gli altri per roba rotta o costruita con il Lego, portando come prova finale a sostegno, il primo video del menga raccattato in rete.

Echeca....!

 

Ririspondo a questo solo sulla parte del tecnico, perchè per il video già ti ho risposto.

Sono un tecnico informatico, mi sono dilettato anche come fonico, ho tutti gli strumenti per fare misure in campo Hi Fi, perchè anche se non sono un professionista non serve la stelletta sul petto e senza nulla togliere non ne so tanto meno di un professionista di acustica.

Io misuro quasi più del misuratore, solo che misuro quello che ritengo vada misurato.

Misurare solo la risposta serve a poco, vanno misurati tempi di volo, risposta all'impulso e tante altre cose utili alla causa, non la risposta di una sorgente che se non è fatta con i piedi misurano tutte uguali 20-20000 con qualche differenza minima agli estremi, ma non significa che poi suonano allo stesso modo, perchè a questo punto pure un Majestic del mercatone misura correttamente la risposta.

Regà nun pendete dalle labbra di tutti o solo di chi vi fa comodo, che non è che gli altri stanno pettinando le bambole.

 

E se fossi un po' intelligente il consiglio che ti ho dato sopra è la cosa migliore che puoi fare in questa passione, perchè ti permetterà col tempo di discernere da solo cosa è giusto e cosa è sbagliato in questo campo, anche gli ascolti si allenano col tempo e la pratica.

Inviato
5 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Facile, se sei appassionato di musica e riprodotta non puoi non fare confronti. Solo facendo esperienze d’ascolto e confronti puoi affinare e comprendere le quisquilie della sorgente digitale. La curiosità è la base.

 

Ecco meno male che non sono il solo, poi capisco perchè suona tutto uguale, non fanno confronti, ora si capiscono molte affermazioni.

ilmisuratore
Inviato
37 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

probabilmente di ordine pari

Si, risultano predominanti rispetto quelle di ordine dispari 

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Abbinamenti e gusti personali: ma è un dac di ottimo livello (e il prezzo di listino non conta nulla...)

Io ho avuto a casa uno Spectral 2000 che costava come una berlina e non mi ha per nulla entusiasmato: stessi motivi, ma non è che devo avere timore a dirlo perchè costava uno sproposito...

 

Si dipende dagli abbinamenti, se avessi avuto un sistema full Spectral i tuoi giudizi sarebbero non dico al 100%, ma molto probabilmente diversi.

Un amico ha recentemente cambiato amplificazione e si è tolto il DCS Vivaldi perchè le differenze col dac interno del pre per lui erano diventate minime o addirittura a favore del dac interno.

Ti pare normale che un dac interno ad un pre seppur più che buono sia meglio di un DCS Vivaldi?

Li la nuova amplificazione non si accoppiava col Vivaldi che invece è un mostro con altri prodotti.

Inserire un oggetto in una catena può essere anche il migliore del mondo, ma si deve sempre accoppiare con il resto del sistema.

Il mio lettore CD l'ho portato a casa di un amico per 2 volte, 2 lettori diversi, il primo il Denon suonava abbastanza uguale a casa mia e anche lui aveva un sistema diverso dalla seconda volta, infatti nel secondo test a distanza di anni il MC 550 da lui suonava freddissimo, se lo avessi sentito li non lo avrei mai preso, da me suona giusto e non ho un sistema migliore del suo posso assicurare.

I confronti servono anche a queste cose, per capire che un solo oggetto non è facile da inserire in un contesto pure se è valido.

  • Melius 1
Inviato

@PietroPDP Pietro, te sei molto appassionato e quindi ti guardi pure i video delle prove sul tubo. Va benissimo.

Basta essere consci che si tratta, per il 99%, di reclame.

Io non ci arrivo a sta roba, non me ne frega nulla. 

Sul tubo, o su Instagram ancora meglio, seguo i canali che parlano di musica, non di hi-fi. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...