Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Un modo gentile per sottolineare un approccio logico ma al limite della follia.

ahahaha ma no, non fraintendere.

La follia ci sarà pure, ma non è quello di cui parlavo.

Partendo dall'obiettivo comune di raggiungere un livello "no compromise", la tua soluzione non è un approccio dettato dalla disponibilità economica (che cmq ci vuole), ma dettato da una visione "tecnica".

Te non sei andato in un negozio ed hai chiesto i prodotti top a catalogo del marchio di cui sei un fan.

Capisci cosa volevo sottolineare?

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Intanto chi te lo dice che non andiamo avanti?

Secondo, io non sono in gara con nessuno, mai detto che il mio metodo è il migliore, mai detto che il mio impianto sia migliore, mai voluto dare lezioni a nessuno.

Quindi ho tutto il diritto di dire che mi importa zero di tutto, priprio perché,  diversamente da voi, non me la tiro, e non do patenti. Provateci anche voi. Grazie.

 

Io non so come mai bisogna sempre provare a girarsi le frittate a proprio comodo.

Premetto che il mio era un semplice consiglio, ovviamente liberi di fare come meglio credete.

Seconda cosa mai neanche lontanamente pensato che sia legge universale, mi è sembrato un buon consiglio e l'ho espresso senza la pretesa dovesse andare bene a tutti, mi sembrava buono, tutto qui.

Terza cosa mai pensato che il mio approccio alla conoscenza fosse per il fine di essere meglio degli altri o avere il sistema migliore.

Il mio approccio nel mio caso serve a migliorare quello che posso con i miei mezzi e le mie risorse che sono molto lontane dall'infinito.

Io viaggio in mid class non posso pretendere con le risorse di essere umano normale di avere il miglior sistema al mondo, non è quello il punto, ma conoscere più prodotti possibili anche se non li conoscerai mai tutti mi permette di escludere alcune spese che non vanno nella direzione del suono che mi piace.

inoltre ascoltare altri approcci di altre persone magari mi ha accresciuto su alcuni punti che prima ignoravo.

Anche semplicemente che tipo di musica si ascolta aiuta a scegliere un tot di brani per la messa a punto.

Il suono che mi piace non vuol dire che quello che scarto sia scarso, ma faccio un esempio a me piace un suono pieno, giusto per dirne una e evito cose ipertrofiche.

Quindi di quello che ti ho scritto hai solo voluto capire la parte peggiore della cosa che non era minimamente contemplata.

Giusto per la cronaca non sono perfido e cattivo, quindi se scrivo qualsiasi cosa non metteteci la cattiveria che non mi compete.

 

1 ora fa, gianventu ha scritto:

applausi-del-pubblico-in-teatro-dkppxb.jpg

 

Come diceva quello e la trasformo un po' per la mia esigenza, a me non preoccupa la gente, ma molto di più il loro fan club, leggi sopra se sei in grado, ma inizio seriamente a dubitarne.

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

basi accademiche sul settore, però ci provo. 

Ma allora è facile

Butta al cesso tutte le recensioni hiend, storiche e attuali

E prendi nota ogni volta che gente competente scrive qui, chesso'

Grisulea Captainsensible aldofranci misuratore exterminator....

1 ora fa, Berico ha scritto:

basi accademiche sul settore, però ci provo. 

Ma allora è facile

Butta al cesso tutte le recensioni hiend, storiche e attuali

E prendi nota ogni volta che gente competente scrive qui, chesso'

Grisulea Captainsensible aldofranci misuratore exterminator....

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Caro Pietro, è spesso solo una questione di soldi, non di conoscenze.

Se togli il plus della stanza realizzata da dei rinomati professionisti del settore, per il resto abbiamo un appassionato di Burmester, che si è comprato un impianto top full Burmester.

E' il classico approccio hi-end. Tutto dipende principalmente dalla disponibilità economica.

 

Da questo punto di vista, trovo molto più interessante l'approccio di @QUELEDSASOL.

 

Sicuramente ha speso molto di più nell'ottimizzazione della stanza, ha fatto benissimo, una buonissima percentuale di quello che ascolti dipende da lei.

Io non potrei farlo economicamente e mi arrabbatto con quello che posso.

Il suo è stato travalicato l'approccio Hi End non credo che al mondo ci siano stanze di quel livello, ma se si è appassionati non lo vedo come un minus.

Essendo soprattutto molto soddisfatto, perchè poi alla fine conta quello, direi che ha fatto strabene.

Uno può essere soddisfatto di un sistema basico e meno di un sistema molto costoso, molti forse pure io compreso pur avendo speso discrete somme non siamo mai contenti e vorrebbe di più di qua o di più di là.

Conta la soddisfazione personale a tutti i livelli.

Anzi ultimamente sono pure discretamente soddisfatto, ma in certi momenti mi veniva l'impeto di buttare tutto, eppure se c'è la possibilità di fare qualche altra piccola ottimizzazione cerco sempre di farla.

Tanto se spunlci qualche cosetta si trava sempre.

 

Mi scuso con @QUELEDSASOL essendo rientrato da relativamente poco non conosco il suo approccio, cercherò di colmare la lacuna.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Quelle sui cavi servono ? Sarebbero attendibili ? Se si quale metodologia e strumenti useresti?

 

Le uniche misure che mi risultano si possono fare sui cavi sono le classiche e posso dire che non servono ad una cippa.

Prendo il cavo X perchè ha bassa capacità o bassa induttanza, si vabbè, fosse solo quello il problema, era anche la soluzione a tutto.

Se misuri la risposta in frequenza di un cavo tranne rarissimi casi stai perdendo tempo.

Io solo una volta ho misurato 2 dB in più a 50 hertz di un cavo di corrente Audioquest NRG2, che tra l'altro suonava in modo pessimo, venduto appena ho potuto.

Con la risposta in frequenza come detto in altre occasioni fotografi un parametro di un milione di cose che succedono in un ascolto.

Scena, profondità, tridimensionalità, fuoco, controllo, timbrica, si timbrica, anche i cavi hanno una loro impronta sonora, ma se non la senti tra un Accuphase e un Esoteric figuriamoci con un cavo (o meglio non vuoi sentirla, perchè a sentirci sono sicuro che ci senti).

Pure sul controllo, quello è un parametro che molti trascurano, troppe volte ho letto quell'ampli non ce la fà ha il basso lungo o non controlla il diffusore, poi era colpa del cavo.

Molte cose non verrebbero sostituite a caso se si usassero cavi validi e non per forza milionari, ma si è presi per scemi e creduloni e vabbè.

  • Thanks 1
Inviato

@PietroPDP Preciso che il mio commento non è atto a dare alcun giudizio qualitativo, ovviamente.

Facevo solo notare che le strade per raggiungere un obiettivo top, possono essere diverse.

La diversità, per me, non è quella sonica tra due o più brand che trovi in commercio. 

La diversità che trovo interessante è quella che intercorre tra diverse visioni delle cose... 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Le uniche misure che mi risultano si possono fare sui cavi sono le classiche e posso dire che non servono ad una cippa.

Prendo il cavo X perchè ha bassa capacità o bassa induttanza, si vabbè, fosse solo quello il problema, era anche la soluzione a tutto.

Se misuri la risposta in frequenza di un cavo tranne rarissimi casi stai perdendo tempo.

Ok, ho avuto le informazioni sufficienti 

  • Haha 2
Inviato

@PietroPDP Di recente ho ascoltato un impianto con componenti parecchio costosi, ottimo ambiente...

Risultato deludente

Chissà perché?

😉

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Preciso che il mio commento non è atto a dare alcun giudizio qualitativo, ovviamente.

Facevo solo notare che le strade per raggiungere un obiettivo top, possono essere diverse.

La diversità, per me, non è quella sonica tra due o più brand che trovi in commercio. 

La diversità che trovo interessante è quella che intercorre tra diverse visioni delle cose... 

 

La distanza tra Roma e Milano, due città a caso può essere percorsa in diversi modi, non per forza uno è giusto e l'altro è sbagliato.

Ad esempio io non ho mai sopportato le diatribe digitale contro analogico o valvole contro stadio solido o tante altre tipo bassa o alta efficienza.

Si ottengono risultati di livello con tutti gli approcci.

Come molti dischi sono registrati meglio su un supporto che su un altro di base proprio.

Io li ho tutti, mi manca solo il registratore a bobine, ma vorrei pure quello, peccato la scomodità e il sw praticamente zero.

Inviato
4 minuti fa, goldeye ha scritto:

Di recente ho ascoltato un impianto con componenti parecchio costosi, ottimo ambiente...

Risultato deludente

Chissà perché?

😉

 

Io la risposta la conosco al 99%.

Inviato
49 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

non so come mai bisogna sempre provare a girarsi le frittate a proprio comodo

Nessuna frittata. Tu hai emesso una sentenza. Non andate mai avanti. 

 

Ti chiedo, come fai a dirlo?

Hai mai sentito l'evolizione del mio o di altri impianti nel tempo? 

 

Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:
10 ore fa, gianventu ha scritto:

Ti piace lo streamer superfigo con l'alimentazione super induttiva all'uranio impoverito e il supermega femto iperspaziale clock? Bene, compratelo, goditelo e incensatelo, senza dover cercare di far passare gli altri per roba rotta o costruita con il Lego,

 Ooohhh... finalmente una sintesi perfetta !!

Speriamo che ora si sia capito il senso del 3d :classic_rolleyes:

illuso...:classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato

Altra sentenza o quasi *Le uniche misure che mi risultano si possono fare sui cavi sono le classiche*

Distanze incolmabili, roba da anni luce

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

infatti nel secondo test a distanza di anni il MC 550 da lui suonava freddissimo, se lo avessi sentito li non lo avrei mai preso, da me suona giusto e non ho un sistema migliore del suo posso assicurare.

quindi l'immutabile carattere ce l'hanno solo...i cavi??!:classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, gimmetto ha scritto:

quindi l'immutabile carattere ce l'hanno solo...i cavi??!

Ecco, bravo, s'era addormito e tu lo svegli...ci toccheranno almeno due paginate di post adesso.

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

82 pagine e le posizioni non cambiano ....e mai cambieranno !

 

:classic_biggrin:

Inviato
50 minuti fa, goldeye ha scritto:

Di recente ho ascoltato un impianto con componenti parecchio costosi, ottimo ambiente...

Risultato deludente

Chissà perché?

Domani sono all' Hi-Fidelity di Milano e, come al solito, leggerò sul forum che la saletta dal suono migliore è...la a, b, c d, x y, z!

 

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...