Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, gimmetto ha scritto:

leggerò sul forum che la saletta dal suono migliore è.

Nessuna!

suoneranno tutte uguali 

  • Haha 2
Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Nessuna!

suoneranno tutte uguali 

No, ma solo perchè le salette sono diverse:classic_biggrin:.

captainsensible
Inviato
9 minuti fa, gianventu ha scritto:

che come risultato ho messo in vendita gli unici audiofighi che mi erano rimasti

Alla fine allora un risultato positivo l'ha avuto :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, gimmetto ha scritto:

No, ma solo perchè le salette sono diverse

È vero!

Però se ci metti un bel dsp :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Alla fine allora un risultato positivo l'ha avuto :classic_biggrin:

Quando e se avrò il frusciante in mano, si.

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Anche il contrario, a volte è alta e provoca micro saturazione in ingresso su alcuni stadi

Rileggi il mio primo post alla pagina 1, in particolar modo sui DAC a stato solido

Quindi possiamo stabilire che i DAC non suonano tutti uguali,come spesso si vuol far credere,le differenze ci sono eccome,sia come impostazione di suono che capacità di dipanare suoni complessi e ricchi di strumenti,è quello che è  sempre emerso dai miei test.

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, Max440 ha scritto:

Ecco, perfetto: allora fatti prestare un dac da 20k euro della DCS, e vedrai che preferirai ancora il Lector !

Motivo? Il suono DCS è l'opposto di quello Lector, elementare

Già fatto,il suono del DCS l'ho trovato migliore di tutti gli  altri di simile impostazione,le preferenze sono altra cosa,quasi certamente ci saranno dac con impostazione simile al Lector che suoneranno meglio,e altri peggio,vedi il Digitube.E' un concetto banale e comune in qualunque ambito,certo se fai paragoni assurdi come l'hamburger del mac cucinato e completo di salse,formaggio etc,etc con quello acquistato dal macellaio che ti pori a casa.....

ascoltoebasta
Inviato
50 minuti fa, Cano ha scritto:

Nessuna!

suoneranno tutte uguali 

Perchè non lo sapevi che le salette suonano tutte uguali? E' tutta suggestione,per alcuni se ci son prodotti costosi suonerà bene,e per altri suonerà bene se ci son prodotti economici,la suggestione, ci si dimentica troppo spesso, subentra in situazioni anche opposte,è psicologia elementare.

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Quindi possiamo stabilire che i DAC non suonano tutti uguali,come spesso si vuol far credere,le differenze ci sono eccome,sia come impostazione di suono che capacità di dipanare suoni complessi e ricchi di strumenti,è quello che è  sempre emerso dai miei test.

Copia-incolla

 

Esistono piu categorie di sorgenti, dalle quali le differenze possono assottigliarsi o rendersi piu evidenti

 

-sorgenti a stato solido [poco caratterizzanti]

-sorgenti a valvole [molto caratterizzanti]

-sorgenti con sezione di conversione R2R [relativamente caratterizzanti]

 

Per affrontare la questione in maniera molto approfondita ci sarebbe da scrivere tantissimo, tuttavia un abbozzo lo si può fare

 

Partiamo dalle sorgenti a stato solido: *se* queste venissero collegate ad uno stadio d'ingresso che garantisse un macthing d'impedenza costante a tutte le frequenze [quindi teorico] il rischio di suonare veramente in modo molto simile ci sarebbe eccome

Questo poichè in regime stazionario producono quasi tutte le stesse misure, ed infatti la controprova è che vengono collegate tutte allo stesso analizzatore

Una volta portate a casa le cose possono cambiare, vuoi per i segnali utilizzati [al posto dei segnali puri sinusoidali si utilizza la musica, che per natura è un segnale di tipo complesso] vuoi per le elettroniche a valle ad essi collegati, non più un analizzatore, bensi un preamplificatore o amplificatore che, oltre ad avere parametri diversi in accettazione, reagirà anche in modo diverso sia come macthing che come livelli [ad esempio fenomeni di microsaturazione in ingresso]

Sulle sorgenti a stato solido non si fa molto per caratterizzarle, producono risultati quasi teorici al banco

Quello che succede dopo avviene per fenomeni di interfacciamento, ad esempio se cambia la scena sonora vorrà dire che a livello di crosstalk è cambiato qualcosa, oppure se piccole difformità dei livelli tra i due canali possa incidentalmente acuire quella che si manifesta con l'elettronica a valle, questo genera un decentramento del palcoscenico sonoro

La questione della riproduzione dei formati può incidere pure, ad esempio a seconda della bontà del filtro digitale, e come si comporta in prossimità della zona di cut-off 

 

Le sorgenti a valvole mostrano chiari segni di distorsione, anche se apprezzate queste colorano palesemente il suono che, a sua volta, si rischia anche di farle intermodulare con la distorsione degli apparecchi collegati a valle

 

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

E prendi nota ogni volta che gente competente scrive qui, chesso'

 

Dobbiamo bere questo calice ...  

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato

@ilmisuratore Anche tra dac a stato solido si son percepite differenze udibili e in impianti differenti sempre con le medesime caratteristiche di ciascun dac,quallo che districava meglio i piani sonori complessi e ricchi,lo faceva sempre meglio degli altri in diversi impianti,con differenti preamplificatori,meccaniche e ambienti,risultato? Il migliore risultava sempre migliore,per chi faceva i confronti.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Anche tra dac a stato solido si son percepite differenze udibili e in impianti differenti sempre con le medesime caratteristiche di ciascun dac,quallo che districava meglio i piani sonori complessi e ricchi,lo faceva sempre meglio degli altri in diversi impianti,con differenti preamplificatori,meccaniche e ambienti,risultato? Il migliore risultava sempre migliore,per chi faceva i confronti.

@gianventu Avevi ragione!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Anche tra dac a stato solido si son percepite differenze udibili e in impianti differenti sempre con le medesime caratteristiche di ciascun dac,quallo che districava meglio i piani sonori complessi e ricchi,lo faceva sempre meglio degli altri in diversi impianti,con differenti preamplificatori,meccaniche e ambienti,risultato? Il migliore risultava sempre migliore,per chi faceva i confronti.

Ma se è così facile avrete gia fatto la classifica dal meglio al peggio, la rendete nota a tutti?

Grazie

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, gimmetto ha scritto:

Avevi ragione!:classic_biggrin:

Perchè non lo sapevi? Alcuni hanno la ragione assoluta in tasca e la sbandierano,altri,più sommessamente si limitano a portare le proprie esperienze,io appartengo fieramente alla seconda categoria.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Anche tra dac a stato solido si son percepite differenze udibili

La causa non è il DAC, men che meno la qualità dello stesso

Differenze di carattere *ginepraico* che non giustificano il prezzo, ancora peggio [moltissimo] i cavi

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

Ma se è così facile avrete gia fatto la classifica dal meglio al peggio, la rendete nota a tutti?

Io credo realmente che facciate apposta a non comprendere,anzi ve lo auguro vivamente,vorrà dire che ogni volta specificherò 'per noi', 'per me'....kakkio che fatica,chi è che disse che invecchiando si può solo peggiorare?

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore stai calmo, ha scritto che i migliori son sempre migliori, indi avranno la classifica o sono ancora titubanti? E se sono titubanti è o non è facile dare pagelle?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...