Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sbaglierò di sicuro ma mi sembra che la musica liquida, nel suo aspetto sia  hardware che software, si stia perdendo in mille rivoli di una complessità tale da essere appannaggio di pochi. Mi sembra di aver capito che non basta più acquistare ma c'è bisogno anche di chi ti sistema il tutto. Ero più felice con lo Stereorama 2000.

Questo per me e scusate il tono negativo.  

captainsensible
Inviato

@ascoltoebastae mi sembra che nella discussione di basso livello ci sguazzi abbondantemente con altrettante certezze dei misuratori vari.

 

CS

Inviato

@fanbachiano non è vero. È una scemenza. La liquida è una roba facilissima. E non occorre nulla. 

Il problema è solo di chi la vuole complicare. 

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

problema è solo di chi la vuole complicare

L'hobby consiste proprio in quello.

Altrimenti si ascolta solo la musica.

 

CS

  • Haha 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

di chi la vuole complicare

Siamo sempre lì. Di norma,chi si avvale di misure per il proprio set-up alleggerisce e semplifica al contrario di chi ( non avvalendosene) di norma appesantisce e complica. Giusto @captainsensible?

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, fanbachiano ha scritto:

  hardware che software, si stia perdendo in mille rivoli di una complessità tale da essere appannaggio di pochi

Sono in parte d'accordo con te

Ma la stragrande maggioranza di questi rivoli è costituito dalla solita fuffa audiofila (alimentazioni speciali, formati inutili e farlocco, ottimizzazioni hardware e software ridicole, più le solite cagate sui cavi digitali di vario tipo spdif USB e ethernet audiofili ecc ..)

Depurata da detta fuffa la faccenda liquida non è poi nemmeno troppo astrusa 

  • Melius 1
acusticamente
Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Non è una questione di diritti ma semplicemente di conoscenze ( all'uopo

Allora uso un altro termine, ma alla fine il concetto è uguale.  
Quindi una parte ha più credito perché più titolata….

Inviato

@one4sevenApprezzo la tua visione ed è motivo per me per insistere nel capire!

Però scusa ma dopo aver visto il video di come si installa Daphile su un mini pc a me un po' di scoraggiamento viene! 

ascoltoebasta
Inviato
8 minuti fa, captainsensible ha scritto:

e mi sembra che nella discussione di basso livello ci sguazzi abbondantemente con altrettante certezze dei misuratori vari.

Non comprendere crea sempre equivoci e questa ne è la prova,io ho sempre parlato di miei test che valgono per me,e che nel miei casi,ma anche di altri,per es. acusticamente sconfessano una certezza ferrea di alcuni,sarebbe forse opportuno non pensare d'avere in tasca la verità assoluta.

  • Thanks 1
Inviato
19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quindi sarebbe dovuto costare 150€ e non 2500€ ?

Non doveva costare nulla era meglio non commercializzarlo 

Ma con 150 euro non ci prendi neanche il vetro del frontale dal vetraio 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Quindi una parte ha più credito perché più titolata….

Solamente se la pensa come loro,infatti pare che non esista nessun appassionato hifi laureato in fisica che abbia cavi d'alimentazione diversi da quelli in dotazione,io però già ne conosco due che ce l'anno,ma avranno comprato la laurea e l'alta considerazione nei loro confronti nella loro specializzazione,siamo al ridicolo,sono degni d'attenzione solo coloro che confermano i loro pensieri.

  • Thanks 1
extermination
Inviato
7 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Quindi una parte ha più credito perché più titolata

Mi limito a dire che la buona conoscenza della  "tecnica" concorre inevitabilmente al "titolo".

Inviato

@ilmisuratore però vedi...perché prendersi la briga di misurare o confrontare una roba del genere?

solo per pter dire che non tutto quello che costa di più e migliore?

Eh bella scoperta, questo vale in tutti i campi 

Eppure non serviva molto...bastava ascoltarlo 10 secondi per capire che suona come un lettore entry da 200 euro 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Non doveva costare nulla era meglio non commercializzarlo 

Questo ti piace ?

Sempre provato nello stesso contesto, ma con alcune variabili

 

 

IMG_2058.JPG

Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, fanbachiano ha scritto:

come si installa Daphile su un mini pc

Si ma infatti daphile fa parte della fuffa audiofila a pieno titolo

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

appassionato hifi laureato in fisica

Quella è un'eccezione. 

L'appassionato di hifi laureato in fisica può pure pisciare facendo la verticale e ha ragione lui. 

 

  • Haha 2
acusticamente
Inviato

Eppure la cura potrebbe essere semplice (anche se più difficile la volontà di seguirla)

- una compressa al giorno di “dubbio” sulle proprie convinzioni

- una compressa al giorno di “apertura” verso quello che sostengono gli altri

- una compressa al giorno di “collaborazione” per un fine che è comune

Il tutto mandato giù con un bicchiere di buona musica

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...