one4seven Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @naim no problema. Per me un server deve fare banalmente il server. Ossia mettere in rete i files, a disposizione del client. Non credo occorra altro. Questo lavoro, in vero piuttosto banale in termini di risorse hw in campo audio, lo fa sempre e cmq un PC. Qualsiasi sia la lo chassis in cui è infilato. 1
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Che lagna sei, mamma mia Idem,ma almeno io non affermo di portare la verità.
captainsensible Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @ascoltoebasta nono, tu porti la tua verità basata secondo le tue prove fatte con la cabala. Ne più né meno degli altri. CS 1
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: nono, tu porti la tua verità basata secondo le tue prove fatte con la cabala. La differenza è che io sostengo che valgono solo per me,non son fatte con la cabala ma ripetute più volte e in cieco.
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Idem,ma almeno io non affermo di portare la verità. A parte che non vedo come la verità, tra i vari vettori presenti su piazza, si faccia portare proprio da te. Poi mi sfugge il motivo di cotanto risentimento per qualche battuta. Dico avete dalla vostra parte i fisici, le mogli in cucina (almeno quelle non ricoverate per esaurimento nervodo), ora pure le donne delle pulizie. Praticamente un esercito invulnerabile, all'alba di domani potete attaccare la Polonia. 2
audio2 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, Cano ha scritto: mai avuto a che fare con un ingegnere e un geometra per fare un lavoro edile fidati che finora mi son bastati i geometri
captainsensible Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @ascoltoebasta ma non mi sembra che valgano solo per te, dal momento che ogni due su tre stai a ribattere su questa discussione, tra l'altro sottolinenando continuamente che "gli altri" hanno la verità in tasca. Vuoi dare una parvenza di scientificità? Allora organizza un test scientifico con un arbitro super partes, ed una procedura codificata. Dai, straccia sti misuroni... CS
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Adesso, aldofranci ha scritto: A parte che non vedo come la verità, tra i vari vettori presenti su piazza, si faccia portare proprio da te. Allora non c'è proprio speranza,ho scritto poco sopra e per l'ennesima volta che i miei test valgono per me e ne riporto i risultati,altri invece sostengono che il loro pensiero annulli qualunque prova fatta da altri che discordi dalla loro opinione,cosa che io,acusticamente e altri non abbiam mai scritto. 3 minuti fa, aldofranci ha scritto: Poi mi sfugge il motivo di cotanto risentimento per qualche battuta. Per prima cosa non c'è nessun risentimento,e per seconda,anche la mia era una battuta.
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Adesso, captainsensible ha scritto: ma non mi sembra che valgano solo per te, dal momento che ogni due su tre stai a ribattere su questa discussione, tra l'altro sottolinenando continuamente che "gli altri" hanno la verità in tasca. Secondo te tra uno che dice dì aver fatto dei test,descrivendone il metodo e poi riporta i propri risultati specificando che sono i risultati di quei test e per quello valgono,e altre persone che sostengono che non è assolutamente possibile, chi ritieni si cali nella parte del portatore della verità?
captainsensible Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: chi ritieni si cali nella parte del portatore della verità? Entrambi... E comunque bisogna vedere "il metodo" con cui sono stati fatti i test. CS
acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Ma scusate, se uno ha fatto delle prove e le racconta, oppure le ribadisce quando altri le contestano, sottolineando che valgono solo per lui, cosa si dovrebbe dire, che non ha il diritto di scriverlo ? O non ha il diritto perché non viene gli viene attribuita la scientificità del test ? Non sto tirando in ballo dove sta la ragione ma capire se c’è libertà di espressione o c’è un comitato che decide quali sono i limiti. Così, anche per capire come regolarsi. Capirei se @ascoltoebasta avesse scritto che ha visto gli asini volare ma non mi sembra abbia descritto cose campate in aria (lo so, per molti lo sono) Anche qui sottolineo che non mi paga come avvocato difensore 1 1
Look01 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Mi domando alle volte dov'è il problema non ti piaciono i cavi o non ritieni che apportino grosse migliorie all' impianto fai come ho gli stessi da vent'anni però se altri la pensano in modo diverso perfetto. Sei convinto ed hai le prove che le sorgenti siano tutte uguali ti tieni quella che hai finché muori 😜 e non ne ascolti e non ne misuri più sarebbe un'inutile perdita di tempo. Personalmente non smanio di convincere nessuno che le mie idee nel mondo dell' Hi-Fi siano perfette. Perche non lo sono lo dimostrano la quantità di elettroniche e diffusori in commercio pronte a testimoniare che esistono una miriade di altre possibilità nell' ascolto della musica e per fortuna. Se poi uno mi viene a dire che la sua é sicuramente quella giusta al di là dei titoli Ingegnere, fonico , tecnico del suono , Fisico o lupo 🐺 mannaro stiamo sempre parlando di un hobby o di una passione non di un farmaco salvavita e quindi valuterò con la mia testa ed i miei gusti . 1
gianventu Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 45 minuti fa, naim ha scritto: preferirei comunque inserire nella catena un oggetto costruito in quel modo. E su questo, niente da dire. 46 minuti fa, naim ha scritto: Lo valutavo più come lettore di file. Allora forse sarebbe meglio tu ti indirizzassi su uno streamer, piuttosto che su un media center di cui non andresti ad utilizzare che parte delle sue funzioni.
gianventu Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 3 ore fa, fanbachiano ha scritto: E qui mi sono letteralmente spiaggiato. E chissà quanto altri ce ne saranno come Narrami, qual è il problema? Su cosa ti sei spiaggiato? Ti metto a disposizione 10 anni di esperienza liquida. Con un solo avvertimento: bado al sodo.
one4seven Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @gianventu ma @naim è un po' che sbava per un music server di tipo audiophile. Allora il mio consiglio è uno: se ti piace un oggetto audiophile, prendilo e basta. Se invece uno cerca una soluzione semplicemente efficente e funzionale per la gestione dei files, è tutto un altro paio di maniche. E di costo.
gianventu Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Ho letto le ultime 3/4 pagine del 3d. Con sincerità, ci sono rimasto male: quando la prossima volta organizzate una cena alcolica al venerdì sera, mi piacerebbe essere invitato. Grazie!
gianventu Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Allora il mio consiglio è uno: se ti piace un oggetto audiophile, prendilo e basta. Ma infatti.
Messaggi raccomandati