audio2 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 51 minuti fa, acusticamente ha scritto: o c’è un comitato che decide quali sono i limiti c'è un comitato
naim Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 minuti fa, one4seven ha scritto: è un po' che sbava per un music server di tipo audiophile. Allora il mio consiglio è uno: se ti piace un oggetto audiophile, prendilo e basta. Che poi io, tranne un paio di mesi nei quali ho avuto uno Squeezebox Touch, ho poi sempre utilizzato i server Bryston (BDP1 e BDP2), quindi non sarebbe nemmeno una novità.
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 5 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Pietro, te ne potresti anche strafottere dei parametri RLC, si misura direttamente la caratteristica completa del segnale musicale che transita da un cavo a confronto di un altro Quando hai ottenuto TUTTE le caratteristiche esistenti che compongono un segnale musicale cosa vorresti ottenere di più ? Le misure di RLC servono a stabilire le caratteristiche circoscritte al cavo Le misure di cui ti parlo servono a stabilire le caratteristiche del SUONO nell'attraversare il cavo, quindi sono le cose che contano veramente per stabilire se cambia qualcosa, quanto cambia e dove cambia Mi dici per curiosità con questa misura se hai trovato differenze importanti qualche volta? Se come immagino la percentuale rilevata di diversità è tendende a zero fatti una domanda e datti una risposta.
fabbe Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: evidenziano per la tecnologia impiegata Ma immagino che suonano in maniera identica...
one4seven Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @naim mi pare che te ne lamentavi però, devi tenerlo sempre acceso, pena attesa interminabile per rescanning libreria.
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 3 ore fa, Ggr ha scritto: Sin da ragazzino, quando ho iniziato a trafficare con gli impianti, ho avuto sin da subito la mia idea di suono, e ho sempre cercato di avvicinarmi a quella, e devo dire che da quando ho iniziato a farmi le mie misure ambientali, il percorso si è velocizzato, e praticamente per quanto mi riguarda sono tranquillo da un bel pezzo. Vado ad ascoltare un impianto da 200.000 euro? Primo, non potrei permetterlo e non lo comprerei neanche se potessi, secondo che senso avrebbe cercare di scimmiottare il suono di un altro, quando ho trovato il mio che mi piace? Inoltre in casa, sin da bambino, hanno sempre suonato strumenti veri nelle mie stanze, quindi se priprio voglio farmi del male con dei pragoni, potrei ache accontentarmi... Misurare fai benissimo. Non devi andarti ad ascoltare roba ultra costosa per forza. Per esempio se mi chiedono se voglio provare qualcosa nel mio sistema faccio entrare solo cose che poi potrei comprare. Ho un amico che vorrebbe portarmi il suo Linn streamer/dac che costa tipo 40000 €, io non lo faccio entrare in casa che se mi dovesse piacere poi non potrei comprarlo. Da lui lo ascolto nella catena e non so quanto ci sia di suo nel suono totale, preferisco restare "nell'ignorantità" come dice Checco Zalone. Io parlavo di confronti nel senso magari hai un ampli A e scopri che seppur valido potrebbe congeniarti più il suono dell'ampli B o di qualsiasi altra cosa. Magari semplicemente un posizionamento di un diffusore a cui non avevi mai pensato. Spesso si possono imparare anche cose stupide e gratuite, non per forza da andarci fallito. Oppure per esempio io ho provato vari piedini che da me non mi piacevano, così non mi è mai venuto il pensiero neanche di comprarli. Dico cose anche stupidissime. Sul discorso degli strumenti veri a me viene da sorridere quando sento la gente che afferma che nel loro sistema sentono come lo strumento vero e che vanno ai concerti, come se gli altri vivono su Marte e non sono mai andati ad un concerto o non hanno ascoltato uno strumento vero, ma noi giochiamo con la riproduzione che è purtroppo un'illusione in scala notevolmente ridotta di quello che sentiamo nella realtà. Quest'ultima digressione è in generale, mai sentito da un impianto quello che ascolto dal vero, magari. 1
naim Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 4 minuti fa, one4seven ha scritto: mi pare che te ne lamentavi però, devi tenerlo sempre acceso, pena attesa interminabile per rescanning libreria. Si si infatti. Poi il mio attuale BDP-2 è anche un po' datato, e, al contrario di alcuni di voi, io confido pure che una macchina più attuale (con la sua nuova alimentazione, clock e re-clock vari) possa farmi migliorare qualcosa anche in termini di suono.
extermination Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Dico cose anche stupidissime. E questo si vede! ma chi non le dice!?
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 53 minuti fa, acusticamente ha scritto: Anche qui sottolineo che non mi paga come avvocato difensore Ah no? Allora ridammi subito l'importo del bonifico che t'ho appena fatto....
one4seven Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @naim io te lo auguro con il cuore. Però almeno risolvi per primo il problema del rescan libreria. Nel 2023 non è ammissibile una cosa del genere
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 54 minuti fa, Look01 ha scritto: Mi domando alle volte dov'è il problema non ti piaciono i cavi o non ritieni che apportino grosse migliorie all' impianto fai come ho gli stessi da vent'anni però se altri la pensano in modo diverso perfetto. Sarebbe bello se fosse così,ma hai mai sentito di un talebano che dicesse: "credi in qualcosa di diverso da ciò in cui credo io?....Non c'è problema". 1
acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ah no? Allora ridammi subito l'importo del bonifico che t'ho appena fatto.... Mi spiace, l’ho già usato per acquistare un nuovo c@@@… 1
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 7 minuti fa, extermination ha scritto: E questo si vede! ma chi non le dice!? Era servita su un piatto d'argento Anche se il senso era un altro, ma ci sta 1
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Entrambi... Ok,se ritieni che entrambi pensano d'aver la verità assoluta in tasca è tutto chiaro e non serve proseguire.
PippoAngel Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 4 ore fa, fanbachiano ha scritto: Sono mesi che vago nella sezione computer per chiarirmi le idee, dato che comprerò un dac e so già che il passo successivo sarà la liquida. E qui mi sono letteralmente spiaggiato. Visto che devi ancora acquistare il dac … sei nella condizione migliore per farti un “sistema” semplicissimo, senza sbattimenti informatici … se acquisti il dac “sbagliato” vai a finire nel pantano …
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 24 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Mi dici per curiosità con questa misura se hai trovato differenze importanti qualche volta? Se come immagino la percentuale rilevata di diversità è tendende a zero fatti una domanda e datti una risposta Le misure servono a stabilire quando una differenza è presente, se presente, di quanto cambia e dove cambia A seconda di quello che misuri può venire fuori anche una differenza enorme, ma questo accade purtroppo con i diffusori, con l'acustica, mettiamo anche in modo minore gli amplificatori, i preamplificatori Con i cavi cambia qualcosina, in modo risibile con i cavi segnale, ancora meno risibile con quelli di alimentazione, mentre con quelli di potenza qualcosa da poter classificare come udibile accade Se te percepisci differenze enormi a fronte di misure identiche la domanda dovresti fartela te, ma sicuramente non accetteresti la risposta, nemmeno la tua 1
captainsensible Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @ascoltoebasta e cosa vuol dire. Io ho il mio pensiero sull'argomento. Se altri la pensano diversamente va bene, ma mi piace capire perché la pensino diversamente. CS
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 29 minuti fa, fabbe ha scritto: Ma immagino che suonano in maniera identica... In che senso e a cosa ti riferisci
Messaggi raccomandati