Litus2 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Inoltre, volevo ringraziare la gentilezza di tutti gli espositori. In particolare la pazienza e la disponibilità del Sig. Girolamo (Not Only Music) per averci fatto ascoltare la musica dalle mitiche cuffie Stax L300. Segnalo il talentuoso Sig. Giacomo di AcademyAudio, tutto il Suo impianto (autocostruito) suonava in modo eccelso. Cosa dire della sala Di Prizio, sento ancora il suono che esce dalle Graham LS5/8… Buon ascolti a tutti. P.S. Una cortesia, se sapete come posso contattare il Sig. Giacomo di AcademyAudio, mi potete scrivere in privato? Grazie.
cocos Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @skillatohifi faceva che ad un certo punto ha fatto fare il botto all impianto
Red Eagle Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @skillatohifi E come faceva..? Ci fai capire... GRAZIE! Penso che interessi a molti sta cosuccia. Allora avvicinava l'accendino piezoelettrico al centro del disco e lo trasportava verso il diametro più largo tenendo premuto il tasto dell'accendino fino ad allontanarlo dal disco per poi mollare il tasto di accenzione. La distanza dell'accendino dalla superficie del disco doveva essere di qualche millimetro. Spero di essermi espresso in maniera comprensibile ciao Michele 1
Red Eagle Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Scusate l'inconveniente ma non partiva la risposta ed ho insistito combinando questo macello. Spero in un intervento di qualche moderatore a sistemare l'incidente. Grazie Michele
Gici HV Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, Red Eagle ha scritto: ma non partiva la risposta ed ho insistito combinando questo macello. Ultimamente succede spesso..🤔
Membro_0022 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 9 ore fa, paolosances ha scritto: Gradirei conoscere nel merito il parere di @lufranz. Non so se vale la pena di aprire un thread apposito, comunque la cosa funziona benissimo e la spiegazione è semplice: Una cosiddetta "pistola antistatica" dentro ha esattamente lo stesso meccanismo di un accendigas piezoelettrico. Il principio di funzionamento è semplicissimo: generare un impulso di alta tensione positiva che annulli per effetto di induzione elettrostatica le cariche negative che si accumulano per strofinio sulla superficie del disco. Se si toglie il guscio metallico che sta all'estremità dell'accendino, la scintilla non scocca più e la carica elettrica generata dal piezoide interno si disperde nell'aria dall'elettrodo centrale, facendo esattamente quello che fa una pistola antistatica: annullare la carica negativa del disco. Io uso un accendigas modificato fin dal mio primo giradischi, se non ricordo male 1981 o 1982 al massimo. Per verificarne il funzionamento costruii anche un elettroscopio a FET con materiale di recupero (da cui la curiosa scala in gradi centigradi dello strumento ) che serve anche per stabilire se il disco è stato effettivamente scaricato oppure serve un altro "colpetto". Nella foto il mio kit completo, uguale a 40 anni fa e ancora funzionante: accendigas, elettroscopio e spazzola (questa ricomprata di recente, la vecchia "spelava").
dec Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @lufranz Grande! Complimenti per la capacità e l’inventiva. Io usavo più semplicemente una pistola Zerostat (mi pare fosse questo il nome) da qualche anno vado anch’io di accendigas piezo.
Nick80 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Un saluto a tutti!!!! Edizione fantastica!!! Avreste qualche consiglio per realizzare un primo impianto,dal costo umano,per iniziare? Come suono mi sono piaciute le Eclipse di AOS Lab.... diffusori possenti!!!!! Ma con il mio badget non penso di riuscirle a prendere!😅😂
skillatohifi Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 L altra sera un amico parecchio pignolo in fatto di ascolti mi ha parlato molto bene di un ns piccolo marchio tutto Italiano che fa dei musicalissimi diffusori, trattasi della "Voce Loudspeakers". Fra di voi c è qualcuno che li conosce...? e che li ha anche ascoltati.. ? In rete ho trovato questo: https://www.audio-activity.com/voce-loudspeakers.html
godzilla Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 sono molisani.. e lo sono anchio, ma non ne sapevo niente.. massimo
Gici HV Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 15 ore fa, Nick80 ha scritto: Avreste qualche consiglio per realizzare un primo impianto,dal costo umano,per iniziare? Definisci costo umano...
Gici HV Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 15 ore fa, Nick80 ha scritto: mi sono piaciute le Eclipse di AOS Lab.. Interessante il brand, simpatico il tavolino porta elettroniche si ispirazione TNT Flexy.. .. ma assurdo che non abbiano un sito web ma solo il contatto facebook.🤔
Amministratori vignotra Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Amministratori Inviato 31 Ottobre 2023 @Gici HV non è assurdo. Se vuoi parlare con il costruttore lo contatti via fb.
Gici HV Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 14 ore fa, vignotra ha scritto: Se vuoi parlare con il costruttore lo contatti via fb Mah, di questi tempi non avere un sito web con foto, caratteristiche tecniche e prezzi, per me, è assurdo e poco qualificante.
Amministratori vignotra Inviato 1 Novembre 2023 Autore Amministratori Inviato 1 Novembre 2023 @Gici HV non tutti possono permettersi un web master o pagare il noleggio su un cloud. Stiamo parlando di realtà di un solo uomo che fa tutto. E’ artigianato. Non industria.
skillatohifi Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 11 minuti fa, vignotra ha scritto: non tutti possono permettersi un web master o pagare il noleggio su un cloud. Stiamo parlando di realtà di un solo uomo che fa tutto Un tempo era difficoltoso e caro avere un proprio sito web, oggi giorno invece ci sono diverse occasioni x averne uno gratis e personalizzabile, con le proprie note e le proprie immagini, basta andare in rete e scegliere quello che si ritiene poi idoneo alle proprie opportunità.
Gici HV Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 43 minuti fa, vignotra ha scritto: Stiamo parlando di realtà di un solo uomo che fa tutto. Encomiabile ma con il solito rischio "dell'oggi ci sono, domani"?
Amministratori vignotra Inviato 1 Novembre 2023 Autore Amministratori Inviato 1 Novembre 2023 @Gici HV certo che questo è un problema ma vale anche per noi clienti, ovviamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora