Vai al contenuto
Melius Club

pasta trafilata al bronzo


luckyjopc

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, samana ha scritto:

si

il vino e’ un’altra cosa

cita vitigni e produttori che hai provato a questo punto.

puoi anche googolare con calma.. 

 

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, samana ha scritto:

Il vino e’ un’altra cosa.

Sui vini appunti non gliene farei proprio, io li ordino al ristorante anche da me.

Inviato

Quando sono depresso vado dallo spaccia e prendo Verrigni (prezzi da pura gioielleria, consistenza super e davvero buonissima), normalmente Rummo.

Tra le cose buone dell'Alto Adige comprenderei ad ottimo diritto i vini, qualità mediamente elevata con punte di eccellenza notevolissime, e tanti produttori eccellenti (Tramin, San Michele Appiano, Haas, Kettmeir, Walch i primi che mi vengono in mente)

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Tigra ha scritto:

Tra le cose buone dell'Alto Adige comprenderei ad ottimo diritto i vini

E direi caspita,racchiude diverse tipologie di terreno e di grande escursione termica,che è fondamentale,dalla Piana Rotaliana alla Valle dell'Adige fino ad altre zone meno conosciute come la Val Cembra,è zona votata al vino dai tempi degli Etruschi,e la caparbietà e serietà dei Trentini e Altoatesini ha contribuito in modo determinante alla crescita dell'apprezzamento internazionale dei loro vini.

Inviato
45 minuti fa, il Marietto ha scritto:

puoi anche googolare con calma.. 

Non ne ho bisogno.

Il Trentino Alto Adige e’ un luogo stupendo.

Ma non e’ un luogo ideale per piantare viti.

P.S. il fatto che vengano piantate non prova nulla.

  • Sad 1
Inviato
31 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Sui vini appunti non gliene farei proprio, io li ordino al ristorante anche da me.

Contento tu, contenti tutti.

Inviato
4 minuti fa, il Marietto ha scritto:

 

@samana

okay,  allora hai ragione.  

 

Io non ho ragione.

Sul dove sia piu’ opportuno piantare viti ti invito a documentarti.

Poi stabilirai con minore superbia chi avra’ ragione o torto.

Cosa che non interessa a nessuno, alla fine.

Inviato
38 minuti fa, samana ha scritto:

Contento tu, contenti tutti

Non è questione di essere contenti o meno, piuttosto di essere realisti, 

e la realtà è che fanno ottimi vini in Alto Adige.

E ti dirò , visto che parlavi dell'opportunità di

impiantare certe colture in certe zone, che fanno pure un ottimo olio nelle zone del lago di Garda.

Non diresti ehh, provare per credere. 😉o

 

Inviato

Le viti da vino non sono pomodori, i climi caldi sono nemici della qualità. 

Inviato
7 ore fa, samana ha scritto:

documentarti.

Poi stabilirai con minore superbia chi avra’ ragione o torto.

ma superbia de che!  non sparare cavolate  non conosce ne la zona tanto meno i suoi vini una spiegazione l'hai avuta da @ascoltoebasta . quindi dove andrebbero piantate secondo te ?  

Inviato
8 ore fa, samana ha scritto:

Sul dove sia piu’ opportuno piantare viti ti invito a documentarti.

Poi stabilirai con minore superbia chi avra’ ragione o torto.

E se provassi a documentarti tu sulle eccellenze vinicole del Trentino Alto Adige, senza polemica.

Prova a bere un San Leonardo, un Granato di Foradori (Teroldego), dei bianchi alti di gamma di Haas Elena Walch, Girlan, per non parlare dei Lagrein dunkel... credimi, cambieresti idea.

Ciao.

Evandro.

 

P.S. - Ma la produzione tutta è buona e di livello corretto, forse perchè sono meno ladri della media nazionale? :classic_wink:

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

per non parlare dei pinot neri. 

Potenti, complessi, dai mille profumi!

 

Ciao.

Evandro

Inviato

Intanto, molto a nord delle Alpi, terreni perfetti per le vigne si trovano eccome

 

 

20221108-Germania-Vigneti-della-Moseltal-850x560.jpg

Inviato
3 minuti fa, Partizan ha scritto:

Potenti

Sto cavolo di riscaldamento globale li potenzia un po' troppo. Ovunque. 

Inviato

@Coltr@ne ma pastificio Gentile è tra le top. costa quasi il triplo di quelle industriali.

 

comunque anche Liguori, tra quelle comuni, è una buona pasta.

Inviato

Premessa  : non mischiare pere e mele.  Ci sono le paste commerciali della grande distribuzione, le paste semi-artigianali di piccoli pastifici e le paste fatte in casa dalla mamma o dalla suocera.

Volerle confrontare tra di loro non ha molto senso, trattandosi di prodotti accomunati dal nome pasta, ma sostanzialmente diversi.

Concordo con la buona qualitá, tra le paste commerciali, della Barilla red, di cui prediligo spaghetti e penne rigate`, che in casa mia hanno sostituito la mitica De Cecco, pasta che comunque mantiene la cottura come poche.

Una citazione per Rummo, ma solo per Le Leggendarie, che effettivamente costituiscono una chicca nel panorama delle paste commerciali.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...