Vai al contenuto
Melius Club

riparazione braccio Ortofon AS 212


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, andpi65 ha scritto:

P.S.Però a dirlo( dopo aver chiesto consigli) non è che si faccia peccato èhh :classic_biggrin:

lo so,stavo scherzando. è un td124 ma in realtà non è il mio. Lo ha preso mio zio,io l'ho aiutato nella fase di acquisto e mi sono fatto carico di rimetterlo in pista. Il giradischi non sembra avere problemi,apparte la necessaria manutenzione e revisione di motore e altri componenti, essendo fermo da anni.

Il braccio purtroppo ha questo inconveniente ma ho visto che non è molto complicato da smontare e riparare.

Una cosa che ho notato è che Brokand monta dei cuscinetti a sfere negli alloggiamenti,mentre invece l'originale ortofon è composto da un "tubetto" passante, e su ogni lato ci sono 4 sfere e un anello di tenuta.

Quindi dovrà avere un fissaggio diverso sull'esterno,invece delle 2 viti "a punta" dell'ortofon originale.

Aspetto che mi risponda riguardo al pezzo in ottone ma credo servano altre modifiche.

Ho anche contattato il venditore da cui ha acquistato il tuo amico. Vediamo se tra tutti riesco a trovare ciò che mi serve. Altrimenti mi dovrò orientare sullo spagnolo che vende il pezzo nuovo in Tecaform (un tipo di plastica credo,probabilmente fatto con stampa 3d)

Inviato
11 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Altrimenti mi dovrò orientare sullo spagnolo che vende il pezzo nuovo in Tecaform (un tipo di plastica credo,probabilmente fatto con stampa 3d)

Ti dico la mia: non farei tutto il lavoro per montarci poi  un fulcro fatto con una stampante 3D.

Comunque  tra ripristino 124 e 212 avrete sicuramente  da divertirvi .

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ti dico la mia: non fare tutto il lavoro per montarci poi  un fulcro fatto con una stampante 3D.

non vorrei farlo infatti, continuo a cercarne uno in metallo 

Inviato
5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ha smontato qualche braccio di thorens

Questo è un'Ortofon as 212  però...

  • Moderatori
Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Questo è un'Ortofon as 212  però...


certo ma non è detto che non abbia fatto pure quello.

Inviato

@BEST-GROOVE ho provato a taggarlo in un'altro suo thread giorni fa ma ultimamente non entra quasi mai,probabilmente è in giro per lavoro. Comunque a questo punto il problema non è smontare il braccio ma trovare il ricambio in ottone anziché plastica. E magari se ci sono degli accorgimenti da usare in fase di riassemblaggio. Non sembra male come braccio voglio "ascoltarlo" .

  • Moderatori
Inviato

@lucaz78  affatto, non è male come braccio di sicuro.

  • Thanks 1
Inviato

@andpi65 il venditore da cui aveva acquistato il tuo amico mi ha risposto,e purtroppo quell'articolo non è più disponibile.

L'unica speranza che mi resta è Brokand (ma ha oltre 80 anni...)

altrimenti mi toccherà montare il pezzo in plastica. In rete non si trova altro.

Inviato

@lucaz78 il forumer @babbose dovrebbe aver fatto qualcosa di simile. Sentiamo che dice. Provo a contattarlo in pvt, visto che non sempre legge.

Inviato

La butto lì,senza interferire troppo.Provare a sentire Simone Lucchetti?Sono stato a casa sua più volte,di bracci e il resto,ha cassetti pieni...

  • Melius 1
Inviato
Il 30/9/2023 at 18:56, BEST-GROOVE ha scritto:

certo ma non è detto che non abbia fatto pure quello

@lucaz78.  @andpi65  dinthorens tp16 ne honsmontati, rimontati, restaurati circa una sessantina, di ortofon 212, ancora di piu (80-90).  Honscatolonindi ricambi e varie.  Ho finito i contrappesi in ottone e le boccole in ottone, ma a fine ottobre torno a casa e le faccio rifare.  Purtroppo sono assente da casa e da melius circa 6 mesi l’anno, ma se pazientate ancora qualche settimana… arrivo!

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

la parte in plastica (simile a bachelite) si è praticamente sbriciolata durante lo smontaggio. Il braccio può essere tranquillamente ricablato in quanto anche la presa dello shell si smonta dalla canna.

20231001_172920.jpg

Inviato

sembra che ci siano una coppia di mini cuscinetti "sigillati", il diametro esterno del piccolo "tubetto" è di 5mm. è diverso da altre foto che ho visto online. Quelli che ho visto avevano soltanto le 4 sfere e un anello elastico di tenuta interno.

20231001_175836.jpg

Inviato

la parte che contiene i cuscinetti orizzontali sembra "sigillata", ed è in ottime condizioni. Non voglio toccarla per evitare danni.

@Stel1963 se mi dici che hai modo di far produrre la parte rotta in ottone posso aspettare tranquillamente. Ma è diversa da quelle che usa Brokand nei suoi bracci. Nel 212 serve che abbia una parte "cilindrica" dietro per inserirci il supporto filettato del contrappeso.

20231001_180615.jpg

Inviato
21 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Honscatolonindi ricambi e varie.

Mi servirebbe un alzabraccio del 212 Brokand e posso aspettare. Grazie

Inviato
17 ore fa, lucaz78 ha scritto:

la parte che contiene i cuscinetti orizzontali sembra "sigillata", ed è in ottime condizioni. Non voglio toccarla per evitare danni.

@Stel1963 se mi dici che hai modo di far produrre la parte rotta in ottone posso aspettare tranquillamente. Ma è diversa da quelle che usa Brokand nei suoi bracci. Nel 212 serve che abbia una parte "cilindrica" dietro per inserirci il supporto filettato del contrappeso

Non toccare i cuscinetti orizzontali.  Di solito stanno benissimo e non è facile ne smontarli ne rimontarli.  Quelli verticali occhio a non far saltare l’anello di tenuta, se nonse ne vanno a spasso e ciao.  La parte posteriore fioettata si monta sul nuovo supporto uguale che sul vecchio.  “Bokart” di cognome fa Bockrand (Alfred).  Ha (credo) ormai 82 anni.  

2 ore fa, toctoc60 ha scritto:

Mi servirebbe un alzabraccio del 212 Brokand e posso aspettare. Grazie

A ottobre ne faccio un paio

Inviato

@Stel1963 con un cacciaspine da 5mm e qualche colpetto sono riuscito a togliere "l'asse" con montati i cuscinetti. In questa versione sembrano cuscinetti flangiati sigillati, e non c'era modo di toglierli dalla sede (forse sono montati a pressione o qualche collante), senza danneggiarli.

Tu hai modo di produrre (o conosci chi puo farlo) un alloggiamento come quello in foto ma in ottone o bronzo? non è come i bracci RMG o simili, questo ha il "maschio" dietro,per inserire il supporto del contrappeso.

Altrimenti mi tocca ripiegare su quello in plastica prodotto da un portoghese.

 

20231003_182811.jpg

s-l1200.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...