Vai al contenuto
Melius Club

Monotriodi "economici" : pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato

@plinth art @mariovalvola  li ha Audiogears, ma a parte i loro entusiastici commenti non ho trovato riscontri...sono interessanti perche sono multitap ( stile Tango 999 per intenderci) e , a costi interessanti, potrebbero essere comodi per il mio parco testine...

Inviato
3 ore fa, walge ha scritto:

Faccio notare che ogni tanto rispunta il “ saputone” con le sue fesserie

 

Walter

La cosa divertente è che quando uno pensa che costui abbia raggiunto l'apice delle fesserie, poi riesce perfino a superarsi....:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@mariovalvola A proposito di invidia, io non invidio niente e nessuno, però mi piacerebbe un sacco avere le capacità che avete voi non dico di progettare, ma solo di saper costruire un amplificatore valvolare, partendo da uno schema o anche in kit. Mi basterebbe anche un PP di el84...

È una cosa su cui rimugino da anni, ma mi sa che non ce la farò mai...

Inviato

@Severus69 Provaci. Alla peggio venderai i componenti. 

All'inizio tutti hanno avuto un approccio più pratico e superficiale.

Gli orrori che facevo da ragazzino, mi sono serviti. Si può sempre tentare.

Poi, con le cose fatte in mano, si possono comprendere tanti aspetti che potevano sembrare marginali. Vale sempre la pena. 

Trovi il giocattolini  come questi

image.thumb.png.856f849fe582fbad8d3c6e57ab0979ca.png

image.thumb.png.9bf8c723d0812fd8623035dd53dfb9f1.png

Oppure oggetti più seri come le proposte di walge.

  • Thanks 1
Inviato

La cosa che mi fa un po’ sorridere è che su AR ho presentato almeno una ventina di progetti di varie forme ed evidentemente di costi 

Tutti ampiamente certificati cioè a dire che se uno ha intenzione di costruirli poi sa che funziona

 

Iniziai poi una collaborazione con Audioelettronica  che poi sparì purtroppo

Ma fu difficile fin dall’inizio far capire le differenze con i cinesi da pochi soldi ( specialmente sui ferri)

Forse a breve ne nascerà un altra più qualificata 

 

Walter

@mariovalvola

ti ringrazio 

 

Walter

  • Thanks 1
Inviato

@Severus69 inizia con qualcosa di semplice.. anche io ho iniziato così è non posso dire di essere un tecnico, ho tantissime lacune ma se non provi non riuscirai mai

Inviato
13 minuti fa, plinth art ha scritto:

inizia con qualcosa di semplice..

Sicuramente qualcosa di semplice, se fosse semplicissimo ancora meglio...

Dai, tra pochi anni dovrei andare in pensione ed allora potrei buttarmi...

Inviato

Quali trasformatori d'uscita montava il TVA 1 ?

Inviato

@Severus69 io ho iniziato con un gainclone.. 4 saldature su una scheda.. peró ti aiuta a capire come montare i vari componenti.. certo se hai l’aiuto di un amico bravo è decisamente meglio. Il mio amico Vincenzo abita a Palermo (io a Roma).. whatsapp mmi è stato di grande aiuto

  • Melius 1
Inviato

@Mamo io, non saprei. A vederli, sembrano realizzati da qualche artigiano inglese. Chiedi a Sowter

image.thumb.png.92aff0932c75cda6b68e13825c3800ab.png

  • Thanks 1
Inviato

L'elogio del Kit One di AN, che ho letto spesso, è uno degli elementi che mi trattiene dal riprovare la soluzione del finale in s.e. 

L'ho avuto un paio di anni fa con le La Scala prima serie, non è che non suonasse, ma il confronto con un Le Monstre di Hiraga lo lasciò nettamente indietro, e non solo sulla gamma bassa. L'apparecchio era in ordine, controllato da un tecnico, rivalvolato e rivisto in un paio di condensatori, trasformatori AN, ecc...

Oggi ho le Klipschorn, sempre con l'Hiraga, e l'idea di un finalino a valvole in s.e. mi attira sempre, però se il riferimento è il kit one no.

Non discuto lo schema, non ho alcuno strumento per farlo, ma sul suono spero si possa fare di meglio. Un'altra possibilità è anche data dal fatto che i volumi poco urbani di ascolto che pratico, unitamente alla solo apparente facilità di pilotaggio dei grossi woofer da 15 delle heritage, impongano finali più muscolosi, tipo s.e. parallelo o push-pull, non so...

Ad esempio, un McIntosh mc240 esprimeva tutt'altro piglio, dinamica e dolcezza. Ancora mi mangio le mani per averlo venduto, ma doveva andar via (l'umidità presente in taverna, anche all'80% in inverno, aveva iniziato a lavorarsi il coperchio cromato...)

Inviato

a me comunque continua a girare l' idea di fare un ampli valvolare con ali switching, magari monotriodo

e senza t.u. come gli otl. mi piacciono le valvole sovtek 6C33C-B

secondo voi qualche schema lo trovo in giro oppure no

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...