Vai al contenuto
Melius Club

Monotriodi "economici" : pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato

P.S. stiamo sempre parlando di mono amplificazione al netto dei sub dove per il 99% è ormai assodato che è meglio la gestione separata con i peggiori SS :classic_biggrin:

mariovalvola
Inviato

@Dufay Dovresti approfondire gli aspetti anatomici e fisiologici di un udito esposto ad alte pressioni acustiche.

Ad alte pressioni il timpano viene protetto rendendosi più duro grazie al muscolo tensore. Questo non porta ad aumentare la sensibilità dell'udito.

Oltretutto, reiterate esposizioni a livelli sopra gli 80dB, non è che faccia bene.

Realismo, ok ma emulare le pressioni a livello di orchestra ti porta alle medesime patologie che colpiscono gli orchestrali.

Inviato

@mariovalvola ma veramente non ti viene mai voglia di alzare il volume? neanche su un disco o un pezzo che ti piace particolarmente? 

Voglio dire: è sacrosanto che spararsi spesso e per periodi prolungati la musica ad alto volume danneggia l'udito, ma trovo altrettanto singolare ascoltare sempre e tutto a basso volume. 

A meno che uno non ascolti sempre e solo terzetti jazz... ma pure lì un pò di birra male non fa.

 

 

mariovalvola
Inviato

@one4seven Non so. Ascoltando come ascolto, mia moglie dalla strada sente che ho acceso l'impianto. Non mi sembra un sottofondo.

Ma, a prescindere dalle mie abitudini, è doveroso partire dal livello medio di ascolto che decide tutto  il resto.

Klipsch, almeno agli inizi, non usava forse un ampli da 15 W? ( 2A3 pushpull ).

Inviato
35 minuti fa, one4seven ha scritto:

mariovalvola ma veramente non ti viene mai voglia di alzare il volume? neanche su un disco o un pezzo che ti piace particolarmente?

Manco sotto minaccia armata 

Inviato

@mariovalvola il livello medio secondo me è molto relativo: dipende da che disco vai a mettere. Ogni album, anche lo stesso album in diversi formati, racconta una storia a sé. 

Le abitudini personali sicuramente sono rilevanti: un disco ricco di bassi, profondi o meno, per me va ascoltato a volume sostenuto. 

Insomma Bill Evans ed i Prodigy allo stesso volume, la vedo abbastanza strana...

mariovalvola
Inviato

@one4seven Non so che dirti. Io, di solito, ascolto musica barocca, sinfonica e lirica. La tua musica, ascoltala come ti pare ai livelli che desideri.

Le abitudini altrui, penso siano insindacabili e, soprattutto si deve partire da quelle a prescindere da una presunta correttezza/scorrettezza. 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola @indifd ehm... lo avete detto voi che l'uso proficuo delle macchine in oggetto dipendono molto dalle abitudini di ascolto.

Eh allora credo che bisogna conoscere le abitudini di ascolto di chi le descrive e ne è appassionato.

Significa sindacare sulle abitudini altrui?

Non penso. D'altronde cosa mi importa?

Però significa dare una immagine più completa di cosa effettivamente si può tirare fuori dalle macchine in oggetto, ed in quali condizioni.

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

immagine più completa di cosa effettivamente si può tirare fuori dalle macchine in oggetto, ed in quali condizioni.

Un single ended DHT è una moto da trial (la moto più estrema), va bene per pochissimi a fare solo il trial (velocità bassissima e capacità di superare ostacoli che nessun altra moto potrà mai sognare di fare :classic_biggrin: ), non ha sella, non la puoi usare se non a fare del trial, se il trial non ti interessa non devi minimamente prenderla in considerazione.

Il problema è che qualcuno non si capacità che altri possano amare fare trial con una moto

Inviato
4 ore fa, indifd ha scritto:

tornando alla similitudine della moto

Non centra nulla. Un ampli non va in pista o per sentieri. Un ampli fa e deve fare una cosa sola. Amplificare. O lo fa bene o lo fa meno bene. 

Inviato
2 minuti fa, indifd ha scritto:

problema è che qualcuno non si capacità che altri possano amare fare trial con una moto

Trial lo puoi fare con moto vecchie di mezzo secolo o di oggi. Idem con gli ampli. 

Inviato

@indifd io t'ho capito, però il paragone non regge, o almeno non mi fa capire bene. Supponendo che la musica sia il percorso da affrontare, di musica, come di percorsi, ce n'è tanta e dei tipi più differenti. E ci sono pure le abitudini di ascolto di prima.

Ora la moto da trial è buona per fare una sola cosa, il trial.

Le macchine in oggetto, pure, rispetto alla musica?

 

Inviato
15 minuti fa, one4seven ha scritto:

Le macchine in oggetto, pure, rispetto alla musica?

Stimo totalmente inadatte e giustamente schifate dal 99% come minimo dei potenziali audiofili, valutazioni sacrosante per il 99% minimo della popolazione di questo forum, da prendere in considerazione per una eventuale valutazione dei plus e dei minus per meno del 1% con un probabile esito finale "ok interessanti, ma non adatte ai miei diffusori o a dei diffusori per me acquistabili e per come ascolto musica, quindi alla fine potrebbero andare bene a 1 su 10.000, ma per quella persona sono il massimo dato che è disposto a pagare il prezzo dei minus (tanti e molto vincolanti NB) per avere il piacere di ascoltare quella resa audio (unica IMHO) , poi come è ovvio servono dei diffusori con componenti di alta qualità altrimenti è solo un boomerang"

 

  • Melius 1
Inviato

Io ho sempre alzato il volume nessun problema, non capisco francamente. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...