Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 6 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Ottobre 2023 Un magistrato non e’ un cittadino qualsiasi; ha le sue opinioni ma non deve partecipare a iniziative politiche schierate perche’ oltre a dover essere indipendente deve anche sembrarlo. a maggior ragione se si deve occupare della materia per cui c’e’ stata la manifestazione. Mi pare davvero elementare la cosa. un querulante sarebbe contento se una sua pretesa fosse giudicata da uno alla jack che abbia partecipato a una manifestazione di turboliberisti? Di questo si parla Il dosseiraggio ecc e’ un tema diverso e ci sara’ modo di verificare come quel filmato e’ stato ottenuto. Si tratta peraltro di riprese in luogo pubblico in manifestazione pubblica. 5
Roberto M Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi, di fatto, non sai l'esatta motivazione perché fosse a quella manifestazione: si possono solo fare ipotesi Peccato che “casualmente” la giudice ha messo i mi piaci a “Salvini vaffanculo”. Oltre a manifestare sempre consenso verso le posizioni di partiti peraltro neanche “moderati” come “potere al popolo”. Il problema, grosso, e’ che non si e’ astenuta e che poche ore dopo la sentenza ha oscurato i profili social, proprio quando repubblica “metteva le mani avanti” scrivendo che la giudice non apparteneva a “correnti di sinistra” della magistratura e si teneva fuori dalla politica. Come si fa a dire che “appare” imparziale e’ un mistero.
djansia Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: A me cittadino, ha interessato sapere che un giudice, poi chiamato ad occuparsi di questa materia, abbia inopportunamente partecipato a una manifestazione politica fortemente connotata sul tema. Perché? Inopportunamente poi. Voglio dire, un magistrato una volta tale deve rimanere segregato in casa e in tribunale? Cioè, se è un patito pescatore è inopportuno perché un giorno dovrà discutere di un reato di pesca illegale? Se è un tifoso daaalazio è inopportuno perché potrebbe giudicare in merito a un reato commesso da un tifoso avversario? Se è omosessuale è inopportuno e potrebbe non essere lucido nel giudicare il pestaggio di una coppia gay e se è eterosessuale può avere difficoltà con i reati di violenza sessuale? 1
senek65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Peccato che “casualmente” la giudice ha messo i mi piaci a “Salvini vaffanculo”. Oltre a manifestare sempre consenso verso le posizioni di partiti peraltro neanche “moderati” come “potere al popolo”. Il problema, grosso, e’ che non si e’ astenuta e che poche ore dopo la sentenza ha oscurato i profili social, proprio quando repubblica “metteva le mani avanti” scrivendo che la giudice non apparteneva a “correnti di sinistra” della magistratura e si teneva fuori dalla politica. Come si fa a dire che “appare” imparziale e’ un mistero. Roberto, sei avvocato quindi del mestiere: nelle motivazioni della sentenza, che io non conosco, ci sono elementi di palese imparzialità, del non rispetto delle norme giuridiche, della mancanza di rispetto della costituzione si o no? Perché pare che, come per un miracolo divino, tutti i giudici o i magistrati siano impermeabili a qualsiasi fattore esterno . Se ci sono fondati motivi, non ipotesi o un like su facebook, per dimostrare che la sentenza emessa non è legalmente corretta o palesemente di parte che sia agisca nel confronti del giudice.
djansia Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: ha le sue opinioni ma non deve partecipare a iniziative politiche schierate perche’ oltre a dover essere indipendente deve anche sembrarlo. Una sorta di "ipocrisia giuridica" quindi. Sai bene che è impraticabile, senza senso anche.
Roberto M Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 L’exusatio o non petita di quel giornale di Propaganda che e’ Repubblica alla luce di quello che e’ venuto fuori ha del comico. https://www.repubblica.it/cronaca/2023/10/01/news/iolanda_apostolico_magistrata_sfida_governo_migranti-416354889/ “Un cane sciolto, mai iscritta a correnti”. Chi è Iolanda Apostolico, la magistrata che sfida il governo sui migranti di Alessandra Ziniti Di certo non è una toga rossa. Ma ora gli strali del governo sono contro di lei. Salvini: “Subito una riforma della giustizia” Di lei in tribunale a Catania dicono: «Se c’è un cane sciolto qui, è Iolanda Apostolico». Mai iscritta a correnti della magistratura, lontana persino dal movimento di chi ne chiede lo scioglimento. Il suo lavoro e basta. Difficile trovare qualcosa che possa rivelare le sue idee e tanto meno qualificare una eventuale appartenenza politica.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: contro le intercettazioni, non sia mai che esca qualcosa, e poi per una cosa totalmente lecita in uno stato di diritto, come partecipare ad una manifestazione, accettiamo che un corpo dello stato tiri fuori qualcosa che immagino sia riservato, se fatto dalla polizia. In uno stato di diritto è legittimo odiare la Juventus, ma se devi giudicare la Juventus in un’aula di tribunale questo tuo odio reso pubblico ed ostentato con soddisfazione rende opportuno ricoprire il ruolo di giudice in un processo contro di essa? In Italia è legittimo tifare per una squadra di calcio, tesserarsi per un fan club di quella squadra e seguirne le partite tra gli ultras, ma è opportuno farlo se poi dovrai scendere in campo ad arbitrare proprio quella squadra ma anche altre nello stesso campionato? Ci sono questioni di opportunità che travalicano la questione della liceità dei comportamenti, delle opinioni o delle convinzioni e per le quali sarebbe meglio astenersi dal giudicare comportamenti analoghi, se quella è la tua professione e ti sei già pubblicamente schierato a favore o contro, inficerebbe il tuo giudizio e lo renderebbe a rischio di annullamento.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma veramente tu credi che i testi delle leggi e dei decreti legge li scrive “Salvini” o “Meloni” ? nun me ne po' frega' de meno, guarda che non ho l'anello al naso, io.
briandinazareth Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: questo tuo odio reso pubblico trasformare una normale partecipazione ad una manifestazione come odio è decisamente eccessivo. 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: inficerebbe il tuo giudizio e lo renderebbe a rischio di annullamento. ma annullamento di cosa? non rendiamoci ridicoli. e poi non si arbitra tra squadre, qusta visione dell'azione giudiziaia è almeno molto ingenua.
djansia Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Niente da fare, i governi di destra mascherano la loro incompetenza con invenzioni preparate al momento. Sul capitolo migranti poi. E la Germania. E la Francia. E il mediterraneo. E il senso di colpa che noi ex colonizzatori e schiavisti europei ancora ci portiamo dentro. E le ONG. E le manifestazioni. E Richard Gere. E arrestiamoli tutti gli attivisti. E le zecche di sinistra. E mi tengo stretta l'immunità parlamentare e quella da ministro. E forse è meglio che ai figlioli gli diamo cellulare e SIM intestati al papà presidente o deputato. Poi c'è una cosa ancora più potente e denigrante riguardo la giudice in quel video: appare scialba e trascurata, senza un filo di trucco e pure un po' stressata. Ma come ti vesti???
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 26 minuti fa, Roberto M ha scritto: la giudice ha messo i mi piaci a “Salvini vaffanculo”. quale ipotesi di reato si configura?
djansia Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 PS: ma come ti vesti??? era l'ultima spiaggia del paceallanimasua e dei suoi dossieristi (uno, meglio ricordarlo, un poco nazista anche), perché pure i calzini andavano a guardare.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 21 minuti fa, Roberto M ha scritto: Difficile trovare qualcosa che possa rivelare le sue idee e tanto meno qualificare una eventuale appartenenza certo, se non hai accesso a dossier raccolti da servitori infedeli dello Stato, è difficile.
Roberto M Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 13 minuti fa, senek65 ha scritto: Roberto, sei avvocato quindi del mestiere: nelle motivazioni della sentenza, che io non conosco, ci sono elementi di palese imparzialità, del non rispetto delle norme giuridiche, della mancanza di rispetto della costituzione si o no? Vedi, una domanda del genere presuppone una distorta ed errata percezione di come funziona il diritto, che non e’ una scienza esatta, non e’ 2+2 fa quattro. Ci sono ampi margini di discrezionalità ed interpretazione. Ad esempio puoi trovare dei giudici che ritengono che la Tunisia non sia un paese “sicuro” ed altro che invece ti dice che è’ sicuro, ed anche un terzo che non entra proprio nel merito perché ritiene che quello e’ un accertamento che non spetta a lui ma alla politica. E come fai, allora, a non pretendere che chi prende una decisione del genere non appaia, quantomeno sulla materia, imparziale ? Un giudice, se vuole, trova mille modi per “motivare bene” una sentenza in un modo o nell’esatto suo contrario, ci sono una miriade sentenze della cassazione in contrasto tra loro nell’applicazione di medesimi principi di diritto. Quindi l’esigenza che il giudice sia terzo e imparziale, che e’ un principio costituzionale di elementare civiltà giuridica, sta a monte rispetto allo scrutino della sentenza che emette.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: trasformare una normale partecipazione ad una manifestazione come odio è decisamente eccessivo. Veramente ho scritto odio riferendomi al giudice tifoso napoletano che lo ha affermato andandone fiero, era chiamato a giudicare chi aveva affermato di odiare era opportuno? Ricordiamo che sulle pressioni mediatiche ha rinunciato. 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma annullamento di cosa? non rendiamoci ridicoli. e poi non si arbitra tra squadre, qusta visione dell'azione giudiziaia è almeno molto ingenua. Brian il punto non è se tu hai giudicato imparzialmente o meno, lo ha scritto chiaramente Mozarteum che devi anche sembrare imparziale, gli arbitri tifano per una squadra più o meno tutti, ma non lo dichiarano mai secondo te perché? Nessuno afferma che il giudizio di quel magistrato sia sbagliato nel merito, ma esiste una questione di opportunità politica che oggi rende quel giudizio dubbio agli occhi del cittadino comune, il punto è tutto qui.
djansia Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: quale ipotesi di reato si configura? Dai, lascia stare. Cioè siamo ai "mi piace". Ora facciamo il conteggio delle faccine e la classifica delle reazioni.
senek65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Quindi l’esigenza che il giudice sia terzo e imparziale, che e’ un principio costituzionale di elementare civiltà giuridica, sta a monte rispetto allo scrutino della sentenza che emette. Come tu possa sapere cosa pensi un giudice nella sua testa è un vero mistero: di fatto è impossibile stabilire a priori se io, tu o Peppino siamo imparziali o no.
briandinazareth Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Nessuno afferma che il giudizio di quel magistrato sia sbagliato nel merito, ma esiste una questione di opportunità politica ma quindi un giudice non può partecipare ad una manifestazione? oppure non potrebbe mai più giudicare qualcosa che riguardi i migranti? fammi capire cosa vorresti. la questione di opportunità politica e di gravità istituzionale è un'altra. se davvero qualcuno nella polizia tira fuori video riservati per fare un favore ad un politico che attacca un magistrato. una cosa veramente molto oltre la norma democratica.
Messaggi raccomandati