Vai al contenuto
Melius Club

D.L. Cutro: la giudice non autorizza le detenzioni dei richiedenti asilo


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, senek65 ha scritto:

nelle motivazioni della sentenza, che io non conosco, ci sono elementi di palese imparzialità, del non rispetto delle norme giuridiche, della mancanza di rispetto della costituzione si o no?


no, la sentenza è granitica, per questo hanno messo in moto il dossieraggio. Lo stesso @Roberto M ha scritto 46 messaggi qui dove si fa gossip e 3 dove si parla delle criticità giuridiche. 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

una cosa veramente molto oltre la norma democratica.


bisogna essere comprensivi, non sono ancora entrati nell'ordine di idee, fino a ieri erano tutti per Putin


2022_salvini-putin3.jpg

  • Haha 1
Inviato

Poi in questi casi mi chiedo sempre: se fosse mia moglie, mia madre, mio figlio, mio fratello, amico o amica?

Il potere quando si fa branco e si scaglia senza misure contro un cittadino è semplicemente orribile, inqualificabile, vergognoso.

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

giudici che ritengono che la Tunisia non sia un paese “sicuro” ed altro che invece ti dice che è’ sicuro


il che non c'entra niente con la sentenza, cioè siamo a 13 pagine di discussione e non si sa di cosa si parla???

Ma allora fa bene Salvini a prendervi con la botta.

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

perche’ non conosce i giudici.

Forse manco gli avvocati :classic_biggrin:

Inviato

Quasi dimenticavo: e Vauro allora con l'appartamento a Ponte Mammolo?

 

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Elevatevi cribbio

Tocca comprare un attico

Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

fammi capire cosa vorresti.

Personalmente nulla, nel caso specifico mi sono invece già espresso.

13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la questione di opportunità politica e di gravità istituzionale è un'altra.

 

se davvero qualcuno nella polizia tira fuori video riservati per fare un favore ad un politico che attacca un magistrato. 

una cosa veramente molto oltre la norma democratica.

https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/2809-il-sapere-essere-magistrati-responsabilita-aspettative-della-collettivita-consapevolezza-di-giorgio-lattanzi?hitcount=0

“…

E per meritarla sono molte le qualità richieste, tra le quali in primo luogo l’indipendenza, l’imparzialità e l’equilibrio.

Il giudice, come anche il pubblico ministero, non solo deve essere imparziale ma deve anche apparire imparziale, e per apparire tale occorre che sia privo di legami politici, economici, sociali, personali o anche solo ideologici che possano farlo ritenere condizionato o condizionabile. 

La Costituzione vuole un giudice che sia e appaia indipendente e imparziale e lo ha protetto con un insieme di garanzie, disegnando un sistema articolato per averlo così. Vuole difenderlo da invasioni e pressioni da parte degli altri poteri dello Stato, e vuole che egli, a sua volta, eviti invasioni dell’ambito riservato a questi poteri. …”

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Il giudice, come anche il pubblico ministero, non solo deve essere imparziale ma deve anche apparire imparziale, e per apparire tale occorre che sia privo di legami politici, economici, sociali, personali o anche solo ideologici che possano farlo ritenere condizionato o condizionabile. 

In pratica deve vivere in un monastero di clausura.

Inviato

Nell’ordinamento italiano si.

altrimenti si fa come in Usa: si eleggono a seconda di come la pensano

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

@Roberto M ha scritto 46 messaggi qui dove si fa gossip e 3 dove si parla delle criticità giuridiche

Perché bastano quei tre punti a rendere immediatamente percepibile a chiunque (si intenda un minimo di diritto) come quella sentenza sia tutto fuorché granitica.

Ed infatti nessuno li ha contrastati efficacemente, veramente non tu che vai avanti con affermazioni apodittiche e meme.


Peraltro chiunque si intende un minimo di diritto ti dirà che una sentenza può definirsi “granitica” solo dopo che si e’ pronunciata più volte la cassazione.

Che non e’ questo il caso.

 

E comunque ancora una volta e’ eluso la questione fondamentale: Posto che e’ Pacifico che il diritto non e’ una scienza esatta e che esiste il contrasto giurisprudenziale anche nella cassazione, come si fa a non pretendere che un giudice deve apparire imparziale ?

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Nell’ordinamento italiano si.

E perché mai li lasciano andare impunente in giro, gli permettono di votare, sposarsi, far figli...

E' uno scandalo!

Inviato

Così han da stare sti giudici....

 

 

precog.jpg

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Salvini pero’ ha commesso un peccato di ingenuita’ perche’ non conosce i giudici.

Ora tutti confermeranno la sentenza apostolico per non sembrare intimiditi dalla politica.

Bisogna rileggere Manzoni altro che 


Ho pensato esattamente la stessa cosa.

 

 

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Ho pensato esattamente la stessa cosa.

Ma siete avvocati!

 

×
×
  • Crea Nuovo...