briandinazareth Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Era un esempio. a e comunque pertinente, perche quella e’ la motivazione di un’altra sentenza “gemella” di Firenze, dove un altro magistrato motiva proprio in questo senso. https://www.ilgiornale.it/news/politica/toga-rossa-che-tifa-ong-2221714.html articolo notevole, attacco ai magistrati che osano sfidare i governi con le loro interpretazioni, secondo le parole del pregevole quotidiano... da qualche parte ho già sentito queste argomentazioni....
andpi65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 17 ore fa, appecundria ha scritto: allora è confermato che il materiale video è uscito dagli archivi della polizia. Confermato da chi? È solo una domanda, capiamoci. 17 ore fa, appecundria ha scritto: Non si sa però a quale titolo seguono e filmano magistrati Un po' forte questa Bruno! Se mi permetti pure un pochetto esondante e piuttosto fuori luogo con riferimento al contesto in cui è stato fatto quel video. (Leggo che al porto di Catania in occasione di quella manifestazione di protesta c'era stata un carica di alleggerimento). È , comunque, normale amministrazione che vengano filmati i partecipanti per ricostruire eventuali reati ed idenficarne gli autori. La magistrata era, così come il compagno presente alla manifestazione (e proprio davanti, in prima linea) , in forza al tribunale di Catania . Dubito che le FFOO presenti alla manifestazione ( porto di Catania giusto?) non sapessero chi era/erano e non li abbiano riconosciuti. Facile anche che la Digos abbia relazionato sulla loro presenza alla manifestazione. Un po' di Digos l'ho fatta e non mi risulta che i filmati di una manifestazione, se non si deve procedere per reati, vengano conservati per 5 e rotti anni, le relazioni pero' restano, anche in banca dati. Se posso, personalmente, ho però trovato "inopportuna" la loro partecipazione alla manifestazione, non sono cose che ti puoi permettere quando ricopri certi incarichi , giusto o sbagliato che sia. Sinceramente non ho un' idea che posso definire come certa riguardo da dove arrivi quel filmato(anche se una mezza idea l'avrei ), ma sul fatto che sia arrivato oggi e direttamente dalla Digos di Catania ho invece molti dubbi. Come ti dicevo so' per certo che ,dopo i fatti del G8 di Genova, i giornalisti stanno normalmente dietro al cordone delle FFOO ( una scelta presa dall' ufficio relazioni esterne del Viminale ). Che esca adesso è però palese che sia un screditare la sentenza della magistrata in vista del ricorso annunciato in Cassazione ( per questo dicevo che ho trovato alcune sue scelte inopportune per il ruolo rivestito).
Roberto M Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 Un altro esempio sulla discrezionalità dei giudici e sul perché e’ veramente fondamentale che il giudice non solo sia imparziale, ma appaia anche tale, soprattutto nella materia su cui giudica. Art. 342 c.p.c. L'appello si propone con citazione contenente le indicazioni prescritte nell'articolo 163. L'appello deve essere motivato, e per ciascuno dei motivi deve indicare a pena di inammissibilità, in modo chiaro, sintetico e specifico: 1) il capo della decisione di primo grado che viene impugnato; 2) le censure proposte alla ricostruzione dei fatti compiuta dal giudice di primo grado; 3) le violazioni di legge denunciate e la loro rilevanza ai fini della decisione impugnata Ora cosa determina se uno scritto e’ chiaro o no ? Nulla, non ci sono parametri, non e’ come una decadenza (devi fare l’appello entro 30 giorni, se lo fai il 31esimo giorno sei decaduto), quello che e’ chiaro, semplicemente, lo decide il giudice. Un giudice solo. E badate bene che avverso una sentenza che dichiara un appello inammissibile perché “non e’ esposto in maniera chiara” non e’ neanche possibile fare ricorso in Cassazione in quanto il giudice di legittimità non può entrare nel merito della valutazione discrezionale del giudice in punto di valutazione della chiarezza, perché altrimenti dovrebbe entrare nel merito del processo cosa che non e’ prevista. Quindi, ad esempio, se @appecundria fa appello ad una sentenza che non accoglie la domanda di sfratto di un suo inquilino che da tre anni non paga il canone per un errore clamoroso del giudice di primo grado, e il giudice di appello neanche entra nel merito dell’impaginazione, perché ritiene che l’atto non e’ chiaro, come ci rimane se dovesse sapere che, magari, il giudice che ha deciso così ha partecipato ad una manifestazione del “movimento di lotta per la casa” che si opponeva allo sgombero di immobili occupati dove i manifestanti gridando pure “bastardi, assassini” alle forze dell’ordine che fanno il loro lavoro ?
andpi65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @Roberto M Robe, la sentenza però in questo caso è chiara e anche motivata in punta di diritto , personalmente non scommetterei su una vittoria in Cassazione. Ragione per cui l'uscita del video a screditare l'imparzialità del magistrato estensore della sentenza . Di questo tocca prendere atto però ehh. P.S.: sinceramente non ho ancora capito sta cosa della fideiussione di scarsi 5000 euro che si sono inventati per evitare il contenimento in attesa conclusione pratica rifugiati..
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 6 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Ottobre 2023 Il vero problema e’ che il diritto nazionale e’ diventato fragile rispetto a quello internazionale che entra nel nostro ordinamento attraverso la porta spalancata dell’art.11 della Costituzione, senza una ratifica a maggioranza qualificata, visto che poi le stesse norme prevalgono su quelle interne. Un grave errore del Costituente giustificato storicamente dalla volonta’ di immergere l’Italia in un contesto internazionale nel modo piu’ facile e pieno possibile. Ma col senno di poi… 3 1
sirjoe61 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 ...maledetti!!...non riesco a leggere gli interventi di una pagina che ne avete già creato due nuove!!
Panurge Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Comunque L'OVRA fai da te rischia di avere effetti opposti a quelli desiderati, ci vuole un minimo di intelligenza pure nella disinformatio.
andpi65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: vero problema e’ che il diritto nazionale e’ diventato fragile rispetto a quello internazionale che entra nel nostro ordinamento attraverso la porta spalancata dell’art.11 della Costituzione, senza una ratifica a maggioranza qualificata, visto che poi le stesse norme prevalgono su quelle interne. Se vuoi giocare col pallone tocca rispettare il parere (norme) anche degli altri che giocano nel tuo campo. Viceversa ti compri un pallone e giochi solo con chi la pensa esattamente come te, se hai un campo in cui giocare ovviamente.
Roberto M Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 22 minuti fa, andpi65 ha scritto: Robe, la sentenza però in questo caso è chiara e anche motivata in punta di diritto Questo thread pero’ non riguarda il merito di quella ordinanza, per questo ho aperto un altro thread proprio per non confondere i piani. In questo thread si discute dell’imparzialità e terzieta’ dei giudici, e della necessità che gli stessi si astengano se tengono comportamenti tipici di attivisti. Nonche’ del “sindacato” dei magistrati (l’ANM) e lo strapotere che oggi hanno, che rende ancora più necessario che gli stessi non si comportino da attivisti, che farebbe dubitare della loro sulla loro imparzialità, e se lo fanno si astengano dal giudicare in quelle materie, posto che il diritto non e’ una scienza esatta e che hanno enormi margini di discrezionalità.
loureediano Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Voi che siete bravi andate a cercare le dichiarazioni negli anni passati del mistro della giustizia, Nordio
andpi65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 24 minuti fa, Panurge ha scritto: L'OVRA Sarebbe?
sirjoe61 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Adesso, andpi65 ha scritto: Sarebbe? ...se non ricordo male una specie di servizio segreto fascista...
andpi65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: che farebbe dubitare della loro sulla loro imparzialità, e Che è proprio il dubbio a cui tende il filmato reso pubblico. 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Questo thread pero’ non riguarda il merito di quella ordinanza, per questo ho aperto un altro thread proprio per non confondere i piani. I piani quelli sono! Vederli separatamente è dispersivo e non aiuta molto a capire i fatti nella loro interezza, imho, Roberto.
mozarteum Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 28 minuti fa, andpi65 ha scritto: Se vuoi giocare col pallone tocca rispettare il parere (norme) anche degli altri che giocano nel tuo campo. Non e’ questo il punto. Per scegliere di giocare nello stesso campo occorrerebbe una legge qualificata. Mentre la ratifica dei trattati (da cui poi nascono obblighi correlati a valle) puo’ essere fatta con legge ordinaria dalla formazione politica del momento. E grazie ad essa vengono inibite altre leggi ordinarie successive magari fatte da formazioni politiche che non concordano. Senza considerare che i luoghi dove nascono le norme sovranazionali sfuggono ad un consapevole e completo controllo democratico. Avete la sensazione di sapere ben benino cosa accade nelle stanze internazionali dove si negoziano con diverso peso politico fra stati e diversa tradizione giuridica norme poi da ratificarsi? Tema giuridicamente complesso. 1
mozarteum Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 52 minuti fa, andpi65 ha scritto: sinceramente non ho ancora capito sta cosa della fideiussione di scarsi 5000 euro che si sono inventati per evitare il contenimento in attesa conclusione pratica rifugiati.. Un’azzeccagarbugliata. Chi da una fideiussione a un africano? La Afrikan Credit? Oppure sbarca qui e va da un consulente mediolanum. Maronna r’o carmine
andpi65 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per scegliere di giocare nello stesso campo occorrerebbe una legge qualificata. Mentre la ratifica dei trattati (da cui poi nascono obblighi correlati a valle) puo’ essere fatta con legge ordinaria dalla formazione politica del momento. E grazie ad essa vengono inibite altre leggi ordinarie successive magari fatte da formazioni politiche che non concordano. Non è che tutti i giocatori in campo hanno eguale peso per determinare le norme stabilite da chi gioca in quel campo Moz, itrattato di Dublino docet 🤷 Internamente puoi fare tutte le leggi che vuoi ma quando, obbligatoriamente sei costretto a confrontarti con gli altri altri giocatori in campo ne devi tenere conto. Altrimenti ti prendi un pallone ed un campo tutto tuo dove decidi le regole, e non sarebbe cosa direi.
audio_fan Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Scusate, il filmato mostra la magistrata manifestare "per i diritti dei deboli", non è mica una specie di "revenge porn". . Non capisco come si possa contemporaneamente rivendicare con giusto orgoglio di aver manifestato per un Ideale cui profondamente si crede e dire che le immagini di questa manifestazione sono una "schedatura". . E' come se Schlein si ritenesse "schedata" per i filmati della sua partecipazione al Gay Pride. Anzi, sarà sicuramente orgogliosa di essere stata ritratta in quel frangente, né avrebbe voluto in quel giono e a quell' ora trovarsi da qualsiasi altra parte se non lì, a manifestare. . Insomma a quello che fai o ci credi o non ci credi, così si dà l'idea di opportunismo ed ipocrisia, tipo "voglio manifestare ma non voglio metterci la faccia" 1
dago Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 4 ore fa, djansia ha scritto: Nel senso che trovo confuso il tuo intervento. 4 ore fa, djansia ha scritto: com'è possibile che il video sia sbucato fuori così facilmente? 4 ore fa, djansia ha scritto: il video da quale archivio proviene? ecc. ecc. quindi è intervento confuso in quanto non sono addentro i fatti e non ho risposte certe! Confuso significa altro. Io in queste amene chiacchierate sul forum cerco di illazionare come tutti noi sulla base dei fatti (normalmente pochi) che mi sono noti. Comunque: il video posso presumere sia uscito tempestivamente in quanto (credo, presumo, suppongo... ma senza prove) che probabilmente la giudice fosse già attenzionata in funzione delle sue idee e dei suoi atteggiamenti. In ogni caso con il suo comportamento la stessa ha perso la patente di imparzialità che deve caratterizzare un giudice, fatto che mi pare di ben altra gravità rispetto al "come e perchè è uscito il video". E' gia stato chiesto, ma repetita... immagino che i numerosi difensori delle libertà di pensiero ed azioni (nel caso di specie) sarebbero ugualmente accondiscendenti e tolleranti nei confronti di un ipotetico giudice notoriamente di estrema destra chiamato a giudicare un vandalo di qualche centro sociale.
Messaggi raccomandati