Vai al contenuto
Melius Club

D.L. Cutro: la giudice non autorizza le detenzioni dei richiedenti asilo


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, wow ha scritto:

Andrea, mi dispiace, ma pensare che la presenza privata ed anonima di un giudice ad una manifestazione umanitaria, non politica, possa influenzare la terzietà di un giudice, significa non aver capito un bel, po' di cose di democrazia.

Forse non mi spiego bene, ci riprovo: se occupi certe posizioni ci sono cose che non ti puoi permettere,  conta poco se siano giuste o sbagliate.

 

Privata ed anonima na' ceppa Antonio, famo i seri, se fai il magistrato a Catania non è che ti puoi mettere in prima fila ad una manifestazione pensando di essere e rimanere anonimo.

 Il giusto o sbagliato poi lo decidono altri.

Se vuoi fare certi lavori devi avere una condotta inattaccabile.

 

 

Ma vedo che questo è un concetto che non ti entra.

 

 

 

Inviato

@andpi65 vabbè Andrea, hai ragione, anche perché quando si inizia a parlare in termini di concetti che devono entrare chissà dove, lascio perdere. 

I

Inviato

Come applicare il criterio ermeneutico sopra enunciato dalla Corte di Cassazione con riferimento alla politica delle idee? Se “l’essere imparziale si declina in relazione al concreto processo” mentre “l’apparire imparziale costituisce un valore immanente alla posizione istituzionale del magistrato”, sembra lecito poter giungere ad una prima importante conclusione. Sostenere, anche nel dibattito pubblico, una determinata visione con riferimento alle questioni eticamente sensibili, oggetto di dibattito politico e di pressione sul versante legislativo, non è di per sé pregiudizievole per l’imparzialità del magistrato. Lo diviene in due ben precise circostanze.

La prima si ha quando quella visione condiziona a tal punto l’esercizio della funzione da condurre il magistrato, nell’ambito di una concreta vicenda sottoposta al suo giudizio, all’adozione di una determinata decisione ultra se non proprio contra legem, assumendosi il compito di attribuire meritevolezza di tutela a istanze che non hanno trovato copertura legislativa. La seconda si ha quando, al di fuori di concrete vicende processuali, nel partecipare al dibattito pubblico il magistrato tenga una condotta incompatibile con il suo status, che impone di osservare sempre uno stile improntato a equilibrio e a serietà di argomentazioni.

Al di là di tali circostanze, occorre evitare che un’eccessiva e impropria dilatazione del requisito dell’imparzialità porti ad una mortificazione assoluta della libertà di manifestazione del pensiero del magistrato, sul quale incombe sia il dovere di salvaguardare il prestigio della funzione giudiziaria, sia quello di contribuire alla crescita culturale della propria comunità. 

 

https://www.centrostudilivatino.it/magistratura-imparzialita-e-manifestazione-di-idee/

 

  • Melius 1
Inviato

Se vai e stai in prima linea ad una manifestazione, quando non sei per nulla anonimo ma ben conosciuto per il ruolo ed incarico che occupi te ne prendi le conseguenti responsabilità.

29 minuti fa, wow ha scritto:

vabbè Andrea, hai ragione, anche perché quando si inizia a parlare in termini di concetti che devono entrare chissà dove, lascio perdere. 

 

Di avere ragione, in un forum, sinceramente mi interessa poco.

Ti ho detto, in assoluta sincerità, come la vedo io, per quello che ho visto,

e vedo quello di cui si discute.

(Senza tante pippe).

 

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Se vai e stai in prima linea ad una manifestazione

Tu hai visto il filmato? 

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

Tu hai visto il filmato? 

Il filmato è solo la conseguenza .

 

Cosa avrei dovuto vedere nel filmato?

Che è rimasta impassibile?

Cambia dici!?

 

La mia te l'ho detta,

se l'hai voluta capire.

 

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

la polemica" sul presunto dossieraggio è "strumentale

Perché non vogliono dire dove l'amichetto di Putin ha preso il video? 

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

non solo mi filmano e ci sta , ma mi identificano ed eventualmente rendono di pubblico dominio la cosa ? Ma scherzi? 

Ti filmano, ti identificano e conservano il dato in attesa che possa tornare utile a fini loschi.

La conservazione è fondamentale. Questo presuppone l'organizzazione di un database, ovvero la raccolta, conservazione e ordinamento di grosse moli di dati con criteri di semplice rintracciabilità, altrimenti detti dossier. E dato che non puoi conoscere la tua vittima con anni di anticipo, questi dossier devono essere moltissimi, come quelli che Pompa e Pollari tenevano a disposizione di Berlusconi.

Gran brutto scivolone per la polizia, o vengono fuori ipotetici soggetti deviati oppure quel poco di prestigio che aveva se ne va a bonne femme.

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Questo presuppone l'organizzazione di un database,

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Gran brutto scivolone per la polizia, o vengono fuori ipotetici soggetti deviati oppure quel poco di prestigio che aveva se ne va a bonne femme

 Fortuna che oltre  c'è uno zoccolo duro di  persone di vero ed indiscusso prestigio che resiste ,💪

combatte il crimine e si adopera per la tenuta democratica del paese,

(Mica come quei testiculi che son saltati in aria con Falcone e Borsellino.)

 

Combatte fino a che non gli si  esauriscono le batterie della tastiera wireless 😄

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Ti filmano, ti identificano e conservano il dato in attesa che possa tornare utile

 

Si  sono rotti gli argini o mi sbaglio?

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Andrea, mi dispiace, ma pensare che la presenza privata ed anonima di un giudice ad una manifestazione umanitaria, non politica, possa influenzare la terzietà di un giudice, significa non aver capito un bel, po' di cose di democrazia.

Lo hanno ripetuto in molti più volte, nessuno ha detto che un giudice non possa avere una sua personale idea sugli argomenti su cui professionalmente dovrebbe o potrebbe essere chiamato a decidere in aula, molti hanno scritto che un giudice deve essere imparziale ma soprattutto che deve apparire imparziale, proprio perché nessun essere umano lo è in assoluto diventa importante sembrarlo, come ha poi scritto @andpi65 se sei in servizio al tribunale di Catania e sei in prima fila ad una manifestazione nel porto di Catania quando tra l’altro l’attenzione del paese e dei media è nel porto di Catania, siamo nel periodo del blocco dei porti con il governo giallo verde e della diciotto con i migranti che non venivano fatti sbarcare se ricordo bene, direi che invocare il complotto perché ti hanno identificato e filmato è completamente fuori luogo, sei solo semplicemente venuta meno al tuo ruolo istituzionale schierandoti politicamente su un tema caldo su cui a distanza di tempo sei stata chiamata ad esprimere un giudizio professionale, finendo per perdere l’aura di imparzialità che un giudice dovrebbe sempre mantenere.

In sostanza la Apostolico ha fatto esattamente lo stesso errore di Vannacci, l’errore per il quale tu ed altri chiedevano il suo allentamento, cosa che poi il governo ha giustamente e regolarmente fatto.

Inviato
22 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Si  sono rotti gli argini o mi sbaglio?

Ora la sinistra si sta “vendendo” politicamente il complotto che serve necessariamente per spostare l’attenzione mediatica dall’errore commesso dal giudica Apostolico, errore per il quale il giudizio in aula dovrà essere affidato ad un altro giudice.

Inviato
22 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Si  sono rotti gli argini o mi sbaglio?

Ora la sinistra si sta “vendendo” politicamente il complotto che serve necessariamente per spostare l’attenzione mediatica dall’errore commesso dal giudica Apostolico, errore per il quale il giudizio in aula dovrà essere affidato ad un altro giudice.

Inviato

“Vogliono rigirare la frittata, è vergognoso”. La verità dei poliziotti sul video della toga pro immigrati

6 Ottobre 2023 - 15:59

Dalla sinistra tentano di mischiare le carte e accusano la polizia di aver fornito il video a. Salvini ma dal sindacato Fsp non ci stanno: "Già le mani dai poliziotti"


Il giudice di Catania, Iolanda Apostolico, che ha disapplicato le norme del decreto Cutro perché, secondo la sua interpretazione, sarebbero illegittime, ha dimostrato di avere un profilo distante dall'imparzialità o, per lo meno, non appare così. E non è un elemento secondario, perché compito del giudice non è solo essere imparziale ma anche dimostrare di esserlo nella vita di tutti i giorni. Prima i post sui social scovati da il Giornale e poi il video che sembra ritrarre la toga di Catania in una manifestazione contro Matteo Salvini minano la percezione che i cittadini hanno dei giudici che potrebbero doverli giudicarle.

 

"Da dove arriva il video?". L'ipocrisia della sinistra che non si indigna per la toga pro migranti

 

E mentre alcuni togati hanno colto questo aspetto, i media di sinistra e alcuni esponenti politici della stessa area in questi giorni stanno facendo i salti mortali nel tentativo di proteggere Apostolico e rigirare la questione. Accusano la stampa di fare "screening" sui giudici e di aver messo nel mirino il giudice ma, soprattutto, ora accusano Salvini di usare la polizia a suo piacimento. Un'accusa che proprio dagli ambienti delle divise respingono con fermezza.

 

In particolare, è stato il Fatto quotidiano a lanciare l'accusa, sospettando che i frame di video a disposizione di Matteo Salvini possano provenire dalle registrazioni che la Digos effettua a ogni manifestazione in caso sia poi necessario effettuare i riconoscimenti. "Le questioni politiche legate alle sentenze non ci appartengono. Oggi però, leggendo più di qualche incredibile commento che sembra gridare al ‘dossieraggio’ addirittura operato con l’ausilio degli agenti non possiamo tacere", denuncia Valter Mazzetti, segretario generale del sindacato Fsp - Polizia di Stato.

Un vero e proprio "giù le mani" dai poliziotti a gran voce quello del sindacalista, che si fa portavoce di migliaia di agenti che si vedono costantemente messi sul banco degli imputati senza avere possibilità di difendersi. Agenti, ma prima di tutto uomini e padri di famiglia, "che svolgono il proprio dovere, ricevono pesanti insulti e violenze di ogni genere pur essendo incolpevoli rispetto alle proteste, e non sono certo responsabili di chi e perché partecipi alle manifestazioni".

 

 

Il punto fondamentale, evidenzia Mazzetti, "è che un magistrato deve rappresentare la massima espressione di terzietà, e penso che avrebbe il dovere di prendere immediatamente le distanze di fronte a chi attacca, delegittima, oltraggia poliziotti in uniforme impegnati a fare il proprio dovere". Il rappresentante sindacale sottolinea come, per legge, gli appartenenti delle forze dell'ordine abbiano un diritto di manifestare compresso, sia durante il servizio che fuori, e che a loro "neppure un like su Facebook è permesso, come non lo sono tanti altri comportamenti ritenuti inadeguati rispetto al ruolo".

Ora, invece, davanti a un comportamento quanto meno inopportuno da parte di un giudice, "invece di stigmatizzare i fatti, l’unica cosa che si sa fare è rigirare la frittata tirando dentro i colleghi? È a dir poco vergognoso". Una rabbia educata ma ferma quella di Mezzetti e di tutte le forze di polizia, che ora si trovano anche a essere accusati per un video che potrebbe aver colto in fallo il giudice di Catania.


https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-giudiziaria/voglio-i-rigirare-frittata-vergognoso-rabbia-dei-poliziotti-2222057.html

  • Melius 1
Inviato

Diamo per scontato che il giudice sia fortemente schierato a favore del ricambio etnico degli italiani a favore degli africani.

Diamo per scontato tutto il peggio che potete pensare.

Ma la sentenza è possibile o no?

È una sentenza che va contro la correnti leggi?

Se fosse una sentenza che non ha applicato correttamente le leggi perché fare tutto sto casotto?

Perché ha scoperchiato il tavolo e sotto si vedono tutti i buchi dei tarli?

Se si ritiene che il tavolo non è tarlato  ci si appella 

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ma la sentenza è possibile o no?

È una sentenza che va contro la correnti leggi?


Ne parliamo qui, e’ una ordinanza come minimo controversa.


 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...