Questo è un messaggio popolare. Montez Inviato 14 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2023 @gimmetto non piangere sui soldi versati! @gimmetto l' unico vero investimento è spenderli 1 2
Rxy Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il 2/10/2023 at 15:48, Webby ha scritto: grazie! Sono riuscito s4700, avevano tra le altre cose un grandissimo punch. Purtroppo mi sono dimenticato di verificare dal vivo si riescono a scendere abbastanza in basso… Ciao sono riuscito anch'io ad ascoltare le s 4700 e confermo che hanno un bel punch, molto diverse dal ricordo che avevo delle 4365, con un punch non enorme diciamo molto audiofilo e corretto. Anche se l'ascolto di queste ultime è distanziato di anni, sono sicuro di questo, anche perché entrambe avevano una posizione simile, praticamente negli angoli. Come discesa in hertz le s 4700 mi sono sembrate simili alle cornwall 3 in mio possesso. Non ho ascoltato le 4367 che condividono lo stesso woofer con le s 4700, ma siccome è un progetto che deriva dalle 4365, e in cui si volevano ottenere le stesse prestazioni rimpicciolendo l'ingombro, penso che se dovessi vendere le cornwall 3 andrei sulle s 4700 che rispetto alle 4365 che avevo ascoltato hanno più ciccia e spessore. Mi sfugge poi la necessità di ridurre le dimensioni alla 4365 creando la 4367 se poi la si deve alzare su un supporto che mi pare JBL venda a parte e vada bene anche per la 4349 .Ad alto volume poi le s 4700 sono notevoli, calcolando inoltre che il diffusore era abbastanza nuovo, assolutamente non penetranti e affaticanti, contrariamente alle Cornwall 3. Rispetto a queste ultime se si ascolta roba complicata tipo Dream theater, i piani sonori, sono molto più staccati meno appiccicati e si sente e distingue meglio tutto senza mai affaticare l'orecchio. Ho anche ascoltato la classica Song omonima dei black sabbath, decisamente superiore a quando la ascolto a casa con le mie klipsch. Per contro a basso volume secondo me klipsch resta imbattibile, e forse la riproduzione di un'incisione di solo pianoforte tipo Chopin o Debussy mi è sembrata più veritiera sulle klipsch, dovrei però verificare bene se mai riuscissi ad averle a casa entrambe in contemporanea. Inoltre alle misure su ar le s 4700 hanno fatto 112dB di MOL a 40 Hz e quasi 95dB di sensibilità con 1 watt a 1 metro, quest'ultimo valore di appena 1 dB di distacco dalle klipsch forte' 3. Le 4365 erano state misurate 93dB di sensibilità mentre le 4349 che hanno tromba di derivazione M2, appena 90dB, praticamente quasi come un comune diffusore a radiazione diretta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora