Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 5 Ottobre 2023 19 ore fa, mojo_65 ha scritto: Non é detto che tutto questo miglioramento abbia migliorato la godibilità della riproduzione (musicale intendo...). Ma infatti, si è perseguita la tecnologia con la convinzione che se applicata porti a risultati tangibili migliorando di riflesso anche il suono, suono che si sarà pure precisino e perfettino ma probabilmente anche senz'anima e coinvolgimento emotivo. 1
diego_g Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Il 4/10/2023 at 13:03, ediate ha scritto: ho visto il bellissimo "L'ultima notte di Amore" e in certe parti, anche importanti, non si capisce un tubo Credo sia una cosa voluta dal regista. Sai che una larga parte di quel film è stata girata vicino a casa mia? 😊
diego_g Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Comunque, io l'ansietta / dubbio ce l'ho per le mie B&W 802 Matrix II: Audiograffiti mi ha garantito che sono perfette, l'ascolto mi piace da matti, ma il dubbietto che un recapping possa servire ogni tanto fa capolino. Purtroppo muovere casse così pesanti mi fa passare la voglia di investigare davvero.
ediate Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @diego_g 10 ore fa, diego_g ha scritto: Sai che una larga parte di quel film è stata girata vicino a casa mia? 😊 Vero? A me il film è piaciuto molto, bella la trama, belle le ambientazioni, Favino, come sempre da qualche anno, perfetto. Nei titoli di testa, mi è piaciuta molto Milano dall’alto di notte. 1
Jimmyhaflinger Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 dissento sull'invecchiamento di elettroniche e soprattutto diffusori. o quantomeno non è una regola fissa. ho appena fatto una festa coi miei cassoni FBT che hanno almeno 40 anni e non mostravano l'età nemmeno quando c'era da spingere i bassi ignoranti della "trap" attuale 1
Membro_0027 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Con Oscar (grazie!) abbiamo negli ultimi anni restaurato una coppia di JBL 4343b apparentemente in perfette condizioni. In realtà andando a controllare da vicino componenti e crossover abbiamo trovato parecchi problemini, fortunatamente anche banali e tutti risolvibili. Ossidazioni e sporco dentro i drivers a compressione, saldature messe male ormai vecchie, selettori ed LPads completamente divorati dalla corrosione, resistenze corrose (chissà perché). Folli interventi precedenti con sostituzione di alcune viti originali in pollici con altre in millimetri, che infatti non giravano. Per ultimo una cosa che ci ha fatto impazzire per mesi, i due tweeter 2421 presentavano una risposta in frequenza piuttosto diversa tra loro. Dopo mille controlli abbiamo scoperto che uno dei due coperchi di chiusura era di forma irregolare e non chiudeva la camera di compressione. Guarnizione e tutto a posto. Insomma come per le auto d'epoca gli oggetti antichi vanno tagliandati di tanto in tanto, con passione, attenzione e competenza. Almeno se si vogliono in piena efficienza.
spersanti276 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 25 minuti fa, pifti ha scritto: Insomma come per le auto d'epoca gli oggetti antichi vanno tagliandati di tanto in tanto, con passione, attenzione e competenza. Almeno se si vogliono in piena efficienza. Esatto, altrochè.
madero Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 concordo, il problema secondo é dato dai costi: se uno é capace di fare da solo il tagliando bene anzi per me ormai é buona parte del divertimento. Altrimenti i costi rischiano di diventare superiori al valore dell' oggetto rendendo preferibile un oggetto non vintage per ascoltare la musica.
Membro_0024 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 20 ore fa, diego_g ha scritto: Purtroppo muovere casse così pesanti mi fa passare la voglia di investigare davvero. eccellenti le 802, le ho vendute solo per quel motivo
diego_g Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @jammo Ossia? Perché c'era il xover da rivedere?
rock56 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Ricordo quando presi il mio finale usato nel 1994: suonava che era "una meraviglia" (😁) dopo un anno si è bruciata una valvola a causa di un fulmine che ha fatto saltare la corrente. L'ho portato da Mariani a riparare: cambiata la valvola mi fa: "non ho mai sentito suonare così male un GM100!" (☹) Me lo ha tutto controllato e tarato, senza cambiare nulla... Dopo il suono era come "fiorito" 🤗 Ma che ascoltavo prima?🤦♂️ Dopo allora, ogni tanto lo porto a fare una tarata, l'ultima volta ho pure cambiato le valvole perché ormai non rendevano più.
Membro_0024 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 16 ore fa, diego_g ha scritto: Ossia? Perché c'era il xover da rivedere? no erano perfette, vendute per il peso
diego_g Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @jammo In effetti, mi viene male solo all'idea di spostarle 😂. Quando le ho tirate giù dal bagagliaio, mi sono fatto male a un polso (sono una pippa, lo so 😊).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora